Main Partner
Partner
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • 8 marzo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • 8 marzo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce

Home » HP Trio » La Regina Elisabetta compie 96 anni: il compleanno in famiglia e il ricordo del principe Filippo

La Regina Elisabetta compie 96 anni: il compleanno in famiglia e il ricordo del principe Filippo

La sovrana ha lasciato il castello di Windsor per spostarsi nella tenuta di campagna di Sandringham, dove festeggerà con i familiari – probabilmente anche il nipote Harry – e gli amici più stretti. Un altro primato per Sua Maestà, celebrata anche con una Barbie

Marianna Grazi
21 Aprile 2022
Regina Elisabetta-compleanno-96 anni

La regina Elisabetta II compie oggi 96 anni

Share on FacebookShare on Twitter

“Happy Birthday her Majesty”. Buon compleanno alla regina Elisabetta II, che compie oggi, 21 aprile, 96 anni. I festeggiamenti, in forma privata, si terranno a Sandringham, nel Norfolk inglese, dove la sovrana si è spostata in elicottero dal castello di Windsor per trascorrere qualche giorno in compagnia di familiari e amici. Un nuovo traguardo da record per lei, dopo aver raggiunto quest’anno i 70 anni di regno: è la più longeva monarca britannica, ma guai a chiamarla vecchietta!

Happy Birthday Your Majesty!

Today as The Queen turns 96, we’re sharing this photograph of the young Princess Elizabeth aged 2.

Then, in 1928, it was never expected she would be Queen, and this year Her Majesty is celebrating her #PlatinumJubilee – a first in British history. pic.twitter.com/DnwsMU81I3

— The Royal Family (@RoyalFamily) April 21, 2022

Il ricordo dell’amato

Regina Elisabetta e principe Filippo
La regina Elisabetta con il marito, il principe Filippo, scomparso un anno fa a 99 anni

La scelta della residenza di campagna per celebrare il suo 96esimo compleanno insieme agli affetti più vicini richiama l’epoca in cui il principe consorte Filippo di Edimburgo, scomparso un anno fa alle sogli dei 100 anni, era ancora in vita: il defunto marito della Regina amava particolarmente il cottage di Wood Farm e il voler portare avanti questa tradizione appare come un omaggio della monarca alla memoria dell’amato. Elisabetta II si trovava a Sandringham anche all’inizio dell’anno, quando ha festeggiato la sua ascesa al trono nel 1952. Inoltre il trasferimento, se pur per qualche giorno, sembra indicare che le condizioni di salute della sovrana siano perlomeno accettabili. La regina ha avuto infatti problemi di deambulazione negli ultimi mesi, a cui si è aggiunto il contagio da Covid e la stanchezza che ne è seguita: tanti problemi che l’hanno costretta a rinunciare a tutta una serie di appuntamenti esterni ed eventi, comprese le funzioni religiose a Pasqua. La sua unica apparizione pubblica quest’anno, al di fuori delle sue residenze o in video, è stata alla messa per l’anniversario della scomparsa del consorte Filippo all’Abbazia di Westminster.

Gli auguri di compleanno

Happy Birthday to Her Majesty!! 🎂#QueenElizabeth with her horses in 1944, 2006 & 2022. (Credit to LeonisAndMurex on Tumblr) pic.twitter.com/RnY6pLkMFZ

— The Royal Crown 🇺🇦💛 (@RoyalCrown___) April 21, 2022

Una fotografia è stata rilasciata per celebrare il 96esimo compleanno della sovrana, in cui la si vede con due pony Fell, a rispecchiare il suo eterno amore per i cavalli. Il Duca e la Duchessa di Cambridge hanno augurato alla Regina un buon compleanno su Twitter, definendo la monarca una “ispirazione per così tanti nel Regno Unito, nel Commonwealth e nel mondo”, e condividendo una foto di Elisabetta II e del Principe Filippo con sette dei loro pronipoti. Insieme agli auguri di compleanno, Buckingham Palace ha twittato una foto di una piccola principessa Elisabetta a 2 anni, nel 1928.
Il principe Harry, rientrato dall’America la settimana scorsa per la prima volta dal 2020, dopo lo strappo dalla famiglia reale compiuto con la moglie Meghan Markle, ha suggerito in un’intervista a una tv statunitense che la regina potrebbe minimizzare quest’ultima ‘pietra miliare’, dicendo che “dopo una certa età ci si annoia dei compleanni”. Ma il nipote ribelle ha anche assicurato di aver trovato la nonna “in gran forma”. Boris Johnson e il leader laburista Sir Keir Starmer hanno a loro volta inviato i loro più cari auguri alla sovrana e il primo ministro ha anche reso omaggio al “servizio dedicato e impeccabile” della monarca in un discorso preregistrato pubblicato su Twitter.

Compleanno regina Elisabetta
La principessa Elisabetta neonata in braccio al padre, il futuro re Giorgio VI

I tanti primati della Regina

Il 2022 suggella il Giubileo di Platino della regina, con le celebrazioni che si svolgeranno – salute permettendo – nel mese di giugno. Mai nessun sovrano britannico aveva raggiunto tale traguardo, e mai ve n’erano stati di così longevi come l’attuale monarca. Elisabetta II, nata il 21 aprile 1926, non in una residenza reale ma in una casa di città in Bruton Street a Londra, dove ha vissuto per i primi tempi coni suoi genitori prima che il padre salisse al trono come re Giorgio VI, a 96 anni ‘batte’ di gran lunga la regina Vittoria e Giorgio III, morti entrambi a 81 anni, unici altri monarchi ad aver vissuto oltre otto decenni. Secondo i dati dell’Office for National Statistics, la regina è una delle circa 124mila persone nella fascia di età tra i 95 e i 99 anni nel Regno Unito, quasi tre quarti delle quali sono donne.

Curiosità regali

compleanno regina elisabetta
Per il compleanno della regina Elisabetta II è stata diffusa una sua foto con due pony scatta a Windsor

Una curiosità è anche quella del doppio compleanno: la regina Elisabetta II, in effetti, ne ‘festeggia’ ben due. Anche se il 21 aprile è il giorno in cui la regina è nata, questa non è l’unica data il cui si celebra il genetliaco della monarca: un’altra occasione ufficiale è quella del secondo sabato di giugno, una tradizione iniziata perché il compleanno del suo bisnonno re Edoardo VII cadeva in novembre, quando il tempo è generalmente meno favorevole per una parata di compleanno. Di solito la sovrana infatti trascorre il suo compleanno anagrafico con la sua famiglia e come da tradizione l’occasione viene salutata con 41 colpi di cannone a Hyde Park, con 21 colpi a Windsor Great Park e con 62 cannonate alla Torre di Londra. La parata Trooping the Colour segna invece il suo compleanno ‘ufficiale’ e di norma si svolge appunto giugno: quest’anno si terrà giovedì 2, in concomitanza con l’avvio dei festeggiamenti per il Giubileo di Platino.

La regina diventa una Barbie

Regina Elisabetta-Barbie
La Regina Elisabetta diventa una Barbie in occasione del Giubileo di Platino (Mattel)

Un certo numero di oggetti commemorativi sono stati prodotti per celebrare i 70 anni di regno. Tra questi c’è anche una Barbie che ne ritrae le sembianze. La bambola, progettata dal noto produttore di giocattoli Mattel, è stata rilasciata in occasione del 96° compleanno della monarca, giovedì 21 aprile. Vestita con un abito color avorio con nastro blu, la Barbie presenta dettagli tratti dal passato della monarca: indossa infatti una tiara che ricorda quella che la regina portava il giorno del suo matrimonio, e nastri rosa e blu modellati su quelli che le sono stati tramandati da suo padre Giorgio VI e dal nonno Giorgio V. La bambola fa della collezione Barbie Tribute, che secondo la società rende omaggio a “persone visionarie con un impatto e un’eredità eccezionali”.

 

Potrebbe interessarti anche

Giornata mondiale della poesia
Attualità

La poesia, un viaggio per tutti: i versi di Dante in Lis

21 Marzo 2023
Attivista russo in piazza con un cartello "Abbracciatemi se siete contro la guerra" (La Stampa)
Lifestyle

Russia, “abbracciatemi se siete contro la guerra”

21 Marzo 2023
La Nuova Zelanda lancia la campagna Love Better da quasi 4 milioni di dollari
Attualità

La Nuova Zelanda aiuta i giovani a riprendersi dalle delusioni d’amore

23 Marzo 2023

Instagram

  • Sono tre, per il momento, gli istituti superiori che si sono candidati ad accogliere Nina Rosa Sorrentino, la studentessa disabile di 19 anni che non può sostenere la maturità al liceo Sabin di Bologna (indirizzo Scienze umane) e che i genitori hanno per questo motivo ritirato da scuola.

La storia è nota: la studentessa ha cominciato il suo percorso di studi nel liceo di via Matteotti seguendo il programma differenziato. Già al terzo anno i genitori avevano chiesto di passare al programma degli obiettivi minimi che si può concludere con l’Esame di Stato, mentre quello differenziato ha solo la "certificazione delle competenze".

Il Consiglio di classe aveva respinto la richiesta della famiglia, anche perché passare agli obiettivi minimi avrebbe implicato esami integrativi. Da qui la decisione della famiglia, avvenuta giusto una settimana fa, di ritirare Nina da scuola – esattamente un giorno prima che i giorni di frequenza potessero essere tali da farle comunque ottenere la "certificazione delle competenze" – in modo tale che possa provare a sostenere la Maturità in un altro istituto del capoluogo emiliano.

Sulla storia di Nina, ieri, è tornata anche la ministra per la Disabilità, Alessandra Locatelli, che alla Camera ha risposto, durante il question time, a una domanda sulle iniziative volte a garantire l’inclusione sociale e lavorativa delle persone con sindrome di Down presentata dal capogruppo di FdI, Tommaso Foti.

"C’è ancora un po’ di strada da fare se una ragazza con la sindrome di Down non viene ammessa all’esame di maturità – ha detto la ministra –. Se non si è stati in grado di usare tutte le strategie possibili e l’accomodamento ragionevole, come previsto dalla Convenzione Onu per i diritti delle persone disabili che in Italia è legge; se non si è stati in grado di valorizzare i punti di forza dei ragazzi che non chiedono di essere promossi automaticamente ma di avere un’occasione e un’opportunità."

#lucenews #lucelanazione #ninasorentino #disabilityinclusion #bologna
  • “Ho fatto la storia”. Con queste parole Alex Roca Campillo ha postato sul suo account Twitter il video degli ultimi, emozionanti, metri della maratona di Barcellona.

Ed effettivamente un record Alex l’ha scritto: è la prima persona al mondo con una disabilità al 76 per cento a riuscire a percorrere la distanza di 42 km e 195 metri.
Alex ha concluso la sua gara in 5 ore 50 minuti e 51 secondi, ma il cronometro in questa situazione è passato decisamente in secondo piano. “tutto questo è stato possibile grazie alle mia squadra. Grazie a tutti quelli che dal bordo della strada mi hanno spinto fino al traguardo. Non ho parole”.

#lucenews #alexrocacampillo #maratonadibarcellona #barcellona
  • In Uganda dirsi gay potrà costare l’ergastolo. Il Parlamento dell’Uganda ha appena approvato una legge che propone nuove e severe sanzioni per le relazioni tra persone dello stesso sesso. Al termine di una sessione molto movimentata e caotica, la speaker del Parlamento Annet Anita Among, dopo il voto finale ha detto: “È stata approvata a tempo record”. La legge, che passa ora nelle mani del presidente Yoweri Museveni, che potrà scegliere se porre il veto o firmarla, propone nuove e molto dure sanzioni per le relazioni omosessuali in un Paese in cui l’omosessualità è già illegale.

La versione finale non è ancora stata pubblicata ufficialmente, ma gli elementi discussi in Parlamento includono che una persona condannata per adescamento o traffico di bambini allo scopo di coinvolgerli in attività omosessuali, rischia l’ergastolo; individui o istituzioni che sostengono o finanziano attività o organizzazioni per i diritti Lgbt, oppure pubblicano, trasmettono e distribuiscono materiale mediatico e testuale a favore degli omosessuali, rischiano di essere perseguiti e incarcerati. 

“Questa proposta di legge – ha detto Asuman Basalirwa, membro del Parlamento che l’ha presentata – è stata concepita per proteggere la nostra cultura, i valori legali, religiosi e familiari tradizionali degli ugandesi e gli atti che possono promuovere la promiscuità sessuale in questo Paese”. Il parlamentare ha poi aggiunto: “Mira anche a proteggere i nostri bambini e giovani che sono resi vulnerabili agli abusi sessuali attraverso l’omosessualità e gli atti correlati”.

Secondo la legge amici, familiari e membri della comunità avrebbero il dovere di denunciare alle autorità le persone omosessuali. Nello stesso disegno di legge, tra l’altro, si introduce la pena di morte per chi abusa dei bambini o delle persone vulnerabili. 

#lucenews #lucelanazione #uganda #lgbtrights
  • Un’altra pagina di storia del calcio femminile è stata scritta. Non tanto per il risultato della partita ma per il record di spettatori presenti. All’Olimpico di Roma andava in scena il match di andata dei quarti di finale di Champions League tra Roma e Barcellona quando si è stabilito un nuovo record: sono state 39.454 infatti le persone che hanno incoraggiato le ragazze fin dal primo minuto superando il precedente di 39.027 stabilito in Juventus-Fiorentina del 24 marzo 2019.

Era l’andata dei quarti di finale che la Roma ha raggiunto alla sua prima partecipazione alla Champions League, ottenuta grazie al secondo posto nell’ultimo campionato. Il Barcellona, campione di Spagna e d’Europa due anni fa, era favorito e in campo lo ha dimostrato, soprattutto nel primo tempo, riuscendo a vincere 1-0. La squadra di casa è stata tenuta a galla dalle parate di Ceasar, migliore in campo, ma ha provato a impensierire la corazzata spagnola nella ripresa dove più a volte ha sfiorato la rete con le conclusioni di Haavi, Giacinti e Giugliano, il primo “numero 10” a giocare all’Olimpico per la Roma dopo il ritiro di Francesco Totti.

✍ Edoardo Martini

#lucenews #lucelanazione #calciofemminile #championsleague
"Happy Birthday her Majesty". Buon compleanno alla regina Elisabetta II, che compie oggi, 21 aprile, 96 anni. I festeggiamenti, in forma privata, si terranno a Sandringham, nel Norfolk inglese, dove la sovrana si è spostata in elicottero dal castello di Windsor per trascorrere qualche giorno in compagnia di familiari e amici. Un nuovo traguardo da record per lei, dopo aver raggiunto quest'anno i 70 anni di regno: è la più longeva monarca britannica, ma guai a chiamarla vecchietta!

Happy Birthday Your Majesty!

Today as The Queen turns 96, we’re sharing this photograph of the young Princess Elizabeth aged 2. Then, in 1928, it was never expected she would be Queen, and this year Her Majesty is celebrating her #PlatinumJubilee - a first in British history. pic.twitter.com/DnwsMU81I3 — The Royal Family (@RoyalFamily) April 21, 2022

Il ricordo dell'amato

Regina Elisabetta e principe Filippo
La regina Elisabetta con il marito, il principe Filippo, scomparso un anno fa a 99 anni
La scelta della residenza di campagna per celebrare il suo 96esimo compleanno insieme agli affetti più vicini richiama l'epoca in cui il principe consorte Filippo di Edimburgo, scomparso un anno fa alle sogli dei 100 anni, era ancora in vita: il defunto marito della Regina amava particolarmente il cottage di Wood Farm e il voler portare avanti questa tradizione appare come un omaggio della monarca alla memoria dell'amato. Elisabetta II si trovava a Sandringham anche all'inizio dell'anno, quando ha festeggiato la sua ascesa al trono nel 1952. Inoltre il trasferimento, se pur per qualche giorno, sembra indicare che le condizioni di salute della sovrana siano perlomeno accettabili. La regina ha avuto infatti problemi di deambulazione negli ultimi mesi, a cui si è aggiunto il contagio da Covid e la stanchezza che ne è seguita: tanti problemi che l'hanno costretta a rinunciare a tutta una serie di appuntamenti esterni ed eventi, comprese le funzioni religiose a Pasqua. La sua unica apparizione pubblica quest'anno, al di fuori delle sue residenze o in video, è stata alla messa per l'anniversario della scomparsa del consorte Filippo all'Abbazia di Westminster.

Gli auguri di compleanno

Happy Birthday to Her Majesty!! 🎂#QueenElizabeth with her horses in 1944, 2006 & 2022. (Credit to LeonisAndMurex on Tumblr) pic.twitter.com/RnY6pLkMFZ

— The Royal Crown 🇺🇦💛 (@RoyalCrown___) April 21, 2022
Una fotografia è stata rilasciata per celebrare il 96esimo compleanno della sovrana, in cui la si vede con due pony Fell, a rispecchiare il suo eterno amore per i cavalli. Il Duca e la Duchessa di Cambridge hanno augurato alla Regina un buon compleanno su Twitter, definendo la monarca una "ispirazione per così tanti nel Regno Unito, nel Commonwealth e nel mondo", e condividendo una foto di Elisabetta II e del Principe Filippo con sette dei loro pronipoti. Insieme agli auguri di compleanno, Buckingham Palace ha twittato una foto di una piccola principessa Elisabetta a 2 anni, nel 1928. Il principe Harry, rientrato dall'America la settimana scorsa per la prima volta dal 2020, dopo lo strappo dalla famiglia reale compiuto con la moglie Meghan Markle, ha suggerito in un'intervista a una tv statunitense che la regina potrebbe minimizzare quest'ultima 'pietra miliare', dicendo che "dopo una certa età ci si annoia dei compleanni". Ma il nipote ribelle ha anche assicurato di aver trovato la nonna "in gran forma". Boris Johnson e il leader laburista Sir Keir Starmer hanno a loro volta inviato i loro più cari auguri alla sovrana e il primo ministro ha anche reso omaggio al "servizio dedicato e impeccabile" della monarca in un discorso preregistrato pubblicato su Twitter.
Compleanno regina Elisabetta
La principessa Elisabetta neonata in braccio al padre, il futuro re Giorgio VI

I tanti primati della Regina

Il 2022 suggella il Giubileo di Platino della regina, con le celebrazioni che si svolgeranno – salute permettendo – nel mese di giugno. Mai nessun sovrano britannico aveva raggiunto tale traguardo, e mai ve n'erano stati di così longevi come l'attuale monarca. Elisabetta II, nata il 21 aprile 1926, non in una residenza reale ma in una casa di città in Bruton Street a Londra, dove ha vissuto per i primi tempi coni suoi genitori prima che il padre salisse al trono come re Giorgio VI, a 96 anni 'batte' di gran lunga la regina Vittoria e Giorgio III, morti entrambi a 81 anni, unici altri monarchi ad aver vissuto oltre otto decenni. Secondo i dati dell'Office for National Statistics, la regina è una delle circa 124mila persone nella fascia di età tra i 95 e i 99 anni nel Regno Unito, quasi tre quarti delle quali sono donne.

Curiosità regali

compleanno regina elisabetta
Per il compleanno della regina Elisabetta II è stata diffusa una sua foto con due pony scatta a Windsor
Una curiosità è anche quella del doppio compleanno: la regina Elisabetta II, in effetti, ne 'festeggia' ben due. Anche se il 21 aprile è il giorno in cui la regina è nata, questa non è l'unica data il cui si celebra il genetliaco della monarca: un'altra occasione ufficiale è quella del secondo sabato di giugno, una tradizione iniziata perché il compleanno del suo bisnonno re Edoardo VII cadeva in novembre, quando il tempo è generalmente meno favorevole per una parata di compleanno. Di solito la sovrana infatti trascorre il suo compleanno anagrafico con la sua famiglia e come da tradizione l'occasione viene salutata con 41 colpi di cannone a Hyde Park, con 21 colpi a Windsor Great Park e con 62 cannonate alla Torre di Londra. La parata Trooping the Colour segna invece il suo compleanno 'ufficiale' e di norma si svolge appunto giugno: quest'anno si terrà giovedì 2, in concomitanza con l'avvio dei festeggiamenti per il Giubileo di Platino.

La regina diventa una Barbie

Regina Elisabetta-Barbie
La Regina Elisabetta diventa una Barbie in occasione del Giubileo di Platino (Mattel)
Un certo numero di oggetti commemorativi sono stati prodotti per celebrare i 70 anni di regno. Tra questi c'è anche una Barbie che ne ritrae le sembianze. La bambola, progettata dal noto produttore di giocattoli Mattel, è stata rilasciata in occasione del 96° compleanno della monarca, giovedì 21 aprile. Vestita con un abito color avorio con nastro blu, la Barbie presenta dettagli tratti dal passato della monarca: indossa infatti una tiara che ricorda quella che la regina portava il giorno del suo matrimonio, e nastri rosa e blu modellati su quelli che le sono stati tramandati da suo padre Giorgio VI e dal nonno Giorgio V. La bambola fa della collezione Barbie Tribute, che secondo la società rende omaggio a "persone visionarie con un impatto e un'eredità eccezionali".  
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Cos’è Luce!
  • Redazione
  • Board
  • Contattaci
  • 8 marzo

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2023 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto