FacebookX
  • 8 Marzo
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Spettacolo
  • Eventi
  • FacebookX
  • 8 Marzo
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Spettacolo
  • Eventi
    1. Home
    2. Attualità
    3. Il grande cuore di Jovanotti: il cantautore toscano dona quintali di cibo al canile di Ossaia

    Il grande cuore di Jovanotti: il cantautore toscano dona quintali di cibo al canile di Ossaia

    Ogni anno Lorenzo Cherubini aiuta i trovatelli. Artista socialmente impegnato per i diritti (anche degli animali), ha autografato i calendari per l'autofinanziamento della struttura

    di ILARIA VALLERINI
    2 gennaio 2023

    Maxi-donazione di Jovanotti al canile di Cortona

    FacebookXWhatsAppPrint
    Non è solo Jova di "Penso positivo", delle ballate romantiche come "A Te" oppure del format estivo e estremamente di successo "Jova beach party". Lorenzo Cherubini nella sua vita privata è un amante degli animali, tanto da effettuare ogni anno maxi-donazioni destinate alle strutture che ospitano gli amici a quattro zampe più sfortunati. Quest'anno il canile di Ossaia, nel comune di Cortona (che per Jova è casa), ha ricevuto da un Babbo Natale speciale e da milioni di fan, un sacco pieno di doni e amore: più di venti quintali di gustose crocchette, cibo in scatola e una grossa confezione di antiparassitari. Un'altra trovata di Jovanotti per aiutare il canile è stata quella di autografare i calendari dell'Ossaia, un'altra forma di autofinanziamento, che è stata vincente, con un boom di richieste da parte dei fan.  Un contributo prezioso che anno dopo anno serve a far quadrare i conti di una struttura che si basa essenzialmente sul volontariato e sulla generosità di chi contribuisce alla sua sopravvivenza. "Ringraziamo come tutti gli anni Lorenzo Cherubini perché anche quest'anno, come sempre, è arrivato il suo regalo e ringraziamo tutti quelli che hanno pensato a loro con bellissimi doni, siete stati tantissimi come sempre nominarvi uno ad uno sarete veramente impossibile", hanno scritto i volontari su Facebook per ringraziarlo.

    Il momento dello scarto dei regali al canile di Ossaia

    Del resto è risaputo che Lorenzo è un grande appassionato di animali, non solo cani ma anche gatti, con i quali si fa spesso riprendere nelle foto, una passione condivisa anche dalla moglie Francesca Valiani. Oltretutto, lo storico cane del cantante, Pinocchio, è un trovatello che è stato adottato dalla famiglia Cherubini proprio dal canile di Cortona. Come scordare poi il collegamento con il Festival di Sanremo del 2021, durante il quale Jova con la moglie e la figlia Teresa presentarono l’intera famiglia, compresi i 3 cani e i 2 gatti, tutti e cinque con un passato infelice alle spalle. Rilanciando così l'importantissimo messaggio che adottare un animale è meglio che acquistarlo.  
     
     
     

    © Riproduzione riservata

    Potrebbe interessarti anche
    Sette volte mamma: il miracolo di Wendy e del suo piccolo baby bradipo
    Attualità

    Sette volte mamma: il miracolo di Wendy e del suo piccolo baby bradipo

    La nascita record al Parco Natura Viva accende i riflettori sul declino delle foreste pluviali e ci ricorda che, mentre Wendy fa tutto con calma, il suo habitat viene distrutto a velocità supersonica

    di CATERINA CECCUTI
    “Compassione, non punizione”: nel Regno Unito abortire (fuori dai limiti) non sarà più un reato
    Attualità

    “Compassione, non punizione”: nel Regno Unito abortire (fuori dai limiti) non sarà più un reato

    Svolta storica in Gran Bretagna: il Parlamento ha votato a favore della depenalizzazione dell’aborto. L’emendamento, inserito nel Crime and Policing Bill, modifica la legge penale in Inghilterra e Galles, eliminando la possibilità che le donne possano essere perseguite per aver interrotto una gravidanza al di fuori del quadro legale

    di MARIANNA GRAZI
    Samuele Bartoletti: l’estetica fluida e colta di una voce queer che vuole solo essere se stessa
    Attualità

    Samuele Bartoletti: l’estetica fluida e colta di una voce queer che vuole solo essere se stessa

    Con uno stile autentico e cinematografico, Samuele Bartoletti racconta la sua identità queer su TikTok e Instagram. I social diventano per lui uno spazio di espressione, inclusione e resistenza, dove ogni contenuto è un atto d’amore verso sé stessi e gli altri

    di CLARA LATORRACA
    Il mondo brucia, ma a noi che importa? Quando la guerra smette di fare notizia
    Attualità

    Il mondo brucia, ma a noi che importa? Quando la guerra smette di fare notizia

    Siamo sul piano inclinato di un conflitto mondiale ma l’opinione pubblica sembra più interessata agli sviluppi dei casi di nera. Tra le granite e le granate, sta arrivando un’altra estate (lontana, ma non troppo, dalle bombe)

    di MARGHERITA AMBROGETTI DAMIANI
    Su cosa ci giudicano (e discriminano) i colleghi? Una ricerca svela i nostri pregiudizi
    Attualità

    Su cosa ci giudicano (e discriminano) i colleghi? Una ricerca svela i nostri pregiudizi

    Tack TMI Italy scatta una fotografia della situazione attuale nelle aziende italiane. Irene Vecchione: “la diversità deve diventare una realtà concreta nei luoghi di lavoro, come valore umano e potenziale di crescita e innovazione”

    di CATERINA CECCUTI

    Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif

    categorie

    contattilavora con noiconcorsi

    abbonamenti

    digitalecartaceoofferte promozionali

    pubblicità

    speed advnetworkannunciaste e gare
    contattilavora con noiconcorsi
    digitalecartaceoofferte promozionali
    speed advnetworkannunciaste e gare

    Copyright @2025 - P.Iva 12741650159 - ISSN: 2499-295X

    Dati SocietariPrivacy