Main Partner
Partner
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Evento 2022
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Evento 2022
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce

Home » Attualità » Costa Azzurra, ombrelloni e lettini solo per i bianchi. L’incredibile episodio di razzismo sulle spiagge francesi

Costa Azzurra, ombrelloni e lettini solo per i bianchi. L’incredibile episodio di razzismo sulle spiagge francesi

L'esperimento condotto da Sos Racism ha rivelato il fallimento della politica francese sul tema razzismo. Non a caso ogni anno in Francia circa 1,2 milioni di persone sono vittime di aggressioni a sfondo razziale

Edoardo Martini
13 Agosto 2022
Lettino Costa Azzurra

Lettino Costa Azzurra

Share on FacebookShare on Twitter

Gli episodi di razzismo sembrano non fermarsi più. Questa volta siamo in Costa Azzurra dove è stato lanciato da Sos Racism l’esperimento riassumibile con lo slogan ‘Se sei bianco l’ombrellone e lettini in Costa Azzurra ci sono, se sei nero, no’.

In Costa Azzurra i lettini e gli ombrelloni ci sono soltanto per i bianchi

“Se sei bianco l’ombrellone e lettini ci sono, se sei nero, no”

L’esperimento è semplice: allo stesso stabilimento si presenta prima una coppia di ragazzi neri, poi una di ragazzi maghrebini, e infine l’ultima, di ragazzi bianchi. Ai primi viene risposto: “Ci dispiace, tutto completo anche nei prossimi giorni, niente sdrai e ombrelloni, neanche in ultima fila”.

Alla seconda lo stesso. Passa mezz’ora e arrivano i giovani bianchi. Per loro nessun problema, e non devono nemmeno fare tanta strada per buttarsi in acqua. L’esperimento si è svolto alla fine di luglio e porterà alla denuncia da parte di Sos Racism due stabilimenti balneari, uno ad Antibes e uno a Juan-les-Pins. In altri otto casi non ci sono state differenze di trattamento.

Lo stesso tipo di discriminazione è avvenuta con la prenotazione telefonica. “Ho chiamato per prenotare due lettini dando un nome dal suono africano, e mi è stato detto che non c’era posto. Quando ho richiamato e ho dato un nome francese, stranamente c’erano ancora posti”, ha raccontato uno dei ragazzi.

Dominique Sopo, presidente di SOS Racism

Il fallimento della politica francese sul tema razzismo

Il video dell’esperimento è cominciato a circolare sul web diventando virale in pochissimo tempo suscitando le reazione della politica francese.

“Siamo davanti a un razzismo sistematico nella nostra società, è insopportabile”, ha dichiarato il partito di sinistra La France Insoumise. Parole simili per Manuel Bompard, ex direttore della campagna presidenziale di Jean-Luc Melenchon: “Insopportabile”. Anche il senatore socialista Rachid Temal ha usato toni duri: “Siamo nel 2022 e in Francia questi sono episodi di ordinario razzismo. Dobbiamo rafforzare strumenti di controllo e verifica e anche le sanzioni”.

A Juan-les-Pins e Antibes gli episodi razzisti sono frequenti. Un terzo delle spiagge private agisce in modo discriminatorio. A Marsiglia e Aix-en-Provence in due terzi dei locali e dei bar ci sono casi di razzismo. “Abbiamo riscontrato che la discriminazione può essere basata sull’abbigliamento, sul colore della pelle, sull’aspetto fisico e sull’origine della persona. È ingiusto e intollerabile vivere in questo modo”, ha detto Karima Es-slimani, di Sos Racism.

Secondo Dominique Sopo, presidente di SOS Racism, “Questa situazione è il risultato di un chiaro fallimento delle autorità pubbliche nel bandire la discriminazione razziale. Osserveremo da vicino la situazione, per vedere quale azione legale verrà intrapresa”.

Un rapporto del Comitato consultivo nazionale per i diritti umani sul razzismo in Francia, pubblicato il mese scorso, afferma che la società francese sta diventando più tollerante: l’’indice di tolleranza’ annuale è salito a 68 su 100 (è il più alto in assoluto). Però il pregiudizio contro alcune comunità, come quelle musulmane e rom, continua a preoccupare.

Nonostante questo, ogni anno in Francia circa 1,2 milioni di persone sono vittime di aggressioni a sfondo razziale e le condanne in tribunale sono circa 1000 a causa del basso numero di denunce.

 

Potrebbe interessarti anche

Piattaforma petrolifera nel Mare del Nord
Scienze e culture

Svolta ambientalista in Danimarca: si riconvertono piattaforme petrolifere per stoccare Co2

5 Febbraio 2023
Rose Villain, nome d’arte di Rosa Luini (Instagram)
Spettacolo

Rose Villain, chi è il nuovo volto dell’hip-hop italiano che a Sanremo 2023 duetterà con Rosa Chemical

2 Febbraio 2023
Rifiuti di plastica nel Mediterraneo
Scienze e culture

Rifiuti plastici nel Mediterraneo: le potenzialità della Citizen scienze nella lotta all’inquinamento

4 Febbraio 2023

Instagram

  • ✨"Sento ancora la vertigine". Si intitola così il primo documentario dedicato a Elodie, la bellissima e talentuosa cantante romana, che la prossima settimana sarà in gara al Festival di Sanremo. Affascinante e ironica, sensuale e pungente, ma anche fragile e con i piedi per terra: la 32enne si mostra a 360 gradi e senza filtri in un documento reale di quello che l
  • Bianca Balti, in lacrime, ha raccontato sui social di essere stata avvertita dalla scuola della figlia di sette anni che era in corso un’operazione di polizia e che i bambini erano stati chiusi in classe. Secondo la ricostruzione della modella che vive a Los Angeles, un uomo armato avrebbe fatto scattare la procedura d’emergenza prevista in questi casi. 

«Ho ricevuto un messaggio dalla scuola... hanno messo tutti i bambini in classe perché c’era dell’attività della polizia e il mio cuore è esploso di paura. Per fortuna non è successo niente perciò sto tornando a casa. Però l’idea che mia figlia di 7 anni, suona l’allarme a scuola e deve di corsa andare in classe e chiudersi a chiave... è assurdo.»

Dopo la preoccupazione, ha postato una nuova storia in cui ha rassicurato tutti, annunciando la buona riuscita dell’operazione.

#lucenews #lucelanazione #biancabalti
  • Dopo le conseguenze pesanti della pandemia sulla crescita salariale nella zona euro, la Banca centrale europea torna a essere ottimista. Le proiezioni dell
  • L
Gli episodi di razzismo sembrano non fermarsi più. Questa volta siamo in Costa Azzurra dove è stato lanciato da Sos Racism l'esperimento riassumibile con lo slogan 'Se sei bianco l’ombrellone e lettini in Costa Azzurra ci sono, se sei nero, no'.
In Costa Azzurra i lettini e gli ombrelloni ci sono soltanto per i bianchi

"Se sei bianco l'ombrellone e lettini ci sono, se sei nero, no"

L’esperimento è semplice: allo stesso stabilimento si presenta prima una coppia di ragazzi neri, poi una di ragazzi maghrebini, e infine l’ultima, di ragazzi bianchi. Ai primi viene risposto: "Ci dispiace, tutto completo anche nei prossimi giorni, niente sdrai e ombrelloni, neanche in ultima fila". Alla seconda lo stesso. Passa mezz’ora e arrivano i giovani bianchi. Per loro nessun problema, e non devono nemmeno fare tanta strada per buttarsi in acqua. L’esperimento si è svolto alla fine di luglio e porterà alla denuncia da parte di Sos Racism due stabilimenti balneari, uno ad Antibes e uno a Juan-les-Pins. In altri otto casi non ci sono state differenze di trattamento. Lo stesso tipo di discriminazione è avvenuta con la prenotazione telefonica. “Ho chiamato per prenotare due lettini dando un nome dal suono africano, e mi è stato detto che non c’era posto. Quando ho richiamato e ho dato un nome francese, stranamente c’erano ancora posti”, ha raccontato uno dei ragazzi.
Dominique Sopo, presidente di SOS Racism

Il fallimento della politica francese sul tema razzismo

Il video dell'esperimento è cominciato a circolare sul web diventando virale in pochissimo tempo suscitando le reazione della politica francese. "Siamo davanti a un razzismo sistematico nella nostra società, è insopportabile", ha dichiarato il partito di sinistra La France Insoumise. Parole simili per Manuel Bompard, ex direttore della campagna presidenziale di Jean-Luc Melenchon: "Insopportabile". Anche il senatore socialista Rachid Temal ha usato toni duri: "Siamo nel 2022 e in Francia questi sono episodi di ordinario razzismo. Dobbiamo rafforzare strumenti di controllo e verifica e anche le sanzioni". A Juan-les-Pins e Antibes gli episodi razzisti sono frequenti. Un terzo delle spiagge private agisce in modo discriminatorio. A Marsiglia e Aix-en-Provence in due terzi dei locali e dei bar ci sono casi di razzismo. “Abbiamo riscontrato che la discriminazione può essere basata sull’abbigliamento, sul colore della pelle, sull’aspetto fisico e sull’origine della persona. È ingiusto e intollerabile vivere in questo modo”, ha detto Karima Es-slimani, di Sos Racism. Secondo Dominique Sopo, presidente di SOS Racism, "Questa situazione è il risultato di un chiaro fallimento delle autorità pubbliche nel bandire la discriminazione razziale. Osserveremo da vicino la situazione, per vedere quale azione legale verrà intrapresa". Un rapporto del Comitato consultivo nazionale per i diritti umani sul razzismo in Francia, pubblicato il mese scorso, afferma che la società francese sta diventando più tollerante: l’'indice di tolleranza' annuale è salito a 68 su 100 (è il più alto in assoluto). Però il pregiudizio contro alcune comunità, come quelle musulmane e rom, continua a preoccupare. Nonostante questo, ogni anno in Francia circa 1,2 milioni di persone sono vittime di aggressioni a sfondo razziale e le condanne in tribunale sono circa 1000 a causa del basso numero di denunce.  
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Cos’è Luce!
  • Redazione
  • Board
  • Contattaci
  • Evento 2022

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto