Main Partner
Partner
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • 8 marzo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • 8 marzo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce

Home » Spettacolo » Eurovision Song Contest 2022, il vademecum: dove seguirlo, i conduttori, le serate

Eurovision Song Contest 2022, il vademecum: dove seguirlo, i conduttori, le serate

A Torino, dal 10 al 14 maggio, è in programma la 66esima dell’Eurofestival: ecco il programma definitivo e tutte le indicazioni per seguire l'evento musicale più atteso. Un anno dopo il trionfo con 'Zitti e buoni' i Maneskin presenteranno il brano 'Supermodel'

Barbara Berti
9 Maggio 2022
Mahmood e Blanco durante la cerimonia di apertura di Eurovision song contest 2022 presso reggia di venaria, Torino, 8 may 2022 ANSA/ALESSANDRO DI MARCO

Mahmood e Blanco durante la cerimonia di apertura di Eurovision song contest 2022 presso reggia di venaria, Torino, 8 may 2022 ANSA/ALESSANDRO DI MARCO

Share on FacebookShare on Twitter

Si apre la settimana dell’Eurovision Song Contest 2022. A Torino, dal 10 al 14 maggio, è in programma la 66esima dell’Eurofestival, evento organizzato dall’Ebu (European Broadcasting Union), la principale alleanza mondiale dei media di servizio pubblico, con Rai quale ‘Host Broadcaster’ (emittente ospite). L’Eurovision, infatti, arriva in Italia grazie alla vittoria, lo scorso anno, dei Maneskin (trionfatori del Coachella) con ‘Zitti e Buoni’. A Torino la band romana capitanata da Damiano David sarà presente nella serata finale (il 14 maggio) quando, come da tradizione, si registra il passaggio di testimone. Per l’occasione i Maneskin presenteranno il loro nuovo singolo ‘Supermodel’, in uscita venerdì 13 maggio.

L’inaugurazione

Mahmood e Blanco durante la cerimonia di apertura di Eurovision 2022 alla Reggia di Venaria

Cerimonia d’inaugurazione alla Reggia con la sfilata dei cantanti, dove sobrio è vietato. Sul Turquoise carpet (blu per ragioni di sponsor) l’uomo dell’Eurovision ha una virilità senza confini cromatici, e il rosa per lui, come già accaduto a Sanremo, abbonda: Mahmood veste una gonna rosa, il cantante degli ucraini porta un capello rosa, Achille Lauro ha la camicia rosa. In più, indossa uno smoking Gucci, le scarpe con un bel tacco e i tatuaggi ben visibili.

Mahmood e Blanco sul turquoise carpet
Mahmood e Blanco sul Turquoise carpet dell’Eurovision (ANSA)

L’evento musicale più seguito al mondo, quest’anno si svolge a Torino il 10, 12 e 14 maggio: due semifinali e una finale. Tema dell’anno: The Sound of Beauty. In gara perl l’Italia Blanco e Mahmood con la loro Brividi: hanno 39 scatenatissimi sfidanti. Ti raccontiamo come seguirlo al meglio.

L’Italia

Mahmood, pseudonimo di Alessandro Mahmoud (29 anni), e Blanco (18) insieme sul palco di Sanremo 2022
Mahmood, pseudonimo di Alessandro Mahmoud (29 anni), e Blanco (18) insieme sul palco di Sanremo 2022

L’Italia, paese ospitante, è rappresentata dai vincitori di Sanremo 2022, Blanco e Mahmood, con ‘Brividi’: i due entreranno in gioco direttamente nella finale del 14 maggio, così come gli altri ‘Big five’, ovvero Spagna, Regno Unito, Germania e Francia. Tutti gli altri, invece, dovranno affrontare le semifinali, in programma il 10 e il 12 maggio. In totale i Paesi in gara quest’anno sono 40 dopo l’esclusione della Russia dovuta all’invasione dell’Ucraina (che invece è regolarmente in gara).
L’Eurofestival si svolge al Pala Olimpico, mentre l’Eurovillage è allestito al Parco del Valentino e per tutta la durata del festival sono previsti circa 150 eventi collaterali.

I conduttori

Alla conduzione internazionale (cioè in lingua inglese) dell’Eurovision 2022 ci sono Mika, Alessandro Cattelan e Laura Pausini.

Laura Pausini, Mika e Alessandro Cattelan alla conduzione dell’Eurovision Song Contest 2022

Dove seguirlo

L’Eurofestival si pùò seguire sui canali Rai. Le semifinali del 10 e 12 maggio e la finale del 14 maggio vanno in onda su Raiuno dalle 21 e sono precedute da un’anteprima di 20 minuti in italiano con Gabriele Corsi e Cristiano Malgioglio, che poi commenteranno lo spettacolo insieme con Carolina Di Domenico. Inoltre, il 9, l’11 e il 13 maggio è prevista una striscia di 5 minuti su Raiuno alle 20,40 (subito dopo il Tg1) dedicata alla kermesse. La diretta dell’Eurovision Song Contest 2022 sarà trasmessa anche da Rai Radio 2 e disponibile su RaiPlay.

Gli ospiti

Primo super ospite internazionale, martedì 10 maggio, Dardust. Produttore/DJ ha 1firmato’ le colonne sonore di eventi come Superbowl, l’NBA All Star Game, i Giochi Olimpici. Come autore e produttore ha conquistato 60 dischi di Platino. Ha detto: “È un grandissimo onore, soprattutto perché sono lì per rappresentare il rinnovamento. Sono il testimonial di un certo tipo di musica che mescola il pop all’elettronica“.

Tanti gli ospiti italiani attesi sul palco dell’Eurovision. Nella prima semifinale (10 maggio) si esibisce Diodato con ‘Fai Rumore’, brano vincitore del Festival di Sanremo 2020.; previsti anche Dardust, il noto produttore artistico che trasformerà il palco in una grande discoteca, e la direttrice d’orchestra Sylvia Catasta.

Diodato è stato il primo ospite annunciato dell’Eurovision 2022 (a cui la Russia non parteciperà)

Nella seconda semifinale (12 maggio), tra gli ospiti, c’è il trio Il Volo: Piero Barone, Gianluca Ginoble e Ignazio Boschetto canteranno ‘Grande Amore’, il singolo che, nel 2015 – quando il Volo ha rappresentato l’Italia nella 60esima edizione dell’evento – si è aggiudicato il primo posto al televoto e il terzo in assoluto.

La finale

Nella serata finale (14 maggio), oltre ai Maneskin, ci sarà Gigliola Cinquetti con la sua intramontabile ‘Non ho l’età (per amarti)’, la canzone che, nel 1964, l’ha vista trionfare due volte, come prima artista italiana ad aggiudicarsi la vittoria nella competizione, nonché, all’età di soli 16 anni, come la più giovane cantante in assoluto a salire sul podio.

La scaletta della prima semifinale del 10 maggio (dove votano anche Italia e Francia)

Quaranta i paesi che concorrono alla 66ma edizione dell’Eurovision Song Contest. Altrettanti i cantanti in gara. Dovevano essere 41, ma c’è stato il ritiro della Russia, a causa della guerra in Ucraina.

1- Albania: Ronela Hajati con il brano ‘Sekret’;
2- Lettonia: Citi Zeni con ‘Eat Your Salad’;
3 – Lituania: Monika Liu con ‘Sentimentai’;
4 – Svizzera: Marius Bear con ‘Boys Do Cry;
5 – Slovenia: LPS con ‘Disko’;
6 – Ucraina: Kalush Orchestra con ‘Stefania’;
7 – Bulgaria: ‘Intelligent Music Project’ con ‘Intention’;
8 – Paesi Bassi: S10 con ‘De diepte’;
9 – Moldavia: Zdob si Zdub & Fratii Advahov con ‘Trenuletul’;
10 – Portogallo: Maro con ‘Saudade, Saudade’;
11 – Croazia: Mia Dimsic con ‘Guilty Pleasure’;
12 – Danimarca: Reddi con ‘The Show’;
13 – Austria: Lum!X feat. Pia Maria con ‘Halo’;
14 – Islanda: Systur con ‘Meo haekkandi sól’;
15 – Grecia: Amanda Georgiadi Tenfjord con ‘Die Together’;
16 – Norvegia: Subwoolfer con ‘Give That Wolf a banana’;
17 – Armenia: Rosa Linn con ‘Snap’.

