Antonella Clerici, cos’è l’ovariectomia e come mai a volte è necessaria

In un post su Instagram la conduttrice Rai ha raccontato lo “tsunami” che l’ha travolta la settimana scorsa, con l’intervento d’urgenza con cui le hanno asportato le ovaie

13 giugno 2024
Ovariectomia: cos'è e perché si fa

Ovariectomia: cos'è e perché si fa

Ciao ovaie”: ha scritto così Antonella Clerici, nel post in cui ha raccontato lo “tsunami” che l’ha letteralmente travolta una settimana fa, quando un normale controllo di routine a una cisti ovarica, suggerito dal ginecologo, si è trasformato in qualcosa di ben più grave. Un post che lancia così anche un messaggio sull’importanza della prevenzione, su quanto sia fondamentale non lasciar correre anche il minimo sintomo, sottoporsi a screening e a visite costanti. Perché possono davvero salvare la vita. 

Cos’è l’ovarectomia e quando è necessaria

Ma cosa vuol dire, quindi, quel “ciao ovaie”? Non entra nel dettaglio, la conduttrice, ma dalle sue parole sembrerebbe quindi che l’operazione urgente a cui è stata sottoposta sia stata un’ovariectomia, ovvero quell’intervento chirurgico finalizzata alla rimozione di una o entrambe le ovaie.

La procedura, a volte associata anche all’asportazione delle tube (di Falloppio (salpingectomia) e dell'utero (isterectomia), viene effettuata quando la paziente presenta una grave endometriosi o un cancro dell'ovaio, o ancora – questo potrebbe essere il caso della Clerici – cisti ovariche di grandi dimensioni, dolore pelvico cronico che nemmeno una terapia conservativa riesce a placare, torsione ovarica in fase avanzata e gravidanza ectopica ovarica resistente alla terapia farmacologica.

Le conseguenze

Ma cosa comporta l’asportazione di entrambe le ovaie, come accaduto alla 60, storica conduttrice Rai? Nelle donne in età fertile, l'ovariectomia bilaterale comporta l'impossibilità di avere figli e dà avvio al fenomeno della menopausa precoce. Se le ripercussioni più importanti si hanno a carico della fertilità femminile, meno gravi sono invece le conseguenze per donne che sono già in menopausa o comunque in età avanzata.