
Milano_Pride
Il Gruppo assicurativo AXA Italia alla parata del Milano Pride 2023. Il 24 giugno una delegazione di collaboratori, con le rispettive famiglie e amici, ha preso parte alla tappa milanese della manifestazione più importante della comunità Lgbtq+, a conferma del proprio impegno sui fronti dell’inclusione e della lotta contro ogni forma di discriminazione.
"One AXA è uno dei valori di AXA e racchiude il nostro impegno nel promuovere la diversità e l’inclusione, perché siamo convinti che i diversi modi di pensare, i vari background e le differenti esperienze siano la chiave per un successo duraturo. Significa costruire un posto di lavoro inclusivo, che accoglie e valorizza l’unicità delle persone", ha dichiarato Simone Innocenti, direttore Risorse umane, organizzazione e change management. Che aggiunge: "Offriamo pari opportunità in ogni aspetto della vita in azienda e lavoriamo ogni giorno per creare un ambiente dove poter esprimere serenamente la propria individualità e dare il migliore contributo. Il rinnovato sostegno a Milano Pride rappresenta un ulteriore tassello di un impegno coerente con la ragion d’essere di AXA, 'Agire per progresso dell’umanità, proteggendo ciò che conta'".
Il Gruppo assicurativo è sceso in campo per la seconda volta al fianco della comunità Lgbtq+, durante la parata dell'orgoglio milanese. Sabato 24 giugno, nelle strade del capoluogo lombardo era presente una delegazione di 70 collaboratori, insieme a famiglie e amici. Durante il mese del Pride, inoltre, la sede di AXa a Milano è stata illuminata dei colori arcobaleno. Una scelta, quella di sostenere l’evento in qualità di ambassador, che vuole confermale un impegno di lungo periodo sui fronti della valorizzazione delle diversità e della lotta alle discriminazioni di qualsiasi tipo.
Numerose anche le progettualità e le iniziative dedicate ai circa 1700 collaboratori, tra cui webinar sull’importanza del linguaggio inclusivo e il superamento dei bias, in partnership con l’Associazione Parks – Liberi e Uguali con cui AXA Italia collabora dal 2018. E ancora webinar di sensibilizzazione, proposti ai collaboratori nel mese del Pride, che costituiscono occasioni di confronto su come diventare alleati, e supportare la comunità Lgbtq+, partendo dai valori portanti e dalle testimonianze delle persone di AXA. Tra le iniziative intraprese, la revisione completa di tutte le policy e dei documenti HR, in una logica di inclusione e programmi dedicati alle diverse forme di diversità, con focus sulla leadership al femminile e sulla genitorialità. Un’attenzione che passa anche attraverso la realizzazione di soluzioni assicurative innovative, come la polizza Vita “Per Noi”, dedicata a tutte le coppie, senza distinzione.
Promuovere l'unicità delle persone

Alla parata dell'orgoglio a Milano ha preso parte anche quest'anno un gruppo di collaboratori di Axa Italia
La delegazione al Milano Pride

Un carro del Milano Pride 2023
Il congedo parentale e i progetti inclusivi
Inoltre l'azienda, consapevole del ruolo che ha nei confronti della società e delle persone, è stata tra le prime realtà assicurative a realizzare, già a inizio 2017, una policy di congedo parentale valida per tutti i genitori, senza distinzioni, e che consente al co-parent un periodo da dedicare ai figli 4 settimane, retribuito al 100%.
L'associazione Famiglie Arcobaleno al Milano Pride 2023