![](https://luce.lanazione.it/image-service/version/c:MmNlZDIwYzYtODNkMS00:MDU4NzQx/lupi.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
Lupi
Quanti sono i lupi in Italia?
Tremila trecento: è il numero dei lupi in Italia oggi. La specie occupa stabilmente circa 41.600 km2 nelle regioni alpine e 108.500 km2 nelle regioni peninsulari, pari a poco più del 50% del territorio italiano. Circa 950 individui vivono nelle regioni alpine, mentre sono quasi 2.400 quelli distribuiti lungo il resto della penisola. Questi in sintesi i principali risultati del primo monitoraggio nazionale del lupo realizzato da Ispra.![3.300: è il numero dei lupi in Italia oggi](https://luce.lanazione.it/wp-content/uploads/2022/05/1Lupi.jpg)
Ammonta a 3.300 il numero dei lupi in Italia secondo il primo monitoraggio nazionale Ispra
Numeri in crescita
Che aggiunge “per quanto i numeri siano in crescita, non bisogna tuttavia abbassare la guardia, in quanto le minacce per la sua conservazione restano attuali: bracconaggio e mortalità accidentale continuano a uccidere centinaia di lupi ogni anno, e l’ibridazione con il cane mette a repentaglio l’integrità genetica della specie”. Per questo, dice il WWF, occorre continuare a lavorare per favorire la coesistenza del lupo con le attività umane, la zootecnia in primis.![Ammonta a 3.300 il numero dei lupi in Italia secondo il primo monitoraggio nazionale Ispra](https://luce.lanazione.it/wp-content/uploads/2022/05/Ammonta-a-3.300-il-numero-dei-lupi-in-Italia-secondo-il-primo-monitoraggio-nazionale-Ispra-1024x690.jpg)
Ammonta a 3.300 il numero dei lupi in Italia secondo il primo monitoraggio nazionale Ispra
Piano di gestione
“Ci auguriamo che questi risultati siano l’inizio del percorso che porti all’approvazione finalmente di un Piano di gestione e conservazione condiviso, che preveda azioni atte a contrastare le minacce e a migliorare la convivenza tra le comunità locali e il lupo” sottolinea ancora Catullo. Rimane da risolvere il problema del conflitto con gli allevatori che, sia pur inferiore rispetto a quelli causato da molte altre specie come gli ungulati, può avere un impatto elevato su alcune aziende zootecniche.Le misure
Grazie alle azioni di prevenzione dei danni, come recinzioni fisse e mobili, cani da guardiania, pascolo sorvegliato, si è spesso potuto attenuare con successo i danni subiti dagli allevatori, ma il conflitto rimane localmente elevato in alcune aree, in particolare in zone di recente ricolonizzazione della specie.![Ammonta a 3.300 il numero dei lupi in Italia secondo il primo monitoraggio nazionale Ispra](https://luce.lanazione.it/wp-content/uploads/2022/05/Ammonta-a-3.300-il-numero-dei-lupi-in-Italia-secondo-il-primo-monitoraggio-nazionale-Ispra-1-1024x590.jpg)
Ammonta a 3.300 il numero dei lupi in Italia secondo il primo monitoraggio nazionale Ispra