
cute-baby-girl-lying-on-the-pillow-while-being-kissed-by-her-mother
Fragili, povere, sole. Sono davvero tante le mamme, e più in generale le famiglie, che nel nostro Paese vivono in situazioni estrema difficoltà e disagio. Le più esposte sono proprio quelle con figli minori. Dal 2018 il progetto "Neonati in Famiglia" è pensato per offrire sostegno alla genitorialità e alla prima infanzia, per supportare le famiglie nel compito educativo e parentale. Ad oggi, grazie a questo progetto, Moige (Movimento Italiano Genitori) è riuscita ad aiutare 140 famiglie in tutta Italia, ma non si fermano qui.
Grazie al sostegno di tante persone, quest’anno Moige potrà aiutarne molte altre, che saranno affiancate da esperti della rete associativa e a cui saranno donati beni materiali di prima necessità oltre a visite specialistiche. Famiglie che saranno formate per permettere loro di accedere in modo autonomo ai servizi a cui hanno diritto. Alle madri e ai padri di ben 50 famiglie sul territorio di Roma sarà quindi offerto sostegno alla genitorialità e alla prima infanzia, supporto nel compito educativo e genitoriale, perché si tratta di nuclei con fragilità sociali e versanti in condizioni di svantaggio economico, con minori in difficoltà o con traumi e patologie. Questo, dunque, l’impegno del Moige con il progetto “Neonati in famiglia”. La campagna, in collaborazione con la Regione Lazio, Movimento per la Vita e con i Centri di aiuto alla vita (Cav), ha inciso sull’offerta dei servizi rivolti alle famiglie a partire dagli ultimi mesi di gravidanza, implementando le attività di counseling e supporto pratico, sulla base delle esigenze di ciascun nucleo familiare coinvolto.
Moige per "Neonati in Famiglia"

Il Moige (Movimento Italiano Genitori), ha aiutato 140 famiglie in tutta Italia