
Oli help: la startup che aiuta i molti genitori ad affrontare quotidianamente le problematiche comportamentali dei propri figli (Instagram)

L'obiettivo della startup è quello di consentire ai genitori di generare un impatto trasformativo sulle vite dei propri figli e creare le condizioni perché possano valorizzare e accrescere la loro unicità (Instagram)
L'obiettivo di Oli help
L'obiettivo di Oli help è chiaro: consentire ai genitori di generare un impatto trasformativo sulle vite dei propri figli e creare le condizioni perché possano valorizzare e accrescere la loro unicità. Proprio perché quando ne risente la qualità della vita dell'intera famiglia, non è inusuale che questi genitori si scoraggino fino a sentirsi impotenti, soli e senza fiducia nel futuro dei propri figli.Allo stesso tempo, molti bambini hanno difficoltà relazionali ed emotive che condizionano pesantemente la loro vita di ogni giorno, perché il modo in cui pensano e agiscono è differente da quello dei propri coetanei neurotipici. Eppure proprio il pensare differentemente, una volta diventati adulti, può rivelarsi un super-potere.
Il miglioramento della qualità del tempo in famiglia
E la startup comprende le difficoltà e le unicità di questi bambini, e per questo è in grado di migliorare sensibilmente la qualità del tempo speso in famiglia, rendendo le dinamiche di interazione familiari più costruttive e armoniose.
La piattaforma mette a disposizione strumenti concreti per rendere più consapevoli e proattivi i genitori e per consentirgli di generare un impatto positivo sulle vite dei propri figli.

Gli strumenti messi a disposizione dalla piattaforma hanno lo scopo di rendere più consapevoli e proattivi i genitori (Instagram)
-
ti preoccupa e non sai bene cosa fare
-
è in difficoltà emotiva
-
hai la sensazione sia fuori controllo
-
hai la sensazione che non ti ascolti
-
hai a che fare con crisi o crolli emotivi che sembrano infinite
-
è sempre nei guai
-
sei alla ricerca di un legame più significativo con lui/lei
-
ha difficoltà a scuola
-
ha difficoltà a crearsi delle amicizie
-
è impulsivo/a, disattento/a o iperattivo/a
-
è difficile da gestire
-
la vostra famiglia sta attraversando un periodo difficile
-
vuoi migliorare la qualità del tempo trascorso in famiglia
-
vuoi aiutarlo/a a crescere serenamente ma non sai bene come

Molti bambini sono neurodiversi perché hanno menti che pensano, imparano ed elaborano le informazioni in modo differente (Instagram)
Diversità significa unicità
Ma anche se sai che tuo figlio/a è neurodiverso, perché avete ricevuto già una o più diagnosi (ad esempio di ADHD, autismo, disprassia, dislessia, discalculia, disgrafia, sindrome di Tourette e così via) o semplicemente sospettate che possa avere una mente diversa.Molti bambini sono neurodiversi perché hanno menti che pensano, imparano ed elaborano le informazioni in modo differente.
Diversità, però, vuol dire unicità. Ed è proprio per questo che li amiamo incodizionatamente. Questi bambini hanno l'opportunità di lasciare sul mondo un'impronta potente e inconfondibile, contribuendo a renderlo un posto migliore. L'unica cosa di cui hanno bisogno è essere compresi, per poter esprimere appieno tutto il loro enorme potenziale.

La locandina del Festival di Luce! in programma il 21 ottobre a Palazzo Vecchio