
https://www.lesecouteursderues.com/
Lo psicologo scende in strada a Parigi. “Dicono che il denaro non faccia la felicità, ma se devo piangere preferisco farlo sul sedile posteriore di una Rolls Royce piuttosto che su quelli di un vagone del metrò”. Per Marylin Monroe la ricchezza aveva comunque qualche chance in più (molte, in realtà) per rendere più facilmente sopportabili le disgrazie della vita. Sappiamo poi come è andata a finire. Sta di fatto che intorno al tema dei soldi e della tranquillità psicologica, se non appunto della felicità, si è scritto e detto tantissimo, senza arrivare ad una soluzione definitiva. Una cosa però va detta; se sei in difficoltà e non hai soldi, avere un supporto psicologico può diventare un’impresa proibitiva. Per questo a Parigi una decina tra psicologi, psicoterapeuti e coach, una volta al mese vanno nelle strade del quartiere popolare di Goutte d’Or per ascoltare coloro che non possono permettersi di pagare un consulto.

Psicologo per tutti
Niente divani iconici, niente luci soffuse e pareti neutre, niente moquette o parquet. Il set degli “ascoltatori di strada” è molto più scarno: due sedie, una di fronte all'altra, e uno striscione (“Da quanto tempo è che nessuno ti ascolta?“) che identifica gli psicologi e gli psicoterapeuti volontari che scendono in strada per ascoltare, gratuitamente, le persone che hanno bisogno di confidarsi e rendere la salute mentale accessibile L’idea è quella di rendere la salute mentale quanto più accessibile possibile. La rete di écouteurs de rue è nata nel 2019 perché “ci sono persone che non possono pagarsi un percorso di terapia e che, nella maggior parte dei casi, non oserebbero neanche farla” spiega Séverine Bourguignon, psicoterapeuta fondatrice dell’associazione. In un anno hanno accolto circa 150 persone e, partendo dalla Capitale, l’ambizione è quella di diffondere l’esperienza nelle province di tutta la Francia, a cominciare da Rennes e Nantes.