
Thailandia, la comunità Lgbtq
La Thailandia ha fatto un passo avanti storico verso l'uguaglianza dopo che la Camera bassa del Paese ha approvato una legge per riconoscere il matrimonio tra persone dello stesso sesso.
Se l’iter legislativo arriverà al termine, questa legge renderà la Thailandia l'unico Paese del Sud-Est asiatico a riconoscere le unioni tra persone della comunità Lgbtq+.
Il testo passa ora al Senato, che entro 60 giorni è chiamato ad approvare a sua volta il provvedimento normativo o chiedere emendamenti. Ma in mezzo ci sarà il rinnovo della Camera alta, i cui componenti scadono l'11 maggio e i nuovo 200 senatori saranno scelti con elezione indiretta.
La norma, a quel punto, passerà al vaglio della Corte Costituzionale, prima di essere collocata sulla scrivania del re, che dovrà a sua volta approvarla, entro 120 giorni.
La proposta di legge sul matrimonio egualitario

Il disegno di legge, nello specifico, appone 68 modifiche al codice civile e commerciale tailandese, eliminando definizioni come "marito" e "moglie" e sostituite da “coniuge”. Inoltre elimina riferimenti al genere rispetto a temi che riguardano diritti civili ed economici.
I deputati hanno sventolato bandiere arcobaleno durante lo spoglio dei voti: il testo è stato approvato con 400 voti favorevoli e solo 10 contrari.
“L'abbiamo fatto per il popolo Thai, per ridurre le disparità e creare vera uguaglianza”, ha detto con entusiasmo Danuphorn Punnakanta, parlamentare e presidente del comitato parlamentare promotore della proposta di legge. "Invito tutti voi - ha continuato - a fare la storia”. Si tratta del primo grande risultato legislativo raggiunto dal governo del primo ministro Srettha Thavisin, dopo sei mesi di mandato.
Il primo paese del Sud-est asiatico

In Asia, fino a ora, solo Taiwan e Nepal riconoscono il matrimonio tra persone dello stesso genere. La Thailandia ha da sempre una vibrante scena Lgbtq+, che però si trova a convivere con una società conservatrice di stampo buddista e, in alcune aree del Paese, musulmana.
Non si prevede alcuna grande opposizione al disegno di legge al Senato, ma la riforma potrebbe dover affrontare delle sfide una volta giunta alla Corte Costituzionale, che nel 2020 ha dato il via libera all'attuale legge matrimoniale nella quale è riconosciuto esclusivamente il matrimonio eterosessuale.