Main Partner
Partner
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Evento 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Evento 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce

Home » Spettacolo » ‘African Dreamers’, storie di donne che lottano per i loro sogni di riscatto

‘African Dreamers’, storie di donne che lottano per i loro sogni di riscatto

Su Rai Play la storia e i sogni di cinque ragazze di 4 diversi paesi del continente: “Per immaginare l’Africa che non immaginate"

Lucia Lapi
1 Febbraio 2023
African Dreamers, su Rai Play la storia e i sogni di cinque giovani donne

African Dreamers, su Rai Play la storia e i sogni di cinque giovani donne

Share on FacebookShare on Twitter

Wangare e Grace, Deborah, Marveille e Mariam hanno deciso di restare e di provare a cambiare la loro difficile vita, lottando contro i pregiudizi, le credenze, le violenze e le culture antiche che troppo spesso negano diritti universali. Così percorrendo piste polverose, baraccopoli e paesaggi mozzafiato, le loro storie nell’arco di tre anni ci sono venute incontro e tra piccole e grandi difficoltà ciascuna di loro sta provando a navigare verso il proprio sogno. Il sogno di un riscatto.

Da qui nasce African Dreamers, su Rai Play la storia e i sogni di cinque giovani donne. È disponibile in streaming gratuito su Rai Play il film documentario scritto, diretto e realizzato dal collettivo di autori Hic Sunt Leones. Protagoniste le storie di cinque giovani donne in 4 paesi del continente, “per immaginare l’Africa che non immaginate. Quell’Africa di cui non sentiamo la voce, nemmeno un flebile respiro, sulle nostre quotidiane cronache”.

In occasione del viaggio di Papa Francesco in Repubblica Democratica del Congo e Sud Sudan, RaiPlay e Gruppo Icaro di Rimini presentano il film African Dreamers, scritto, diretto e realizzato dal collettivo di autori Hic Sunt Leones. La storia di cinque giovani donne, in 4 paesi di quell’Africa da dove molti fuggono in cerca di una vita migliore. Wangare e Grace, Deborah, Marveille e Mariam hanno deciso di restare e di provare a cambiare la loro difficile vita, lottando contro i pregiudizi, le credenze, le violenze e le culture antiche che troppo spesso negano diritti universali.

“Così percorrendo piste polverose, baraccopoli e paesaggi mozzafiato, le loro storie nell’arco di tre anni ci sono venute incontro e tra piccole e grandi difficoltà ciascuna di loro sta provando a navigare verso il proprio sogno”, le parole degli autori.

African Dreamers, su Rai Play la storia e i sogni di cinque giovani donne: Nice Nailantei Leng’ete
African Dreamers, su Rai Play la storia e i sogni di cinque giovani donne: Nice Nailantei Leng’ete

Il sogno di riscatto

“Continuerò a lottare affinché le ragazze crescano, diventino donne senza essere mutilate. Tutte le ragazze africane devono diventare donne e poter sognare. Sono sicura che tutto ciò sia possibile.”
E’ una frase pronunciata da Nice Nailantei Leng’ete, nel 2018 inserita nella lista delle 100 persone più influenti al mondo dalla rivista Time. Nice è una donna masai di 32 anni, che lotta da anni per i diritti delle giovani africane. E’ da questa frase che tutto è cominciato.

“Con African dreamers  vogliamo provare a dar voce a quella parte di mondo che molto spesso non ha voce sottolineano gli autori – . Quella parte più debole della società africana: le bambine e le donne. Lo abbiamo fatto anche coinvolgendo tanti che si sono appassionati a queste storie come ad esempio alcune attrici e attori del cinema e teatro che hanno dato loro la voce”.

Cinque storie che si intrecciano, cinque voci, accompagnate da una narrazione asciutta, che lascia parlare le immagini, i suoni, i colori.

“Vogliamo farvi immaginare l’Africa che non immaginate. Questa è la nostra la missione. La missione di Hic Sunt leones. Quell’Africa di cui non sentiamo la voce, nemmeno un flebile respiro, sulle nostre quotidiane cronache. Noi sette abbiamo deciso che quelle cronache, semplici storie di coraggio e di libertà diventino le nostre e le vostre storie”, riprendono.

