
DMA_ MIGLIOR PROGRAMMA TV QUELLE BRAVE RAGAZZE (2)

I conduttori Matilda De Angelis e Alberto Boubakar Malanchino insieme a Francesca Vecchioni
Ornella Vanoni, la libera pensatrice

Ornella Vanoni è il Personaggio dell'anno

Mara Maionchi ritira il premio per il Miglior Programma Tv “Quelle Brave Ragazze”
Il meglio della tv inclusiva
Mara Maionchi è salita sul palco per ritirare il premio al Miglior Programma Tv per “Quelle Brave Ragazze”, vinto a parimerito con lo show condotto da Antonella Clerici “The Voice Senior”. In corsa ai Diversity Media Awards 2023, sempre per i programmi tv, c'erano "D-side – Il lato diverso delle cose" disponibile su RaiPlay, "Offside Racism" (su RaiPlay e Rai Gulp), "Tonica" di Raidue e "Trasformazioni Incredibili" di Real Time.La regista del film documentario “La Timidezza delle Chiome”, Valentina Bertani, insieme ai due protagonisti Joshua e Benjamin Israel, hanno ritirato il premio al Miglior Film. In questa categoria, per i Diversity Media Awards 2023, figuravano anche i film "Io e Spotty" (disponibile su Prime Video), "Il Filo Invisibile" Si può vedere su Netflix), "Il Signore Delle Formiche", "L'Immensità" e "Le Favolose".Visualizza questo post su Instagram

Mara Maionchi è protagonista e ideatrice dello show "Quelle Brave Ragazze"

Il premio per la Miglior Serie Tv Kids è andato a “Super Benny” che ha visto salire sul palco Benedetta Rossi, protagonista della serie cartoon
Il top dell'inclusività di radio e digital
Fabio Canino e Laura Piazzi hanno ritirato il riconoscimento come Miglior Programma Radio per “I Miracolati”, mentre “Storia del Mio Nome” è stato eletto Miglior Podcast. Ai Diversity Media Awards 2023, creator dell’anno è stata proclamata Aida Diouf Mbengue, mentre Giulia Paganelli alias Eva Stai Zitta ha ritirato il premio come Miglior Prodotto Digital per il contenuto “Diet Culture. Ripassimo Smart”.
Creator dell’anno: Aida Diouf Mbengue
L’informazione premiata
Durante la cerimonia di premiazione sono stati attribuiti anche i riconoscimenti all’informazione: Miglior servizio Tg al TG3 per il servizio “Ius scholae e diritto alla cittadinanza: a che punto siamo?” di Cristiana Palazzoni. Il Miglior Articolo Stampa Quotidiani è andato a “La Stampa” per l’articolo “Sono stato un bimbo non conforme. Proteggiamo il cuore dei più piccoli” di Jonathan Bazzi.
A Giulia Paganelli alias Eva Stai Zitta il premio come Miglior Prodotto Digital per il contenuto “Diet Culture. Ripassimo Smart”

"La timidezza delle chiome" ha vinto il premio Miglior film italiano
Diversity Media Awards, cosa sono
I Diversity Media Awards sono un’iniziativa ideata e promossa dalla Fondazione Diversity, no-profit fondata e presieduta da Francesca Vecchioni. I premi sono prodotti da Fondazione Diversity in collaborazione con Yam112003. E hanno il patrocino del Comune di Milano (Assessorato al Welfare e Salute), della Commissione Europea (Rappresentanza a Milano) e Glaad.
Francesca Vecchioni insieme al padre, Roberto

Matilda De Angelis e Alberto Boubakar Malanchino, i presentatori della serata evento che sarà trasmessa su Raiuno il 1° luglio