Maneskin, parte il tour italiano nel 2023
In occasione dell’Eurovision Song Contest 2022 i Maneskin presenteranno il loro nuovo singolo dal titolo  ‘Supermodel’, in uscita venerdì 13 maggio

La scaletta della seconda semifinale del 12 maggio (dove votano anche Germania, Spagna e Regno Unito)

1- Finlandia: The Rasmus con il brano ‘Jezebel’;
2 – Israele: Michael Ben David con ‘I.M’;
3 – Serbia: Konstrakta con ‘In corpore sano’;
4 – Azerbaijan: Nadir Rustaemli con ‘Fade To Black’;
5 – Georgia: Circus Mircus con ‘Lock Me In’;
6 – Malta: Emma Muscat con ‘I Am What I Am’;
7 – San Marino: Achille Lauro con ‘Stripper’;
8 – Australia: Sheldon Riley con ‘Not The Same’;
9 – Cipro: Andromache con ‘Ela’;
10 – Irlanda: Brooke Scullion con ‘That’s Rich’;
11 – Macedonia del Nord con Andrea con ‘Circles’;
12 – Estonia: Stefan con ‘Hope’;
13 – Romania: WRS con ‘Llamame’;
14 – Polonia: Ochman con ‘River’;
15 – Montenegro: Vladana con ‘Breathe’;
16 – Belgio: Jérémie Makiese con ‘Miss You’;
17 – Svezia: Cornelia Jakobs con ‘Hold Me Closer’;
18 – Repubblica Ceca: We Are Domi con ‘Lights Off’.

Potrebbe interessarti anche

La deputata, già ministra per le pari opportunità, Elena Bonetti
Politica

Figli di coppie gay e utero in affitto, la deputata Bonetti: “Tuteliamo i bambini“

20 Marzo 2023
Il 15 marzo si celebra la “Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla, dedicata ai disturbi del comportamento alimentare
Attualità

Giornata Fiocchetto Lilla, non solo anoressia e bulimia

15 Marzo 2023
Coppie omosessuali figli
Politica

Coppie omogenitoriali: in Italia i loro figli sono bimbi di serie B

15 Marzo 2023

Instagram

  • Passa anche da un semplice tasto la possibilità per una donna, vittima di stalking, di salvarsi da chi vuole farle del male. Il tasto di uno smartwatch che, una volta premuto, lancia un’immediata richiesta di aiuto alle forze di polizia. E grazie a questo orologio, Marta (il nome è di fantasia) potrà ora vedere la sua vita cambiata in meglio. La donna aveva smesso di vivere, a causa della relazione asfissiante e malata con il suo ex marito violento che aveva promesso di sfregiarla con l’acido e poi ucciderla e seppelire il suo corpo in un terreno. Ma venerdì scorso a Marta è stato consegnato il primo di 45 smartwatch che saranno distribuiti ad altrettante vittime. L’orologio è collegato con la centrale operativa del comando provinciale dei carabinieri di Napoli: appena arriva l’Sos, la vittima viene geolocalizzata e arrivano i soccorsi.

E così Marta ha ripreso la sua vita interrotta per paura dell’ex e delle sue minacce. «Posso uscire più serena e tranquilla dopo mesi e mesi trascorsi rintanata in casa. Grazie a questo orologio mi sento protetta. È vero, devo rinunciare alla mia privacy, ma è un prezzo che sono disposta a pagare.»

Lo scorso 30 novembre i carabinieri del Comando provinciale di Napoli, la sezione fasce deboli della Procura partenopea coordinata dal procuratore aggiunto Raffaello Falcone, la Fondazione Vodafone Italia e la Soroptimist international club Napoli hanno annunciato l’avvio del progetto pilota "Mobile Angel", che prevede, appunto, la consegna di questo orologio salvavita alle vittime di maltrattamenti. Il progetto è stato esteso anche alle città di Milano e Torino. Lo smartwatch affidato a Marta è il primo nel Sud Italia. Il mobile angel, spiegano i Carabinieri, rientra in un progetto ad ampio respiro che ha come punto focale le vittime di violenza. Un contesto di tutela all’interno del quale è stata istituita anche la "stanza tutta per sé", un ambiente dove chi ha subìto vessazioni può sentirsi a suo agio nel raccontare il proprio vissuto. 

#lucenews #lucelanazione #mobileangel #napoli
  • Se nei giorni scorsi l’assessore al Welfare del Comune di Napoli, papà single di Alba, bambina affetta da Sindrome di Down, aveva ri-scritto pubblicamente alla premier Giorgia Meloni per avere un confronto sull’idea di famiglia e sul tema delle adozioni, stavolta commenta quanto sta accadendo in Italia in relazione ai diritti dei figli delle famiglie arcobaleno. 

Ricordiamo, infatti, che lo scorso 12 marzo il Governo ha ordinato, in merito ad una richiesta pervenuta al Comune di Milano di una coppia dello stesso sesso, lo stop a procedere alla registrazione del loro figlio appena nato e impedendo, di fatto, la creazione di una famiglia omogenitoriale. Il veto della destra compatta boccia il certificato europeo di filiazione che propone agli Stati membri di garantire ai genitori residenti in Unione Europea il diritto ad essere riconosciuti come madri e padri dei propri figli nello stesso modo in tutti i Paesi Ue.

“In tutta Europa i figli di coppie gay avranno il riconoscimento degli stessi diritti degli altri bambini. In Italia il Senato, trascinato da Fratelli d’Italia, fortemente contrario, ha appena bocciato la proposta – dice Trapanese in un lungo post sulla sua pagina Instagram -. Quindi, i figli delle coppie omosessuali non sono, per il nostro Paese, figli come gli altri. Questo hanno deciso e detto chiaramente”. Così facendo, “resteranno bambini privi di tutele complete, i cui genitori dovranno affrontare battaglie giudiziarie, sfiniti da tempi lunghissimi, solo perché il loro bimbo venga considerato semplicemente un figlio”. 

Trapanese attacca chiaramente questa decisione: “L’Italia è l’unico paese europeo con un governo che lavora per togliere diritti invece che per aggiungerli. Se la prende con bambini che esistono e vivono la loro quotidianità serenamente in famiglie piene d’amore, desiderati sopra ogni cosa, ma considerati in Italia figli di un dio minore”. Per Trapanese “stiamo continuando a parlare di ciò che dovrebbe essere semplicemente attuato. I diritti non si discutono, si riconoscono e basta. Ma come fate a non rendervene conto?”.

#lucenews #diritti #coppieomogenitoriali
  • Il nuovo progetto presentato dal governatore Viktor Laiskodat a Kupang, in Indonesia, prevede l’entrata degli alunni a scuola alle 5.30 del mattino. Secondo l’alto funzionario il provvedimento servirebbe per rafforzare la disciplina dei bambini.

Solitamente nelle scuole del Paese le lezioni iniziavano tra le 7 e le 8 del mattino: anticipando l’orario d’ingresso i bambini sono apparsi esausti quando tornano a casa. La madre di una 16enne, infatti, è molto preoccupata da questa nuova iniziativa: “È estremamente difficile, ora devono uscire di casa mentre è ancora buio pesto. Non posso accettarlo. La loro sicurezza non è garantita quando è ancora notte. Inoltre mia figlia, ogni volta che arriva a casa, è esausta e si addormenta immediatamente.”

Sulla vicenda è intervenuto anche Marsel Robot, esperto di istruzione dell’Università di Nusa Cendana, che ha spiegato come a lungo termine la privazione del sonno potrebbe mettere in pericolo la salute degli studenti e causare un cambiamento nei loro comportamenti: “Non c’è alcuna correlazione con lo sforzo per migliorare la qualità dell’istruzione. Gli studenti dormiranno solo per poche ore e questo è un grave rischio per la loro salute. Inoltre, questo causerà loro stress e sfogheranno la loro tensione in attività magari incontrollabili”. Anche il Ministero per l’emancipazione delle donne e la Commissione indonesiana per la protezione dei minori hanno espresso richieste di revisione della politica. Il cambiamento delle regole di Kupang è stato anche contestato dai legislatori locali, che hanno chiesto al governo di annullare quella che hanno definito una politica infondata.

Tuttavia il governo centrale ha mantenuto il suo esperimento rincarando la dose ed estendendolo anche all’agenzia di istruzione locale, dove anche i dipendenti pubblici ora inizieranno la loro giornata alle 5.30 del mattino.

#lucenews #lucelanazione #indonesia #scuola
  • Quante ore dormi? È difficile addormentarsi? Ti svegli al minimo rumore o al mattino rimandi tutte le sveglie per dormire un po’ di più? Soffri d’insonnia?

Sono circa 13,4 milioni gli italiani che soffrono di insonnia, secondo le ultime rilevazioni di Aims - l
Si apre la settimana dell’Eurovision Song Contest 2022. A Torino, dal 10 al 14 maggio, è in programma la 66esima dell’Eurofestival, evento organizzato dall’Ebu (European Broadcasting Union), la principale alleanza mondiale dei media di servizio pubblico, con Rai quale ‘Host Broadcaster’ (emittente ospite). L’Eurovision, infatti, arriva in Italia grazie alla vittoria, lo scorso anno, dei Maneskin (trionfatori del Coachella) con ‘Zitti e Buoni’. A Torino la band romana capitanata da Damiano David sarà presente nella serata finale (il 14 maggio) quando, come da tradizione, si registra il passaggio di testimone. Per l’occasione i Maneskin presenteranno il loro nuovo singolo ‘Supermodel’, in uscita venerdì 13 maggio.

L'inaugurazione

Mahmood e Blanco durante la cerimonia di apertura di Eurovision 2022 alla Reggia di Venaria
Cerimonia d’inaugurazione alla Reggia con la sfilata dei cantanti, dove sobrio è vietato. Sul Turquoise carpet (blu per ragioni di sponsor) l’uomo dell’Eurovision ha una virilità senza confini cromatici, e il rosa per lui, come già accaduto a Sanremo, abbonda: Mahmood veste una gonna rosa, il cantante degli ucraini porta un capello rosa, Achille Lauro ha la camicia rosa. In più, indossa uno smoking Gucci, le scarpe con un bel tacco e i tatuaggi ben visibili.
Mahmood e Blanco sul turquoise carpet
Mahmood e Blanco sul Turquoise carpet dell'Eurovision (ANSA)
L’evento musicale più seguito al mondo, quest’anno si svolge a Torino il 10, 12 e 14 maggio: due semifinali e una finale. Tema dell’anno: The Sound of Beauty. In gara perl l'Italia Blanco e Mahmood con la loro Brividi: hanno 39 scatenatissimi sfidanti. Ti raccontiamo come seguirlo al meglio.

L'Italia

Mahmood, pseudonimo di Alessandro Mahmoud (29 anni), e Blanco (18) insieme sul palco di Sanremo 2022
Mahmood, pseudonimo di Alessandro Mahmoud (29 anni), e Blanco (18) insieme sul palco di Sanremo 2022
L’Italia, paese ospitante, è rappresentata dai vincitori di Sanremo 2022, Blanco e Mahmood, con ‘Brividi’: i due entreranno in gioco direttamente nella finale del 14 maggio, così come gli altri ‘Big five’, ovvero Spagna, Regno Unito, Germania e Francia. Tutti gli altri, invece, dovranno affrontare le semifinali, in programma il 10 e il 12 maggio. In totale i Paesi in gara quest’anno sono 40 dopo l’esclusione della Russia dovuta all’invasione dell’Ucraina (che invece è regolarmente in gara). L’Eurofestival si svolge al Pala Olimpico, mentre l’Eurovillage è allestito al Parco del Valentino e per tutta la durata del festival sono previsti circa 150 eventi collaterali.

I conduttori

Alla conduzione internazionale (cioè in lingua inglese) dell’Eurovision 2022 ci sono Mika, Alessandro Cattelan e Laura Pausini.
Laura Pausini, Mika e Alessandro Cattelan alla conduzione dell'Eurovision Song Contest 2022

Dove seguirlo

L’Eurofestival si pùò seguire sui canali Rai. Le semifinali del 10 e 12 maggio e la finale del 14 maggio vanno in onda su Raiuno dalle 21 e sono precedute da un’anteprima di 20 minuti in italiano con Gabriele Corsi e Cristiano Malgioglio, che poi commenteranno lo spettacolo insieme con Carolina Di Domenico. Inoltre, il 9, l’11 e il 13 maggio è prevista una striscia di 5 minuti su Raiuno alle 20,40 (subito dopo il Tg1) dedicata alla kermesse. La diretta dell’Eurovision Song Contest 2022 sarà trasmessa anche da Rai Radio 2 e disponibile su RaiPlay.

