My First Barbie, l'iconica bambola si rifà il look per i bambini in età prescolare

La Mattel fa sapere di aver creato la nuova versione in risposta al feedback dei genitori. Già in vendita negli Usa e online

di BARBARA BERTI -
15 gennaio 2023
Le bambole My First Barbie: da sinistra, Brooklyn, Teresa e Renee

Le bambole My First Barbie: da sinistra, Brooklyn, Teresa e Renee

Arriva la Barbie per i più piccoli. Si chiama “My First Barbie” ed è la prima bambola Mattel ad essere pensata appositamente per i bambini in età prescolare. “I genitori desideravano far conoscere Barbie ai loro bambini in età prescolare, ma pensavano di aspettare che fossero più grandi e con una manualità più sviluppata” dichiara Tasja Kirkwood, vicepresidente di Global Consumer Insights Mattel. E aggiunge: “Questa intuizione ha portato all’esplorazione della prima bambola Barbie progettata specificamente per i bambini in età prescolare, consentendo a Barbie di raggiungere un numero ancora maggiore di genitori e bambini con il sistema di gioco di Barbie”. Negli ultimi tempi, la Mattel ha rinnovato molto le sue iconiche bambole nel segno dell'inclusività  e della rappresentatività: dalle Barbie con l'apparecchio acustico a Ken con la vitiligine, senza dimenticare la collezione “Inspiring Women” il cui obiettivo è rendere omaggio alle figure femminili che hanno segnato la storia con i loro meriti.
Barbie e My First Barbie (Mattel)

Barbie e My First Barbie (Mattel)

Sebbene il produttore di giocattoli abbia introdotto negli anni le bambole “My First Barbie”, questa è la prima versione dell’iconica bambola per la fascia d'età 3-5 anni. Infatti ha caratteristiche ad hoc per l’età prescolare: la bambola è più alta (34,29 centimetri rispetto agli 29,21 centimetri standard) e progettata per permettere di essere maneggevole anche per i più piccoli con un corpo più morbido e braccia e gambe più articolate. La bambola presenta anche un cambiamento di design distintivo come i capelli lunghi e i lineamenti del volto più giovanili. “La mano è chiusa, quindi il pollice non è staccato. Lo abbiamo fatto per rendere più facile per le piccole mani vestire e svestire la bambola” spiega Lisa McKnight, vicepresidente esecutivo e responsabile globale di Barbie. Già in vendita nei negozi e online negli Usa, “My First Barbie” è disponibile in quattro diverse tonalità di pelle. Gli accessori che l’accompagnano sono più grandi e più facili da usare, compresi i look di moda in velcro in modo che i bimbi possano cambiare più facilmente i vestiti che seguono una moda più infantile, con disegni giocosi di cuori, stelle e fiori su pigiama e abiti a balze adatti all'asilo e costumi da bagno. Tra gli accessori ci sono già la camera da letto e il set da gioco per l’ora del tè.
“My First Barbie”, la prima bambola Mattel ad essere pensata appositamente per i bambini in età prescolare (Mattel)

“My First Barbie”, la prima bambola Mattel ad essere pensata appositamente per i bambini in età prescolare (Mattel)

I numeri di Barbie

Presentata per la prima volta come Barbie Millicent Roberts nel 1959, Mattel ha venduto 300.000 bambole Barbie nel primo anno del suo lancio. Ad oggi, sono più di un miliardo le bambole vendute in tutto il mondo. Un indicatore della popolarità duratura della Barbie: Mattel sostiene che ogni minuto vengono vendute più di 100 bambole. Insomma, Barbie continua ad essere il marchio di bambole dominante e alla moda a livello globale. Secondo la società di ricerche di mercato Npd, Barbie è stata tra i primi cinque marchi di giochi più venduti nei primi nove mesi del 2022 e il marchio più venduto nel 2021. E con “My First Barbie”, Mattel andrà ad ampliare ancora le vendite assicurandosi la fascia prescolare.