Primo maggio: in Italia il lavoro non è ancora affare per giovani

I dati record dei Neet, gli inattivi, la "fuga di cervelli": dietro ai numeri si nasconde un problema fondamentale per il futuro del nostro Paese

di DOMENICO GUARINO
1 maggio 2023

cerco-lavoro-867x487

Il grido d’allarme lo aveva lanciato l’Ocse nel gennaio 2021, quando il tasso di disoccupazione giovanile in Italia aveva raggiunto il 33,8%. Nel novembre del 2022 il dato era calato di dieci punti, arrivando al 23%. Di contro erano aumentati gli inattivi e quelli che non cercano lavoro: il 34,5%. E oggi, nella ricorrenza dedicata appunto a tutti i lavoratori, il Primo Maggio, la situazione non appare certo migliorata.

Il lavoro in Italia non è un fatto per giovani

primo-maggio-lavoro-giovani

L'Italia ha il triste primato europeo di Neet, ragazzi e ragazze che non studiano, non lavorano né cercano attivamente un'occupazione

In particolare il nostro Paese detiene il triste record dei Neet (Not in education, employment or training), quello cioè dei giovani che non studiano e non lavorano, ma che neppure cercano attivamente un impiego. Secondo i dati Eurispes, in Italia sono il 25,1%, a fronte del 18,6% della Spagna, del 19% della Bulgaria e del 21% della Grecia. Per trovare percentuali peggiori alle nostre si deve uscire dall'Europa. Sono solo tre i Paesi dove i Neet sono in numero maggiore rispetto all'Italia: Turchia (33,6%), Montenegro (28,6%), Macedonia (27,6%).

Neet: chi sono e dove si trovano

Il rapporto Eurispes pone l'accento sul fatto che la situazione sia in gran parte dovuta alla pandemia, che avrebbe scavato un solco tra le varie generazioni. Non solo: il divario è anche di genere e geografico. Dei 3.085.000 Neet in Italia, ben 1,7 milioni sono infatti donne. Mentre la maggior parte dei giovani senza lavoro si concentra al sud: Sicilia (30,3%), Calabria (28,4%), Campania (27,3%), Puglia (23,6%), Sardegna (21,8%), Molise (20,3%). Senza contare la "fuga dei cervelli", con numeri crescenti anno dopo anno: erano più di 50mila i ragazzi (15-34 anni) andati via soltanto nel 2019, alla vigilia della pandemia, secondo dati del Rapporto Migrantes sugli "Italiani nel mondo".
primo-maggio-lavoro-giovani

Degli oltre 3 milioni di Neet in Italia, ben 1,7 milioni sono donne e la maggior parte si concentra al Sud

E certamente a lenire questo quadro non servono le aree professionali in cui il lavoro è soprattutto giovanile. Tra queste al primo posto, ovviamente, gli atleti (hanno meno di 40 anni nel 98% dei casi), seguiti dai tecnici del web (76%) e dal personale non qualificato nei servizi ricreativi e culturali (74%). Al quarto posto si posizionano i bagnini (70%) e al quinto i camerieri (67%).

Un quadro preoccupante. Ma quali sono le cause?

Secondo gli esperti, innanzitutto un tasso elevato di abbandono scolastico; e poi il fatto che pochi hanno competenze tecniche o quelle che hanno sono sbagliate, anche perché i programmi scolastici e universitari non possono cambiare alla stessa velocità delle evoluzioni scientifiche, tecnologiche, sociali ed economiche. E poi ci sono le condizioni stesse del mercato del lavoro in Italia, che sono decisamente sfavorevoli per gli under 35. Qualora occupati, infatti, guadagnano decisamente meno dei 50enni, 11.456 euro lordi se maschi e 8.063 se femmine tra i 20 e i 24 anni in media.

Tempo determinato, indeterminato e part time

Visto che la massima parte delle occasioni lavorative loro offerte sono soprattutto stage, tirocini, e lavori temporanei di poche ore o stagionali. In generale, nel nostro Paese il 45% degli occupati di 15-29 anni lavora con un contratto a termine. Mentre la probabilità di un giovane in età 25-39 anni di passare da un contratto a termine a un contratto a tempo indeterminato è molto bassa: solo 7%, contro una probabilità più che tripla in Danimarca, Portogallo e Ungheria, e più che doppia in Bulgaria, Svezia, Spagna e Finlandia. Ovviamente il lavoro part-time non è necessariamente un male quando è volontario e i dati mostrano che anche tra i ragazzi italiani la quota di occupati a tempo parziale è sostanzialmente in linea con la media europea (23,8% contro 22,6%).

Gli under 35, oltre alle difficoltà nel trovare un impiego, qualora occupati lo sono a condizioni meno favorevoli dei dipendenti più anziani

Ma se consideriamo la sola componente involontaria del part-time, ecco che il nostro Paese si posiziona nettamente al primo posto della graduatoria, e la distanza rispetto alla media europea aumenta a dismisura: 78,3% in Italia contro il 25,7% della media EU27. Anche in questo caso passare da un part time a un full time è spesso uno scoglio difficile da superare: solo il 7% in Italia ci riesce, contro una probabilità più che tripla in Danimarca, Portogallo e Ungheria, e più che doppia in Bulgaria, Svezia, Spagna, Finlandia e Belgio. Va ancor peggio per i ruoli apicali e le carriere più ambite. In Italia attualmente solo il 14% dei dirigenti ha meno di quarant’anni, contro il 31% della media europea. I nostri giovani manager sono meno della metà rispetto a quelli della Francia, dell’Austria, del Belgio, dell’Irlanda della Grecia e dei Paesi Bassi.