Gli ospiti

Primo super ospite internazionale, martedì 10 maggio, Dardust. Produttore/DJ ha 1firmato’ le colonne sonore di eventi come Superbowl, l’NBA All Star Game, i Giochi Olimpici. Come autore e produttore ha conquistato 60 dischi di Platino. Ha detto: “È un grandissimo onore, soprattutto perché sono lì per rappresentare il rinnovamento. Sono il testimonial di un certo tipo di musica che mescola il pop all’elettronica“. Tanti gli ospiti italiani attesi sul palco dell’Eurovision. Nella prima semifinale (10 maggio) si esibisce Diodato con ‘Fai Rumore’, brano vincitore del Festival di Sanremo 2020.; previsti anche Dardust, il noto produttore artistico che trasformerà il palco in una grande discoteca, e la direttrice d’orchestra Sylvia Catasta.
Diodato è stato il primo ospite annunciato dell’Eurovision 2022 (a cui la Russia non parteciperà)
Nella seconda semifinale (12 maggio), tra gli ospiti, c’è il trio Il Volo: Piero Barone, Gianluca Ginoble e Ignazio Boschetto canteranno ‘Grande Amore’, il singolo che, nel 2015 – quando il Volo ha rappresentato l’Italia nella 60esima edizione dell’evento – si è aggiudicato il primo posto al televoto e il terzo in assoluto.

La finale

Nella serata finale (14 maggio), oltre ai Maneskin, ci sarà Gigliola Cinquetti con la sua intramontabile ‘Non ho l’età (per amarti)’, la canzone che, nel 1964, l’ha vista trionfare due volte, come prima artista italiana ad aggiudicarsi la vittoria nella competizione, nonché, all’età di soli 16 anni, come la più giovane cantante in assoluto a salire sul podio.

La scaletta della prima semifinale del 10 maggio (dove votano anche Italia e Francia)

Quaranta i paesi che concorrono alla 66ma edizione dell’Eurovision Song Contest. Altrettanti i cantanti in gara. Dovevano essere 41, ma c’è stato il ritiro della Russia, a causa della guerra in Ucraina. 1- Albania: Ronela Hajati con il brano ‘Sekret’; 2- Lettonia: Citi Zeni con ‘Eat Your Salad’; 3 - Lituania: Monika Liu con ‘Sentimentai’; 4 - Svizzera: Marius Bear con ‘Boys Do Cry; 5 - Slovenia: LPS con ‘Disko’; 6 - Ucraina: Kalush Orchestra con ‘Stefania’; 7 - Bulgaria: ‘Intelligent Music Project’ con ‘Intention’; 8 - Paesi Bassi: S10 con ‘De diepte’; 9 - Moldavia: Zdob si Zdub & Fratii Advahov con ‘Trenuletul’; 10 - Portogallo: Maro con ‘Saudade, Saudade’; 11 - Croazia: Mia Dimsic con ‘Guilty Pleasure’; 12 - Danimarca: Reddi con ‘The Show’; 13 - Austria: Lum!X feat. Pia Maria con ‘Halo’; 14 - Islanda: Systur con ‘Meo haekkandi sól’; 15 - Grecia: Amanda Georgiadi Tenfjord con ‘Die Together’; 16 - Norvegia: Subwoolfer con ‘Give That Wolf a banana’; 17 - Armenia: Rosa Linn con ‘Snap’.
Maneskin, parte il tour italiano nel 2023
In occasione dell'Eurovision Song Contest 2022 i Maneskin presenteranno il loro nuovo singolo dal titolo  ‘Supermodel’, in uscita venerdì 13 maggio

La scaletta della seconda semifinale del 12 maggio (dove votano anche Germania, Spagna e Regno Unito)

1- Finlandia: The Rasmus con il brano ‘Jezebel’; 2 - Israele: Michael Ben David con ‘I.M’; 3 - Serbia: Konstrakta con ‘In corpore sano’; 4 - Azerbaijan: Nadir Rustaemli con ‘Fade To Black’; 5 - Georgia: Circus Mircus con ‘Lock Me In’; 6 - Malta: Emma Muscat con ‘I Am What I Am’; 7 - San Marino: Achille Lauro con ‘Stripper’; 8 - Australia: Sheldon Riley con ‘Not The Same’; 9 - Cipro: Andromache con ‘Ela’; 10 - Irlanda: Brooke Scullion con ‘That’s Rich’; 11 - Macedonia del Nord con Andrea con ‘Circles’; 12 - Estonia: Stefan con ‘Hope’; 13 - Romania: WRS con ‘Llamame’; 14 - Polonia: Ochman con ‘River’; 15 - Montenegro: Vladana con ‘Breathe’; 16 - Belgio: Jérémie Makiese con ‘Miss You’; 17 - Svezia: Cornelia Jakobs con ‘Hold Me Closer’; 18 - Repubblica Ceca: We Are Domi con ‘Lights Off’.
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Cos’è Luce!
  • Redazione
  • Board
  • Contattaci
  • 8 marzo

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2023 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto