Main Partner
Partner
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Evento 2022
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Evento 2022
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce

Home » Spettacolo » Maneskin, la rivelazione choc di Damiano sulla sua voce: “Ho una malformazione congenita”

Maneskin, la rivelazione choc di Damiano sulla sua voce: “Ho una malformazione congenita”

Dopo la notizia la band ha annunciato due date negli stadi la prossima estate: all'Olimpico di Roma e a San Siro

Edoardo Martini
18 Ottobre 2022
Damiano, frontman dei Maneskin

Damiano, frontman dei Maneskin

Share on FacebookShare on Twitter

Si scrive Maneskin si legge successo. Sì perché ormai la band si è affermata tanto in Italia quanto all’estero proseguendo l’anno d’oro fra live e festival, come Coachella, Lollapalooza, Rock In Rio, dove hanno suonato appena prima dei Guns N’ Roses, e Global Citizen Festival al Central Park di New York. Fino a qui niente di nuovo se non per la rivelazione che Damiano, il frontman del gruppo, ha fatto durante una trasmissione radiofonica, “W l’Italia” su Rtl 102.5, dove ha spiegato qual è la ragione del particolare tono della sua voce roca e graffiante.

I Maneskin hanno annunciato due speciali date negli stadi: all’Olimpico di Roma giovedì 20 luglio 2023 e allo Stadio San Siro di Milano lunedì 24 luglio 2023

“Ho una malformazione congenita”

“Le mie corde vocali sono un po’ particolari, fatte come due stanghette, ho una malformazione congenita: ho un buco in mezzo. Per questo la mia voce è così perché ci passa aria in mezzo”, ha raccontato Damiano. Una malformazione con cui è cresciuto, dunque, e che fortunatamente non ostacola la sua carriera musicale.

Nonostante questa rivelazione la band non si ferma anzi raddoppia. Dopo l’uscita il 7 ottobre del nuovo singolo “The Loneliest”, entrato nelle classifiche di 28 Paesi nel mondo, il gruppo ha annunciato due speciali date negli stadi: all’Olimpico di Roma giovedì 20 luglio 2023 e allo Stadio San Siro di Milano lunedì 24 luglio 2023.

L’unione fa la forza

L’alchimia del gruppo è nota a tutti e proprio per questo la band ha deciso di svelare qualche aneddoto su Rtl a W l’Italia. Il primo riguarda la canzone ‘Zitti e Buoni’: “La canzone è nata in un garage che avevamo abbellito per renderlo più accogliente. Questa cosa ci rimarrà sempre impressa”. Un altro riguarda invece l’ultimo video girato in Brianza: “Praticamente dovevo andare giù ed avevo dei pesi addosso. Quando mi sono tuffato la prima volta non riuscivo a salire. Mi sono spaventato abbastanza. I giornali hanno scritto che stavo morendo”.

L’ultimo riguarda invece il giorno in cui si sono conosciuti Thomas e Victoria: “Alle medie eravamo diversi. Sempre insieme. Lui non vuole che racconto questa cosa, ma il giorno in cui entrò in classe disse: ‘Chi vuole comprare un coniglio’. Faceva già business”. Poi qualche informazione sulla loro alimentazione durante i concerti. “Lasagna, hambuger”, dice Thomas. “Prima di salire sul palco cose leggere”, puntualizza Damiano. “La pizza sempre”, conclude Victoria.

 

 

 

Potrebbe interessarti anche

Monopattini elettrici: cittadini divisi tra chi li vede come soluzione di mobilità alternativa e chi ne denuncia la poca sicurezza
Scienze e culture

Vietare i monopattini elettrici? A Parigi la sindaca annuncia il referendum. Cittadinanza divisa

23 Gennaio 2023
Percy Hynes White interpreta Xavier nella serie "Mercoledì" su Netflix
Attualità

Percy Hynes White accusato di abusi sessuali: polemiche contro Xavier della serie “Mercoledì”

21 Gennaio 2023
Sarah Mardini e Seán Binder
Lifestyle

Grecia, cade l’accusa di spionaggio per gli attivisti Sarah Mardini e Sean Binder

17 Gennaio 2023

Instagram

  • Lo scontro tra i fan di Harry Potter e la creatrice della saga, JK Rowling, a causa delle affermazioni omotransfobiche dell’autrice, conosce un nuovo capitolo. 

A Toronto, in Canada, un giovane creatore di libri d’arte, Laur Flom, sta realizzando libri di Harry Potter nei quali il nome della Rowling non compare in copertina, né all’interno dei volumi, dove usualmente sono riportate le indicazioni del copyright, con il nome dell’autore. 

Lo scopo, dice, è di “aiutare le persone che sono fan di Harry Potter ma hanno un problema morale con la Rowling e la sua transfobia”. Quando si dice cancel culture: qui si cancella proprio materialmente. 

JK Rowling è stata accusata di transfobia dopo aver postato nel 2020 alcuni messaggi su Twitter nei quali obiettava contro l’uso della parola “persona” al posto della parola “donna” per “descrivere chi ha le mestruazioni”. In seguito, ha negato di essere transfobica, ma è stata ugualmente investita dalle critiche sui social. Ma se queste restano non condivisibili, anche l’impulso alla cancellazione del suo nome desta più di una perplessità. E a molti appare profondamente autoritario.

Laur Flom, artista canadese di origine ebraica, fa parte della comunità transgender. Parte degli incassi per le vendite dei libri sarà devoluta in beneficenza ad associazioni di trans. Flom, che ha 23 anni, ha postato su Tik Tok un video nel quale spiega come trasforma i libri della Rowling: il video è subito divenuto virale. 

“Non avevo un vero e proprio progetto. Ho iniziato per dispetto. Ho poco più di vent’anni: quando sono cresciuto, era quasi scontato leggere ‘Harry Potter’. Ma quando sono venute fuori le opinioni che la Rowling ha verso persone come me, mi è rimasto l’amaro in bocca. Poi tutto è cresciuto grazie alla piattaforma, e all’interesse delle persone nei libri”. 

A Flom occorrono dodici ore per modificare copertina e interno del libro. Come detto, ogni copia viene messa in vendita a 170 dollari: per un set di sette titoli, il prezzo è di 1.200 dollari. Ma l’artista propone anche ai possessori di libri di Harry Potter di inviargli le loro copie personali, per renderle “de-Rowlingizzate”.

#lucenews #harrypotter #jkrowling
  • un militare armato prende a calci e schiaffeggia una donna iraniana per strada perché non indossa l’hijab.

Le immagini mostrano un militare armato correre verso una donna che cammina, prima la prende a calci e poi la schiaffeggia. Intorno a lei molte donne scappano terrorizzate. 

#lucenews #lucelanazione #iran #protesteiniran #mahsaamini
  • Aveva 19 anni quando ha deciso di partire per girare il mondo: un biglietto di sola andata in Australia, non una parola d’inglese, uno zaino e 200 euro in tasca. Sono passati 10 anni e Linda Campostrini, nata e cresciuta in un paese dell’Emilia Romagna, è ancora in viaggio. Nel frattempo ha imparato quattro lingue, si è laureata in psicologia, ha avviato un’attività digitale che le permette di mantenersi, e giri del mondo ne ha fatti quasi quattro. Ma resta ferma su quello che la vita le ha già insegnato: per essere veramente felici, dice, “bisogna imparare a cambiare, a uscire dalla comfort zone”.

Cosa frena le persone che vorrebbero “mollare tutto e partire”? “Tante ragioni: la paura dell’ignoto, le credenze sociali, la mancanza di coraggio, i soldi e la famiglia. La verità è che viviamo in una società che rema contro quel famoso ‘mollo tutto e parto’. Da quando nasciamo facciamo vite prestabilite, schematiche, a volte volute o persino imposte da terzi. Questa è una tendenza che frena molte persone: ci vuole una buona dose di coraggio per andare contro corrente, uscire dagli schemi e scoprire cosa c’è al di là”.

Intervista di Geraldina Fiechter ✍

#lucenews #lucelanazione #lindacampostrini
  • Emily Ratajkowski ha tenuto un discorso ispiratore all’Hunter College di New York, rivolgendosi alla classe del 2023.

Per il consueto discorso di apertura dell’anno accademico, discorso che di solito vede sempre un personaggio illustre parlare ai giovani per ispirarli ed esortarli ad andare avanti con gli studi.
Stavolta a tenere il suddetto discorso motivazionale è stata una star che invece quegli studi non ha potuto concluderli, invitando gli studenti a celebrare se stessi, la propria famiglia e i propri amici. 

“Le persone della tua vita che ti amano sono un dono prezioso, trattale come tali, goditele come tali, festeggia con loro.”

#lucenews #lucelanazione #emilyratajkowski #huntercollege
Si scrive Maneskin si legge successo. Sì perché ormai la band si è affermata tanto in Italia quanto all'estero proseguendo l'anno d'oro fra live e festival, come Coachella, Lollapalooza, Rock In Rio, dove hanno suonato appena prima dei Guns N’ Roses, e Global Citizen Festival al Central Park di New York. Fino a qui niente di nuovo se non per la rivelazione che Damiano, il frontman del gruppo, ha fatto durante una trasmissione radiofonica, "W l’Italia" su Rtl 102.5, dove ha spiegato qual è la ragione del particolare tono della sua voce roca e graffiante.
I Maneskin hanno annunciato due speciali date negli stadi: all'Olimpico di Roma giovedì 20 luglio 2023 e allo Stadio San Siro di Milano lunedì 24 luglio 2023

"Ho una malformazione congenita"

"Le mie corde vocali sono un po' particolari, fatte come due stanghette, ho una malformazione congenita: ho un buco in mezzo. Per questo la mia voce è così perché ci passa aria in mezzo", ha raccontato Damiano. Una malformazione con cui è cresciuto, dunque, e che fortunatamente non ostacola la sua carriera musicale. Nonostante questa rivelazione la band non si ferma anzi raddoppia. Dopo l'uscita il 7 ottobre del nuovo singolo "The Loneliest", entrato nelle classifiche di 28 Paesi nel mondo, il gruppo ha annunciato due speciali date negli stadi: all'Olimpico di Roma giovedì 20 luglio 2023 e allo Stadio San Siro di Milano lunedì 24 luglio 2023.

L'unione fa la forza

L'alchimia del gruppo è nota a tutti e proprio per questo la band ha deciso di svelare qualche aneddoto su Rtl a W l'Italia. Il primo riguarda la canzone 'Zitti e Buoni': "La canzone è nata in un garage che avevamo abbellito per renderlo più accogliente. Questa cosa ci rimarrà sempre impressa". Un altro riguarda invece l'ultimo video girato in Brianza: "Praticamente dovevo andare giù ed avevo dei pesi addosso. Quando mi sono tuffato la prima volta non riuscivo a salire. Mi sono spaventato abbastanza. I giornali hanno scritto che stavo morendo". L'ultimo riguarda invece il giorno in cui si sono conosciuti Thomas e Victoria: "Alle medie eravamo diversi. Sempre insieme. Lui non vuole che racconto questa cosa, ma il giorno in cui entrò in classe disse: 'Chi vuole comprare un coniglio'. Faceva già business". Poi qualche informazione sulla loro alimentazione durante i concerti. "Lasagna, hambuger", dice Thomas. "Prima di salire sul palco cose leggere", puntualizza Damiano. "La pizza sempre", conclude Victoria.      
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Cos’è Luce!
  • Redazione
  • Board
  • Contattaci
  • Evento 2022

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto