
albinismo Uganda Cbm Italia
Oggi, 13 giugno si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale dell'Albinismo, proclamata dall’Onu nel 2014 per richiamare l’attenzione sui diritti delle persone albine in tutto il mondo e in particolare nell’Africa sub-sahariana, dove questa condizione è prevalente: si conta 1 albino ogni 1.400 abitanti, mentre nel resto del mondo le stime variano da 1 su 5mila a 1 su 15mila.
CBM Italia, organizzazione umanitaria impegnata nella prevenzione e cura delle disabilità visive nei Paesi del Sud del mondo, ha avviato in Uganda un progetto che integra cure oculistiche, sostegno economico e attività di advocacy dedicate a migliorare la vita di 1.250 persone nei distretti di Kyegegwa e Kamwenge, di cui il 20% sono persone albine. Grazie a questo progetto viene garantita, da un lato, assistenza sanitaria oculistica grazie agli ambulatori sul territorio, che permettono di migliorare la salute della vista. Dall’altro, viene garantito il supporto socioeconomico, attraverso la formazione professionale ai giovani per aumentare il proprio reddito e imparare a gestirlo, con il coinvolgimento di 25 associazioni di risparmio e prestito di villaggio (VLSA) in ogni distretto, ognuna composta da 25 membri in cui sono presenti anche persone con albinismo, persone con disabilità e caregiver.
L'albinismo: sintomi e conseguenze
Il progetto per ripristinare i diritti negati
In tutto il mondo queste persone incontrano molteplici barriere al pieno godimento dei loro diritti alla salute, istruzione e lavoro.
Simon Mugerwa mostra ad Aisha un grafico di Snellen durante la sua visita a domicilio nell'Uganda orientale
Creare consapevolezza
Massimo Maggio, direttore di CBM Italia, commenta: "Le persone con albinismo che vivono in queste aree sono spesso escluse e isolate dalle loro comunità, diventando invisibili e vivendo la loro disabilità come una colpa e uno stigma. Noi di CBM siamo presenti con azioni concrete per la cura della vista e il miglioramento del benessere socioeconomico delle persone albine, ma anche per creare in loro la consapevolezza dei propri diritti, lavorando a stretto contatto con l’associazione Albinism Umbrella Uganda".
Inaugurazione del progetto di CBM Italia e Albinism Umbrella Uganda