
Walter De Benedetto
La battaglia vinta

Walter De Benedetto, 50 anni, si è spento dopo una lunga convalescenza con una grave forma di artrite reumatoide
Il sostegno della Coscioni e dei Radicali

Il cordoglio

Walter De Benedetto con Riccardo Magi, + Europa
"Lui era il vero leader gentile della battaglia per la legalizzazione della cannabis e noi continueremo la sua e la nostra lotta con maggiore forza e determinazione, come lui ci ha insegnato – lo ricordano su Facebook gli attivisti dell'organizzazione no profit Meglio Legale –. Con la sua assoluzione nel processo che lo vedeva imputato ha creato un precedente utile per migliaia di pazienti che, ancora oggi, non riescono ad accedere alla cannabis terapeutica. Perché, come ci ripeteva sempre Walter, il dolore non aspetta!". Il cordoglio per la scomparsa, nella notte di domenica 8 maggio, di Walter De Benedetto arriva da tantissime persone e associazioni, che nella sua lotta contro la malattia e per la legalizzazione della cannabis terapeutica avevano visto un modello esemplare di resilienza. "Adesso l'assenza, il dolore e tutto si intreccia, si confonde. Emozioni, sofferenze, gioie, affetti. Mitezza e coraggio. L'amore per il babbo, musicista come lui, lo sfibramento della malattia", scrive su Fb Enzo Brogi, già sindaco di Cavriglia (Arezzo) e consigliere toscano del Pd, promotore della prima legge regionale in Italia sull'uso terapeutico della cannabis. "Gli incontri a casa sua, i suoi animali, Erry e la mamma. Certo le sue battaglie per i diritti restano intatte e proseguiranno col suo esempio verso 'le vittorie di civiltà' come lui le chiamava. Dopo la cannabis terapeutica, l'anelito di morire con dignità. Auguro davvero sia andata così, caro Walter. Ti abbraccio forte, con leggerezza", conclude Brogi.Walter De Benedetto è morto. La prima volta mi parlava del suo fine vita. Si è poi battuto contro la violenza di uno Stato che l'ha processato per la cannabis. Ha vinto la battaglia ma non abbiamo fatto in tempo a vincere con lui per la legge. Andiamo avanti. Grazie Walter. pic.twitter.com/D8lkrOqEav
— Marco Cappato (@marcocappato) May 9, 2022
"A lui va la nostra riconoscenza per essere stato protagonista di una battaglia di civiltà che ancora non abbiamo vinto. Anche nel suo ricordo proseguiremo le nostre azioni per una legge più moderna sulla cannabis terapeutica", ha dichiarato il presidente della commissione Giustizia della Camera Mario Perantoni, deputato del Movimento Cinque Stelle.Questa notte ci ha lasciati Walter De Benedetto. Ha lottato tanto, non solo contro la malattia ma per cambiare questo Paese. Lo ha fatto e ha vinto in tribunale contro uno Stato proibizionista,folle,crudele. Riposa in pace caro Walter, continueremo a lottare per te@riccardomagi pic.twitter.com/BRbgGMCdtY
— Più Europa (@Piu_Europa) May 9, 2022