African Dreamers, su Rai Play la storia e i sogni di cinque giovani donne: nella foto, la locandina
African Dreamers, su Rai Play la storia e i sogni di cinque giovani donne: nella foto, la locandina

Il film

Di Roberto Cavalieri, Francesco Cavalli, Davide Demichelis, Angelo Ferrari, Raffaele Masto, Alessandro Rocca, Luciano Scalettari. Con Wangare, Merveille, Mariam, Deborah, Grace. La partecipazione di Nice Nailantei Leng’ete e le voci di Saba Anglana, Simona Cavallari, Lella Costa, Stella Egitto, Giulia Michelini, Silvia Salvatori, Claudio Castrogiovanni, Ignazio Oliva

irental-economia-sostenibile

Potrebbe interessarti anche

figlio-gay-padre-minacce-morte
Attualità

Dichiara di essere gay, il padre minaccia il figlio di morte: “Ti renderò la vita impossibile”

25 Settembre 2023
dove-spot-giovani-disagi
Attualità

“Dove”: quando la sensibilizzazione passa anche per le campagne pubblicitarie

30 Settembre 2023
Attualità

Esselunga, anche il mondo della politica si divide sulla “pesca”

28 Settembre 2023

Instagram

Wangare e Grace, Deborah, Marveille e Mariam hanno deciso di restare e di provare a cambiare la loro difficile vita, lottando contro i pregiudizi, le credenze, le violenze e le culture antiche che troppo spesso negano diritti universali. Così percorrendo piste polverose, baraccopoli e paesaggi mozzafiato, le loro storie nell’arco di tre anni ci sono venute incontro e tra piccole e grandi difficoltà ciascuna di loro sta provando a navigare verso il proprio sogno. Il sogno di un riscatto. Da qui nasce African Dreamers, su Rai Play la storia e i sogni di cinque giovani donne. È disponibile in streaming gratuito su Rai Play il film documentario scritto, diretto e realizzato dal collettivo di autori Hic Sunt Leones. Protagoniste le storie di cinque giovani donne in 4 paesi del continente, “per immaginare l’Africa che non immaginate. Quell’Africa di cui non sentiamo la voce, nemmeno un flebile respiro, sulle nostre quotidiane cronache”. In occasione del viaggio di Papa Francesco in Repubblica Democratica del Congo e Sud Sudan, RaiPlay e Gruppo Icaro di Rimini presentano il film African Dreamers, scritto, diretto e realizzato dal collettivo di autori Hic Sunt Leones. La storia di cinque giovani donne, in 4 paesi di quell’Africa da dove molti fuggono in cerca di una vita migliore. Wangare e Grace, Deborah, Marveille e Mariam hanno deciso di restare e di provare a cambiare la loro difficile vita, lottando contro i pregiudizi, le credenze, le violenze e le culture antiche che troppo spesso negano diritti universali. "Così percorrendo piste polverose, baraccopoli e paesaggi mozzafiato, le loro storie nell’arco di tre anni ci sono venute incontro e tra piccole e grandi difficoltà ciascuna di loro sta provando a navigare verso il proprio sogno", le parole degli autori.
African Dreamers, su Rai Play la storia e i sogni di cinque giovani donne: Nice Nailantei Leng’ete
African Dreamers, su Rai Play la storia e i sogni di cinque giovani donne: Nice Nailantei Leng’ete

Il sogno di riscatto

“Continuerò a lottare affinché le ragazze crescano, diventino donne senza essere mutilate. Tutte le ragazze africane devono diventare donne e poter sognare. Sono sicura che tutto ciò sia possibile.” E’ una frase pronunciata da Nice Nailantei Leng’ete, nel 2018 inserita nella lista delle 100 persone più influenti al mondo dalla rivista Time. Nice è una donna masai di 32 anni, che lotta da anni per i diritti delle giovani africane. E’ da questa frase che tutto è cominciato. “Con African dreamers  vogliamo provare a dar voce a quella parte di mondo che molto spesso non ha voce sottolineano gli autori - . Quella parte più debole della società africana: le bambine e le donne. Lo abbiamo fatto anche coinvolgendo tanti che si sono appassionati a queste storie come ad esempio alcune attrici e attori del cinema e teatro che hanno dato loro la voce”. Cinque storie che si intrecciano, cinque voci, accompagnate da una narrazione asciutta, che lascia parlare le immagini, i suoni, i colori. “Vogliamo farvi immaginare l’Africa che non immaginate. Questa è la nostra la missione. La missione di Hic Sunt leones. Quell’Africa di cui non sentiamo la voce, nemmeno un flebile respiro, sulle nostre quotidiane cronache. Noi sette abbiamo deciso che quelle cronache, semplici storie di coraggio e di libertà diventino le nostre e le vostre storie”, riprendono.
African Dreamers, su Rai Play la storia e i sogni di cinque giovani donne: nella foto, la locandina
African Dreamers, su Rai Play la storia e i sogni di cinque giovani donne: nella foto, la locandina

Il film

Di Roberto Cavalieri, Francesco Cavalli, Davide Demichelis, Angelo Ferrari, Raffaele Masto, Alessandro Rocca, Luciano Scalettari. Con Wangare, Merveille, Mariam, Deborah, Grace. La partecipazione di Nice Nailantei Leng’ete e le voci di Saba Anglana, Simona Cavallari, Lella Costa, Stella Egitto, Giulia Michelini, Silvia Salvatori, Claudio Castrogiovanni, Ignazio Oliva
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Cos’è Luce!
  • Redazione
  • Board
  • Contattaci
  • Evento 2023

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2023 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare