![Roma: turisti si difendono dal caldo Roma: turisti si difendono dal caldo](https://luce.lanazione.it/image-service/version/c:MmI0YzdkZmQtMmQxOS00:MDU2OGI5/roma-turisti-si-difendono-dal-caldo.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
Roma: turisti si difendono dal caldo
Fa caldo. Molto caldo. Tanto che caldo che quasi non fa più notizia. Eppure, quest’estate 2022 sta trasformando le nostre città in vere e proprie pentole a pressione, con esiti disastrosi per tutti noi, costretti a sopportare temperature (e tassi d’umidità) tropicali sia di giorno che di notte. Il risultato è che si soffre durante le ore diurne e non si recupera durante quelle notturne, come invece solitamente capitava alle nostre latitudini. Un fenomeno non inedito, che però, come altri, da eccezione sta diventando una vera propria regola. Le nostre città, grazie (si fa per dire) alla presenza di superfici in cemento, asfalto e metallo, sono insomma oramai delle vere e proprie isole di calore: accumulano gradi di giorno e li rilasciano di notte, producendo un microclima specifico che altera completamente l’equilibrio naturale. E genera sofferenza in chi vi abita.
Non a caso, secondo i dati Istat elaborati da Openpolis, se la temperatura media nel 2020 in Italia è stata pari a 16,3°C con 0,3°C di aumento rispetto al valore medio del decennio 2006-2015, nei i capoluoghi di provincia i giorni estivi medi – ovvero quelli in cui quando le massime superano i 25°C – e le notti tropicali – quando la temperatura non scende al di sotto dei 20°C – sono stati rispettivamente 15 e 18 in più rispetto al valore medio 1971-2000. L'aumento maggiore è stato registrato a Mantova ed è pari a 36 giorni in più rispetto al valore medio calcolato tra 2006 e 2015. Seguono Cremona (+32), Sondrio (+21) e Caltanisetta (+19). Le uniche città in cui il dato risulta stabile sono Monza, Rieti, Ascoli Piceno e Chieti. Al contrario, le diminuzioni più ampie sono state riportate a Ancona (-31), Salerno (-30) e Arezzo (-28).
I dati Istat: nel 2020 la temperatura media di 16,3°C
![Caldo estivo da record](https://luce.lanazione.it/wp-content/uploads/2022/07/caldo.jpeg)
Caldo estivo da record