Scherma paralimpica, Bebe Vio conquista un oro e un bronzo

La campionessa punta alle Olimpiadi di Parigi 2024. "Ma ora mi focalizzerò sull'ultimo esame universitario e la tesi di laurea". Buoni risultati per gli azzurri

di BARBARA BERTI -
24 aprile 2023
Bebe Vio (26 anni) esulta con i colleghi e abbraccia la madre (a destra)

Bebe Vio (26 anni) esulta con i colleghi e abbraccia la madre (a destra)

Bebe Vio conquista l’oro e il bronzo nella scherma paralimpica. Si è conclusa la Coppa del Mondo di scherma paralimpica a Nimes, in Francia, con un bottino di tutto rispetto per gli atleti azzurri. Due medaglie d’oro e due di bronzo è quanto portano a casa gli atleti che fanno parte del team dell’Associazione art4sport Onlus, protagonisti dal 20 al 23 aprile della terza tappa del 2023 di Coppa del Mondo di scherma paralimpica. Metà dei podi portano la firma di Bebe Vio Grandis, che nel fioretto femminile ha conquistato la medaglia più preziosa nella gara individuale e poi ottenuto il bronzo a squadre, assieme a Loredana Trigilia, Andreea Mogos e Alessia Biagini.
scherma-paralimpica-bebe-vio

Il post di Grandis al termine della competizione mondiale

L’altro oro è arrivato con Edoardo Giordan capace di imporsi nella sciabola individuale maschile. Vale il bronzo la prestazione di Emanuele Lambertini, nella spada individuale maschile.

L’oro della campionessa

Impegnata negli ultimi due giorni della rassegna francese, Bebe Vio Grandis ha concesso il bis nel fioretto femminile, ottenendo il secondo oro consecutivo dopo quello di Pisa, dove era tornata alle gare dopo le Paralimpiadi di Tokyo 2020. Dopo il 15-2 su Nga Ting Tong e su Monica Santos, rispettivamente agli ottavi e ai quarti di finale, Bebe si è imposta per 15-9 sulla cinese Xiao.
scherma-paralimpica-bebe-vio

Il podio di Bebe Vio

Nella finalissima, in un match comandato dall’inizio alla fine, l’atleta classe ‘97 si è imposta per 15-8 sulla thailandese Jana, a culminare una giornata perfetta. “Sono super felice, non ero sicura di essere competitiva con le nuove giovani atlete arrivate in questi ultimi due anni in cui sono stata lontana dalle gare a causa dell'infortunio” è il commento a caldo dell’atleta azzurra. “È una vera e propria invasione dall'est: coreane, tailandesi, hong-konghine ma soprattutto una banda di cinesi che hanno ricominciato a vincere tutte le gare” aggiunge Bebe Vio.

Il bronzo di Bebe Vio e compagne

Durante il quarto giorno di gare, Bebe Vio ha conquistato con le compagne Loredana Trigilia, Andreea Mogos e Alessia Biagini anche il bronzo nel fioretto a squadre. Dopo il successo contro la Thailandia per 45-18, le azzurre hanno frenato la loro corsa contro la Cina, vincitrice poi della manifestazione. Le ragazze del ct Simone Vanni si sono prontamente riprese nell’assalto valido per la medaglia di bronzo con la vittoria contro il team della Georgia per 44-35. Un successo importante anche in vista delle Olimpiadi 2024 in programma a Parigi. Ma prima di allora, ci sono altre sfide da vincere per la schermitrice. “Mi focalizzerò sull'ultimo esame universitario e la tesi di laurea del 15 maggio! Non vedo l'ora…” le parole di Grandis.

L’oro di Edoardo Giordan

scherma-paralimpica-bebe-vio

Bebe Vio, Giordan e Lambertini

Ad aprire le danze ci ha pensato Edoardo Giordan, che da numero 1 nel ranking mondiale, ha portato a casa il successo nella prova transalpina individuale di sciabola maschile. L’atleta laziale delle Fiamme Oro ha debuttato partendo dal tabellone dei 16 e superando per 15-6 il coreano Sim. Ai quarti di finale il successo tiratissimo 15-14 contro il cinese Jianquan Tian, tre volte a medaglia in tre differenti edizioni delle Paralimpiadi. Giordan si è poi ripetuto in semifinale, avendo la meglio per 15-11 del temibile ungherese Richard Osvath, argento a Rio 2016. Il trionfo si è poi completato in finale, con il 15-11, stesso risultato della semifinale, ottenuto sul tedesco Schmidt.

Lambertini di bronzo

Nel day 3 del Mondiale è arrivata un’altra medaglia, conquistata nella spada individuale maschile da Emanuele Lambertini.
scherma-paralimpica-bebe-vio

Il podio di Lambertini

Partito dal tabellone dei 32, l’atleta delle Fiamme Oro ha iniziato il suo torneo sconfiggendo 15-5 il francese Robin. Dopo le vittorie su Cheng e nel derby tutto italiano con Dei Rossi, in semifinale è arrivata la sconfitta con il cinese Tien. Il terzo posto ottenuto consolida Lambertini tra i migliori al mondo nella sua categoria.

Scherma paralimpica: il bottino azzurro

La Coppa del Mondo di scherma paralimpica a Nimes si conclude positivamente per gli atleti azzurri. La quattro giorni ha visto l’Italia conquistare due medaglie d’oro con Bebe Vio nel fioretto femminile B ed Edoardo Giordan nella sciabola maschile A. Quattro i bronzi: Emanuele Lambertini nella spada maschile A, Andreea Ionela Mogos nel fioretto femminile A, Rossana Pasquino nella spada femminile B e il quartetto di fioretto femminile.