Piccoli Comuni del Welcome: nei 73 “Piccoli comuni del welcome“ italiani l'accoglienza diffusa ha rigenerato territori e persone. Grazie all'attuazione delle politiche “del welcome“ sono stati rigenerati borghi a rischio abbandono, mantenute aperte scuole, create cooperative di comunità che uniscono residenti e persone migranti. Progetti come agricoltura inclusiva e turismo sostenibile hanno rilanciato l'economia e promosso l'inclusione contrastando lo spopolamento e rafforzando il tessuto sociale. Un “welfare delle relazioni“ ed una “economia di comunità“ che stanno promuovendo una rinascita di persone e territori.