Main Partner
Partner
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Evento 2022
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Evento 2022
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce

Home » Attualità » Inghilterra, netturbino mette il kilt per protestare contro il divieto di indossare pantaloncini

Inghilterra, netturbino mette il kilt per protestare contro il divieto di indossare pantaloncini

Lee Moran, netturbino della città di York, ha protestato contro il suo datore di lavoro che gli impediva di indossare pantaloncini sul luogo di lavoro, indossando un kilt ad alta visibilità

Edoardo Martini
14 Luglio 2022
Lee Moran

Lee Moran

Share on FacebookShare on Twitter

Un netturbino ha protestato contro il ridicolo divieto del suo datore di lavoro di indossare pantaloncini, sfoggiando un kilt ad alta visibilità in segno di protesta. E’ l’incredibile storia accaduta a York, in Inghilterra.

Lee Moran con il suo kilt ad alta visibilità

“Preferiamo piccoli tagli e abrasioni”: la protesta dei lavoratori

Lee Moran ha affermato che le squadre di raccolta dei rifiuti devono indossare pantaloni lunghi e spessi durante tutto l’anno per questioni di sicurezza, causando sfregamenti in estate, quando le temperature sono molto alte.

In precedenza il netturbino aveva ammesso che con le lamentele non era mai riuscito ad ottenere nulla. “Mi facevo una risata ma questo è un problema serio”.

Il Consiglio della città di York ha affermato che sta già rivedendo la sua politica, ma non era sicuro se i kilt fossero la giusta soluzione. Moran ha affermato che il Consiglio ha continuato a lanciare lo slogan “salute e sicurezza” come motivo di divieto per l’uso dei pantaloncini.

L’addetto ai rifiuti ha affermato che con questa tuta i lavoratori sono più a rischio di collassare e svenire preferendo piccoli tagli e abrasioni.

Le temperature in città sono aumentate vertiginosamente questa settimana, come nella maggior parte del Regno Unito, con il raggiungimento di 29°C. Un collega, allora, ha suggerito di indossare un kilt come modo per aggirare la politica dell’azienda e così il signor Moran ha deciso di acquistare il kilt per £ 50 da un rivenditore online, abbinandolo a calzettoni anti-taglio.
La cittadina di York ha assistito a questa singolare protesta

“Non siamo sicuri che il kilt sia l’opzione giusta”

Temendo di essere fermato all’ingresso, se si fosse presentato con il suo completo arancione, il signor Moran è arrivato al lavoro con i pantaloni lunghi ma si è poi cambiato indossando il suo kilt nel camion della spazzatura tra le risate generali dei suoi colleghi. “È la prima volta che indosso un kilt, sembra adorabile. Molto rinfrescante“, ha confessato.

“Ho spiegato di cosa si trattava. Tutti pensavano che avessi il permesso di indossare pantaloncini” ha poi ribadito.

Ben Grabham, capo dei servizi ambientali del consiglio, ha dichiarato: “Il motivo per cui i nostri addetti alla raccolta dei rifiuti indossano pantaloni lunghi è per proteggerli da oggetti appuntiti che potrebbero essere contenuti nelle scatole per il riciclaggio o nei sacchetti. Stiamo effettuando una revisione di tutte le nostre operazioni in condizioni meteorologiche estreme con il nostro team di salute e sicurezza, ma non siamo sicuri che un kilt sia necessariamente l’opzione giusta per il nostro personale”.

Potrebbe interessarti anche

Nino Gennaro a Corleone (Facebook)
Lifestyle

Pionieri Queer. Nino Gennaro, testimone e cantore di un’umanità tanto “esclusa” quanto vitale e creativa

2 Febbraio 2023
La 19enne russa Olesya Krivtsova
Attualità

Olesya Krivtsova, chi è l’adolescente russa con il tatuaggio contro Putin

30 Gennaio 2023
In Iran le milizie mirano ai volti dei manifestanti (Instagram)
Attualità

Iran, pallini di metallo contro gli occhi dei manifestanti. La denuncia di 140 medici oftalmologi

1 Febbraio 2023

Instagram

  • ✨"Sento ancora la vertigine". Si intitola così il primo documentario dedicato a Elodie, la bellissima e talentuosa cantante romana, che la prossima settimana sarà in gara al Festival di Sanremo. Affascinante e ironica, sensuale e pungente, ma anche fragile e con i piedi per terra: la 32enne si mostra a 360 gradi e senza filtri in un documento reale di quello che l
  • Bianca Balti, in lacrime, ha raccontato sui social di essere stata avvertita dalla scuola della figlia di sette anni che era in corso un’operazione di polizia e che i bambini erano stati chiusi in classe. Secondo la ricostruzione della modella che vive a Los Angeles, un uomo armato avrebbe fatto scattare la procedura d’emergenza prevista in questi casi. 

«Ho ricevuto un messaggio dalla scuola... hanno messo tutti i bambini in classe perché c’era dell’attività della polizia e il mio cuore è esploso di paura. Per fortuna non è successo niente perciò sto tornando a casa. Però l’idea che mia figlia di 7 anni, suona l’allarme a scuola e deve di corsa andare in classe e chiudersi a chiave... è assurdo.»

Dopo la preoccupazione, ha postato una nuova storia in cui ha rassicurato tutti, annunciando la buona riuscita dell’operazione.

#lucenews #lucelanazione #biancabalti
  • Dopo le conseguenze pesanti della pandemia sulla crescita salariale nella zona euro, la Banca centrale europea torna a essere ottimista. Le proiezioni dell
  • L
Un netturbino ha protestato contro il ridicolo divieto del suo datore di lavoro di indossare pantaloncini, sfoggiando un kilt ad alta visibilità in segno di protesta. E' l'incredibile storia accaduta a York, in Inghilterra.
Lee Moran con il suo kilt ad alta visibilità

"Preferiamo piccoli tagli e abrasioni": la protesta dei lavoratori

Lee Moran ha affermato che le squadre di raccolta dei rifiuti devono indossare pantaloni lunghi e spessi durante tutto l'anno per questioni di sicurezza, causando sfregamenti in estate, quando le temperature sono molto alte. In precedenza il netturbino aveva ammesso che con le lamentele non era mai riuscito ad ottenere nulla. "Mi facevo una risata ma questo è un problema serio".

Il Consiglio della città di York ha affermato che sta già rivedendo la sua politica, ma non era sicuro se i kilt fossero la giusta soluzione. Moran ha affermato che il Consiglio ha continuato a lanciare lo slogan "salute e sicurezza" come motivo di divieto per l'uso dei pantaloncini.

L'addetto ai rifiuti ha affermato che con questa tuta i lavoratori sono più a rischio di collassare e svenire preferendo piccoli tagli e abrasioni.

Le temperature in città sono aumentate vertiginosamente questa settimana, come nella maggior parte del Regno Unito, con il raggiungimento di 29°C. Un collega, allora, ha suggerito di indossare un kilt come modo per aggirare la politica dell'azienda e così il signor Moran ha deciso di acquistare il kilt per £ 50 da un rivenditore online, abbinandolo a calzettoni anti-taglio.
La cittadina di York ha assistito a questa singolare protesta

"Non siamo sicuri che il kilt sia l'opzione giusta"

Temendo di essere fermato all'ingresso, se si fosse presentato con il suo completo arancione, il signor Moran è arrivato al lavoro con i pantaloni lunghi ma si è poi cambiato indossando il suo kilt nel camion della spazzatura tra le risate generali dei suoi colleghi. "È la prima volta che indosso un kilt, sembra adorabile. Molto rinfrescante", ha confessato.

"Ho spiegato di cosa si trattava. Tutti pensavano che avessi il permesso di indossare pantaloncini" ha poi ribadito.

Ben Grabham, capo dei servizi ambientali del consiglio, ha dichiarato: "Il motivo per cui i nostri addetti alla raccolta dei rifiuti indossano pantaloni lunghi è per proteggerli da oggetti appuntiti che potrebbero essere contenuti nelle scatole per il riciclaggio o nei sacchetti. Stiamo effettuando una revisione di tutte le nostre operazioni in condizioni meteorologiche estreme con il nostro team di salute e sicurezza, ma non siamo sicuri che un kilt sia necessariamente l'opzione giusta per il nostro personale".

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Cos’è Luce!
  • Redazione
  • Board
  • Contattaci
  • Evento 2022

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto