Main Partner
Partner
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Evento 2022
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Evento 2022
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce

Home » Spettacolo » Drusilla Foer: “Simbolo di inclusione? Non faccio nulla per esserlo, ma ne sono felice”

Drusilla Foer: “Simbolo di inclusione? Non faccio nulla per esserlo, ma ne sono felice”

In attesa di incidere un disco, la nobildonna fiorentina interpretata da Gianluca Gori porta il suo show “Eleganzissima“ anche a Fiesole e Marina di Pietrasanta. Tutte le date del tour

Letizia Cini
8 Luglio 2022
Drusilla Foer

Drusilla Foer

Share on FacebookShare on Twitter

L’estate di Drusilla Foer? “Comincia tanti anni fa, un’estate calda in campagna: dopo pranzo coi miei fratelli venivo obbligata a dormire“. Ricordi d’infanzia della nobildonna toscana (all’anagrafe Gianluca Gori) nota al pubblico, ma definitivamente esplosa sul palco del Festival di Sanremo 2022, dove ha co-condotto una serata accanto ad Amadeus. Versatile, eclettica, dissacrante, l’artista si prepara ad affrontare una stagione ricca di appuntamenti sul palco, molti dei quali hanno già registrato il tutto esaurito. È il caso della data fiorentina del tour teatrale di Eleganzissima Estate, recital in divenire, scritto e interpretato da Drusilla, che la vedrà esibirsi in alcuni dei teatri open air e spazi più prestigiosi d’Italia: la versione rivisitata – arricchita di nuovi racconti e di nuove canzoni, fra le quali alcune inedite, che Drusilla interpreta dal vivo, accompagnata dai suoi musicisti Loris di Leo al pianoforte e Nico Gori al sax e clarinetto – è in programma per domenica 10 luglio all’Anfiteatro Romano di Fiesole, mentre il 6 agosto a ospitare lo show sarà il palco del Festival La Versiliana 2022 di Marina di Pietrasanta (Lucca).

L’artista fiorentino Gianluca Gori con il suo personaggio Drusilla Foer ha bucato lo schermo e infuocato i social

Ricordi d’estate

“Sdraiata accanto a mio padre e mi lamentavo perché faceva caldo – riprende il racconto d’infanzia di Madame Foer, vissuta fra l’Italia, Cuba, l’America e l’Europa – . Lui, per tranquillizzarmi, faceva il rumore del vento soffiandomi con le labbra tra i capelli». Personaggio al di là del genere, icona di stile che mette in mostra durante il suo spettacolo Eleganzissima Estate, attualmente in tour e su Raidue, dove si è conclusa la trasmissione (già riconfermata) l’Almanacco del giorno dopo, a estate finita Drusilla inciderà un disco. Nel frattempo ha ritirato il Nastro d’argento per il miglior cameo dell’anno al Maxxi di Roma grazie al film Ancora più bello diretto da Claudio Norza, nel quale interpreta la nonna-strega della giovane protagonisti. Con i suoi capelli candidi, i preziosi abiti di sartoria, l’ironia irriverente ma mai volgare, la sorprendente creatura scenica è un concentrato di eleganza, saggezza non banale, talento, originalità.

Simbolo di inclusione

Un simbolo di inclusione amato e apprezzato: “Non faccio nulla per esserlo ma sono felice se i pensieri che esprimo servono a supportare idee e battaglie per la parità, contro violenza e ingiustizie», commenta. Ma Drusilla finirà per divorare Gianluca, vedremo mai in scena Gigo senza parrucca e abito femminile? «Ma sì – sorride – , prima o poi uno spettacolo glielo lascerò fare. Mica posso lavorare solo io”.

Chi è Drusilla Foer

Gianluca "Gigo" Gori nei panni di Drusilla Foer
Gianluca “Gigo” Gori (55 anni a settembre)  nei panni di Drusilla Foer

“Ognuno si veste come vuole, bacia chi vuole, si sente come vuole, è molto semplice“. Ecco l’identità di genere secondo Drusilla Foer, personaggio frutto della fantasia dell’attore e drammaturgo toscano Gianluca Gori. “Non capisco dove nasca il problema – prosegue – . Forse dal fatto che ogni libertà presuppone una responsabilità, e più le libertà sono ampie, più c’è il rischio dell’inciampo su chi non ha le stesse consapevolezze. Ci vorrebbe una tale chiarezza su cos’è la discriminazione sul genere“. La legge Zan? “Un investimento a lungo termine: ci sarà sempre un padre di famiglia che pensa: quel finocchio-quella troia-quel travestito di m…. è importante che ci sia una legge che obbliga, o consiglia, o ispira gli adulti, a fare attenzione al linguaggio che usano coi bambini e gli adolescenti nel momento in cui questi iniziano a percepire la sessualità e la fisicità. Io per prima, da piccola, mi sono sentita autorizzata ad avere dei pensieri perché venivano verbalizzati“, ha sottolineato Drusilla Foer durante una recente intervista alla Stampa.

Esploso sul palco dell’Ariston, ilpersonaggio interpretato da Gianluca ‘Gigo’ Gori, l’ha raccontato la stessa madame Foer, ospite nel salotto di Silvia Toffanin a Varissimo, su Canale 5. “Molte cose di me non le conosco. Appena ne avrò preso consapevolezza non mancherò di ammetterle anche a voi tutti”, si descrive così sotto la voce Dru Who?, il suo sito, l’artista, conduttrice, attrice, scrittrice, considerata da più parti come un’icona di stile e di eleganza.

La vita e la carriera

Fiorentino, Gianluca "Ghigo" Gori ha dato vita a Drusilla Foer
Fiorentino, Gianluca “Ghigo” Gori ha dato vita a Drusilla Foer

Drusilla prende vita intorno al 2010 dalla mente di Gianluca Gori, attore, cantante, fotografo, nato a Firenze nel 1967. Lei, invece, è nata a Siena, ma è cresciuta a Cuba, dove si trasferì con la famiglia a causa del lavoro del papà, che era un diplomatico. “Provengo certamente da una famiglia privilegiata, ma ho ricevuto un’educazione antiborghese che tende all’essere liberi”, scrive Drusilla. Ha vissuto in tante città, Parigi, Chicago, Bruxelles, Madrid e New York, dove ha aperto un negozio di usato, il Second Hand Dru, “diventato in poco tempo un punto di ritrovo di artisti, pensatori, rock star”. Da dieci anni vive a Firenze.
“Il mio unico lusso è Ornella, assunta anni fa come domestica ma divenuta figura centrale della mia vita. A lei devo tutta la solidità che posseggo. Che è direttamente proporzionale alla crudeltà che la caratterizza”, scrive Drusilla Foer.

Drusilla Foer è una nobildonna toscana, icona fashion, inventato dall’attore Giancluca Gori
Drusilla Foer è una nobildonna toscana, icona fashion, inventato dall’attore Giancluca Gori

Drusilla ha iniziato a farsi conoscere con YouTube. Nel 2012 ha preso parte a The Show Must Go Off di Serena Dandini. È stata giudice di Strafactor. Ed è stata anche opinionista dello show di Piero Chiambretti CR4 La repubblica delle donne e di Ciao maschio di Nunzia De Girolamo.
Ha recitato per Ferzan Özpetek, nel film Magnifica presenza. Nel 2021 ha pubblicato il suo libro di memorie, Tu non conosci la vergogna. E nel 2022 ha preso parte alla terza serata del Festival di Sanremo, come co-conduttrice. Oggi porta a teatro il suo spettacolo Eleganzissima – il recital, ora in versione Estate.

 

Eleganzissima Summer Tour, le date

Luglio

Oltre, alle due date toscane, a Fiesole (domenica 10 luglio) e Marina di Pietrasanta (il 6 agosto), ecco le date dello spettacolo
VENERDI’ 15 LUGLIO – PESCARA – Teatro D’Annunzio
www.ticketone.it https://www.ciaotickets.com/
MARTEDI’ 19 LUGLIO – SAN LEUCIO (CE) – Belvedere
www.ticketone.it / www.go2.it
VENERDI’ 22 LUGLIO – VERBANIA (VB) – Arena del Maggiore – link biglietti : https://bit.ly/39WAjhH
LUNEDI’ 25 LUGLIO – ROMA – Cavea – Auditorium Parco della Musica
www.ticketone.it
MERCOLEDI’ 27 LUGLIO – FERMO – Villa Vitali
www.vivaticket.com
GIOVEDI’ 28 LUGLIO – PESARO – Parco Miralfiore
www.vivaticket.com
VENERDI’ 30 LUGLIO – TERNI – SOLD OUT Anfiteatro romano
AGOSTO:
MARTEDI’ 2 AGOSTO – ESTE (PD) –
www.vivaticket.com www.ticketone.it
VENERDI’ 05 AGOSTO – SANREMO (IM) – Teatro Ariston
https://aristonsanremo.com/teatro-programmazione www.ticketone.it
MARTEDI’ 09 AGOSTO – GROTTAGLIE (TA) – Cave di Fantiano www.vivaticket.com
MERCOLEDÌ 10 AGOSTO – BRINDISI – Capannone ex Montecatini
VENERDI’ 12 AGOSTO – REGGIO CALABRIA – Catonateatro
www.catonateatro.it
GIOVEDÌ 25 AGOSTO – GARDONE RIVIERA (BS) – Anfiteatro del Vittoriale http://www.ticketone.it e www.boxofficelive.it
VENERDÌ 26 AGOSTO – MANTOVA – Esedra di Palazzo Te http://www.ticketone.it
SABATO 27 AGOSTO – LIGNANO SABBIADORO (UD) – Arena Alpe Adria
www.ticketone.it
LUNEDI’ 29 AGOSTO – MACERATA – Sferisterio
www.ticketone.it
SETTEMBRE:
MERCOLEDI’ 7 SETTEMBRE – PALERMO – Teatro di Verdura
www.ticketone.it
SABATO 10 SETTEMBRE – AGRIGENTO – Teatro Valle dei Templi http://www.ticketone.it
MARTEDÌ 13 SETTEMBRE – TAORMINA- Teatro Antico http://www.ticketone.it

 

Potrebbe interessarti anche

Michelle Yeoh nel film "Everything Everywhere All at Once"
Spettacolo

Everything Everywhere All at Once, l’attrice Michelle Yeoh è la prima donna asiatica candidata agli Oscar

28 Gennaio 2023
I manager italiani hanno una sensibilità ecologista sempre più spiccata
Scienze e culture

L’Italia brilla per sensibilità ecologista: 8 top manager su 10 investono in sostenibilità

28 Gennaio 2023
Il Banco del Mutuo Soccorso
Spettacolo

Banco del Mutuo Soccorso, “il nostro Orlando furioso contro la violenza sulle donne”

28 Gennaio 2023

Instagram

  • ✨Tra i pretendenti a un ruolo di protagonista del 73° Sanremo, Ariete è probabilmente quella con l’"X factor" più alto. E non tanto per aver partecipato da ragazzina al talent di Sky o per quel "non so che" capace di differenziare tutto quel che fa, ma perché in due anni è riuscita a diventare la musa “indie“ della Generazione X. 

Arianna Del Giaccio mostra la timidezza della debuttante. E che lei sia una "nuova persona" portata a cadere nei "soliti vecchi errori" lo racconta parlando del debutto davanti al popolo del Festival con Mare di guai, ballata in cui racconta la fine della relazione con la sua ex.

«Gli squali che si aggirano nella vasca di cui parlo sono le mie insicurezze e le mie ansie. Il peso delle aspettative, anche se non provo sensi di inadeguatezza verso quel che faccio. I pescecani basta conoscerli per sapere che non sono tutti pericolosi.»

 Intervista a cura di Andrea Spinelli ✍

#lucenews #qn #ariete #sanremo2023
  • Più luce, meno stelle. Un paradosso, se ci pensate. Più illuminiamo le nostre città, più lampioni, fari, led, laser puntiamo sulla terra, meno stelle e porzioni di cielo vediamo. 

Accade perché, quasi senza accorgercene, di anno in anno, cancelliamo dalla nostra vista qualche decina di quei 4.500 puntini luminosi che in condizioni ottimali dovremmo riuscire a vedere la notte, considerato che il cielo risulta popolato da circa 9.000 stelle, di cui ciascuno di noi può osservare solo la metà per volta, ovvero quelle del proprio emisfero. 

In realtà, già oggi, proprio per colpa dell’inquinamento luminoso, ne vediamo solo poche centinaia. E tutto lascia pensare che questa cifra si ridurrà ulteriormente, con un ritmo molto rapido. Al punto tale che, in pochi anni, la costellazione di Orione, potrebbe perdere la sua caratteristica ‘cintura’.

Secondo quanto risulta da uno studio pubblicato su “Science”, basato sulle osservazioni di oltre 50mila citizen scientist, solo tra il 2011 e il 2022, ogni anno il cielo in tutto il Pianeta è diventato in media il 9,6% più luminoso, con una forchetta di valori che non supera il 10% ma non scende mai sotto il 7%. Più di quanto percepito finora dai satelliti preposti a monitorare la quantità di luce nel cielo notturno. Secondo le misurazioni effettuate da questi ultimi infatti, tra 1992 e 2017 il cielo notturno è diventato più luminoso di meno dell’1,6% annuo.

“In un periodo di 18 anni, questo tasso di cambiamento aumenterebbe la luminosità del cielo di oltre un fattore 4”, scrivono i ricercatori del Deutsches GeoForschungs Zentrum di Potsdam, in Germania, e del National Optical-Infrared Astronomy Research Laboratory di Tucson, negli Stati Uniti. Una località con 250 stelle visibili, quindi, vedrebbe ridursi il numero a 100 stelle visibili. 

Il pericolo più che fondato, a questo punto, è che di questo passo inizieranno a scomparire dalla nostra vista anche le costellazioni più luminose, comprese quelle che tuti sono in grado di individuare con estrema facilità.

L
  • Per la prima volta nella storia del calcio, un arbitro ha estratto il cartellino bianco. No, non si tratta di un errore: se il giallo e il rosso fanno ormai parte di tantissimi anni delle regole del gioco ed evidenziano un comportamento scorretto, quello bianco vuole invece "premiare", in maniera simbolica, un gesto di fair play. Il tutto è avvenuto in Portogallo, durante un match di coppa nazionale tra il Benfica e lo Sporting Lisbona femminile.

Benfica-Sporting Lisbona femminile, quarti di finale della Coppa del Portogallo. I padroni di casa si trovano in vantaggio per 3-0 e vinceranno la sfida con un netto 5-0, ma un episodio interrompe il gioco: un tifoso sugli spalti accusa un malore, tanto che gli staff medici delle due squadre corrono verso le tribune per soccorrerlo. Dopo qualche minuto di paura, non solo per le giocatrici in campo ma anche per gli oltre quindicimila spettatori presenti allo stadio, il supporter viene stabilizzato e il gioco può riprendere. Prima, però, la direttrice di gara Catarina Campos effettua un gesto che è destinato a rimanere nella storia del calcio: estrae il cartellino bianco nei confronti dei medici delle due squadre.

Il cartellino bianco non influenza in alcun modo il match, né il risultato o il referto arbitrale; chissà che, da oggi in poi, gli arbitri non cominceranno ad agire più spesso, per esaltare un certo tipo di condotta eticamente corretta portata avanti anche dai calciatori.

#lucenews #cartellinobianco #calcio #fairplay
  • Son tutte belle le mamme del mondo. Soprattutto… quando un bambino si stringono al cuor… I versi di un vecchio brano ricordano lo scatto che sta facendo il giro del web. Quella di una madre che allatta il proprio piccino sul posto di lavoro. In questo caso la protagonista è una supermodella –  Maggie Maurer – che ha postato uno degli scatti più teneri e glamour di sempre. La super top si è fatta immortalare mentre nutre al seno la figlia Nora-Jones nel backstage dello show couture di Schiaparelli, tenutosi a Parigi.

La top model americana 32enne, che della maison è già musa, tanto da aver ispirato una clutch – non proprio una pochette ma una borsa che si indossa a mano che riproduce il suo volto –  nell’iconico scatto ha ancora il viso coperto dal make-up dorato realizzato dalla truccatrice-star Path McGrath, ed è coperta solo sulle spalle da un asciugamano e un telo protettivo trasparente. 

L’immagine è forte, intensa, accentuata dalla vernice dorata che fa apparire mamma Maurer come una divinità dell’Olimpo, una creatura divina ma squisitamente terrena, colta nel gesto di nutrire il proprio piccolo.

Ed è un’immagine importante, perché contribuisce a scardinare lo stigma dell’allattamento al seno in pubblico, sul luogo di lavoro e in questo caso anche sui social, su cui esistono ancora molti tabù. L’intera gravidanza di Maggie Maurer è stata vissuta in chiave di empowerment, e decisamente glamour. Incinta di circa sei mesi, ha sfilato per Nensi Dojaka sfoggiando un capo completamente trasparente della collezione autunno inverno 2022, e con il pancione.

Nell’intimo post su Instagram, Maggie Maurer ha deciso quindi condividere con i propri follower la sua immagine che la ritrae sul luogo di lavoro con il volto dipinta d’oro, una parte del suo look, pocoprima di sfilare per la casa di moda italiana, Schiaparelli. In grembo, ha sua figlia, che sta allattando dietro le quinte della sfilata. Le parole scritte a finco della foto, la modella ha scritto “#BTS #mommy”, evidenziando il lavoro senza fine della maternità, nonostante i suoi successi.

di Letizia Cini ✍🏻

#lucenews #maggiemaurer #materintà #mommy
L’estate di Drusilla Foer? “Comincia tanti anni fa, un’estate calda in campagna: dopo pranzo coi miei fratelli venivo obbligata a dormire“. Ricordi d’infanzia della nobildonna toscana (all’anagrafe Gianluca Gori) nota al pubblico, ma definitivamente esplosa sul palco del Festival di Sanremo 2022, dove ha co-condotto una serata accanto ad Amadeus. Versatile, eclettica, dissacrante, l’artista si prepara ad affrontare una stagione ricca di appuntamenti sul palco, molti dei quali hanno già registrato il tutto esaurito. È il caso della data fiorentina del tour teatrale di Eleganzissima Estate, recital in divenire, scritto e interpretato da Drusilla, che la vedrà esibirsi in alcuni dei teatri open air e spazi più prestigiosi d’Italia: la versione rivisitata - arricchita di nuovi racconti e di nuove canzoni, fra le quali alcune inedite, che Drusilla interpreta dal vivo, accompagnata dai suoi musicisti Loris di Leo al pianoforte e Nico Gori al sax e clarinetto - è in programma per domenica 10 luglio all’Anfiteatro Romano di Fiesole, mentre il 6 agosto a ospitare lo show sarà il palco del Festival La Versiliana 2022 di Marina di Pietrasanta (Lucca).
L’artista fiorentino Gianluca Gori con il suo personaggio Drusilla Foer ha bucato lo schermo e infuocato i social

Ricordi d'estate

“Sdraiata accanto a mio padre e mi lamentavo perché faceva caldo - riprende il racconto d’infanzia di Madame Foer, vissuta fra l’Italia, Cuba, l’America e l’Europa - . Lui, per tranquillizzarmi, faceva il rumore del vento soffiandomi con le labbra tra i capelli». Personaggio al di là del genere, icona di stile che mette in mostra durante il suo spettacolo Eleganzissima Estate, attualmente in tour e su Raidue, dove si è conclusa la trasmissione (già riconfermata) l’Almanacco del giorno dopo, a estate finita Drusilla inciderà un disco. Nel frattempo ha ritirato il Nastro d’argento per il miglior cameo dell’anno al Maxxi di Roma grazie al film Ancora più bello diretto da Claudio Norza, nel quale interpreta la nonna-strega della giovane protagonisti. Con i suoi capelli candidi, i preziosi abiti di sartoria, l’ironia irriverente ma mai volgare, la sorprendente creatura scenica è un concentrato di eleganza, saggezza non banale, talento, originalità.

Simbolo di inclusione

Un simbolo di inclusione amato e apprezzato: "Non faccio nulla per esserlo ma sono felice se i pensieri che esprimo servono a supportare idee e battaglie per la parità, contro violenza e ingiustizie», commenta. Ma Drusilla finirà per divorare Gianluca, vedremo mai in scena Gigo senza parrucca e abito femminile? «Ma sì – sorride – , prima o poi uno spettacolo glielo lascerò fare. Mica posso lavorare solo io".

Chi è Drusilla Foer

Gianluca "Gigo" Gori nei panni di Drusilla Foer
Gianluca "Gigo" Gori (55 anni a settembre)  nei panni di Drusilla Foer
“Ognuno si veste come vuole, bacia chi vuole, si sente come vuole, è molto semplice“. Ecco l’identità di genere secondo Drusilla Foer, personaggio frutto della fantasia dell’attore e drammaturgo toscano Gianluca Gori. “Non capisco dove nasca il problema – prosegue – . Forse dal fatto che ogni libertà presuppone una responsabilità, e più le libertà sono ampie, più c’è il rischio dell’inciampo su chi non ha le stesse consapevolezze. Ci vorrebbe una tale chiarezza su cos’è la discriminazione sul genere“. La legge Zan? “Un investimento a lungo termine: ci sarà sempre un padre di famiglia che pensa: quel finocchio-quella troia-quel travestito di m…. è importante che ci sia una legge che obbliga, o consiglia, o ispira gli adulti, a fare attenzione al linguaggio che usano coi bambini e gli adolescenti nel momento in cui questi iniziano a percepire la sessualità e la fisicità. Io per prima, da piccola, mi sono sentita autorizzata ad avere dei pensieri perché venivano verbalizzati“, ha sottolineato Drusilla Foer durante una recente intervista alla Stampa. Esploso sul palco dell’Ariston, ilpersonaggio interpretato da Gianluca 'Gigo' Gori, l'ha raccontato la stessa madame Foer, ospite nel salotto di Silvia Toffanin a Varissimo, su Canale 5. “Molte cose di me non le conosco. Appena ne avrò preso consapevolezza non mancherò di ammetterle anche a voi tutti”, si descrive così sotto la voce Dru Who?, il suo sito, l’artista, conduttrice, attrice, scrittrice, considerata da più parti come un’icona di stile e di eleganza.

La vita e la carriera

Fiorentino, Gianluca "Ghigo" Gori ha dato vita a Drusilla Foer
Fiorentino, Gianluca "Ghigo" Gori ha dato vita a Drusilla Foer
Drusilla prende vita intorno al 2010 dalla mente di Gianluca Gori, attore, cantante, fotografo, nato a Firenze nel 1967. Lei, invece, è nata a Siena, ma è cresciuta a Cuba, dove si trasferì con la famiglia a causa del lavoro del papà, che era un diplomatico. “Provengo certamente da una famiglia privilegiata, ma ho ricevuto un’educazione antiborghese che tende all’essere liberi”, scrive Drusilla. Ha vissuto in tante città, Parigi, Chicago, Bruxelles, Madrid e New York, dove ha aperto un negozio di usato, il Second Hand Dru, “diventato in poco tempo un punto di ritrovo di artisti, pensatori, rock star”. Da dieci anni vive a Firenze. “Il mio unico lusso è Ornella, assunta anni fa come domestica ma divenuta figura centrale della mia vita. A lei devo tutta la solidità che posseggo. Che è direttamente proporzionale alla crudeltà che la caratterizza”, scrive Drusilla Foer.
Drusilla Foer è una nobildonna toscana, icona fashion, inventato dall’attore Giancluca Gori
Drusilla Foer è una nobildonna toscana, icona fashion, inventato dall’attore Giancluca Gori
Drusilla ha iniziato a farsi conoscere con YouTube. Nel 2012 ha preso parte a The Show Must Go Off di Serena Dandini. È stata giudice di Strafactor. Ed è stata anche opinionista dello show di Piero Chiambretti CR4 La repubblica delle donne e di Ciao maschio di Nunzia De Girolamo. Ha recitato per Ferzan Özpetek, nel film Magnifica presenza. Nel 2021 ha pubblicato il suo libro di memorie, Tu non conosci la vergogna. E nel 2022 ha preso parte alla terza serata del Festival di Sanremo, come co-conduttrice. Oggi porta a teatro il suo spettacolo Eleganzissima – il recital, ora in versione Estate.  

Eleganzissima Summer Tour, le date

Luglio Oltre, alle due date toscane, a Fiesole (domenica 10 luglio) e Marina di Pietrasanta (il 6 agosto), ecco le date dello spettacolo VENERDI’ 15 LUGLIO – PESCARA – Teatro D’Annunzio www.ticketone.it https://www.ciaotickets.com/ MARTEDI’ 19 LUGLIO – SAN LEUCIO (CE) – Belvedere www.ticketone.it / www.go2.it VENERDI’ 22 LUGLIO – VERBANIA (VB) – Arena del Maggiore - link biglietti : https://bit.ly/39WAjhH LUNEDI’ 25 LUGLIO – ROMA – Cavea - Auditorium Parco della Musica www.ticketone.it MERCOLEDI’ 27 LUGLIO – FERMO – Villa Vitali www.vivaticket.com GIOVEDI’ 28 LUGLIO – PESARO – Parco Miralfiore www.vivaticket.com VENERDI’ 30 LUGLIO – TERNI – SOLD OUT Anfiteatro romano AGOSTO: MARTEDI’ 2 AGOSTO – ESTE (PD) – www.vivaticket.com www.ticketone.it VENERDI’ 05 AGOSTO – SANREMO (IM) – Teatro Ariston https://aristonsanremo.com/teatro-programmazione www.ticketone.it MARTEDI’ 09 AGOSTO – GROTTAGLIE (TA) – Cave di Fantiano www.vivaticket.com MERCOLEDÌ 10 AGOSTO – BRINDISI – Capannone ex Montecatini VENERDI’ 12 AGOSTO – REGGIO CALABRIA – Catonateatro www.catonateatro.it GIOVEDÌ 25 AGOSTO – GARDONE RIVIERA (BS) – Anfiteatro del Vittoriale http://www.ticketone.it e www.boxofficelive.it VENERDÌ 26 AGOSTO – MANTOVA – Esedra di Palazzo Te http://www.ticketone.it SABATO 27 AGOSTO – LIGNANO SABBIADORO (UD) – Arena Alpe Adria www.ticketone.it LUNEDI’ 29 AGOSTO – MACERATA – Sferisterio www.ticketone.it SETTEMBRE: MERCOLEDI’ 7 SETTEMBRE – PALERMO – Teatro di Verdura www.ticketone.it SABATO 10 SETTEMBRE – AGRIGENTO – Teatro Valle dei Templi http://www.ticketone.it MARTEDÌ 13 SETTEMBRE - TAORMINA- Teatro Antico http://www.ticketone.it  
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Cos’è Luce!
  • Redazione
  • Board
  • Contattaci
  • Evento 2022

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto