La nuova Mappa dell’Intolleranza di Vox evidenzia un aumento dell’odio digitale: misoginia in crescita, antisemitismo ridefinito e xenofobia sempre più diffusa sui socialdi CLARA LATORRACA
Le tecnologie di intelligenza artificiale come DeepSeek e ChatGPT ci possono sembrare strumenti neutri e oggettivi, ma in realtà le loro risposte sono condizionate. Da un lato agisce una censura esplicita su alcuni temi spinosi, dall’altra delle distorsioni molto meno visibili le rendono, in alcuni casi, discriminatoriedi CLARA LATORRACA
La controversa questione dell’Università di Lisbona, attivisti e social insorgono. La docente promette misure affinché non ricapitidi Riccardo Jannello
Dopo l’oro della nazionale di volley femminile nell’ultima giornata ai Giochi olimpici un post di Bruno Vespa ha fatto scattare le polemiche: ma in Italia c’è ancora discriminazione sul colore della pelle? Intanto spunta una nuova opera della street artist Laikadi Camilla Prato
Dopo il terribile attentato di Southport nel quale sono rimaste uccise tre bambine, il paese è caduto preda delle fake news e di violente proteste dell’estrema destra, ma c’è chi resistedi MARCO PILI
“La grande occasione, viaggio nell’Europa che non ha paura” è l’ultima fatica letteraria di Mario Marazziti che capovolge la narrazione, spesso negativa, sull’immigrazione e apre a nuovi scenaridi Michele Brancale
L'Ipsos Equalities Index ha preso in esame 33 Paesi e il modo in cui in essi la popolazione percepisce le differenze di trattamento riservate ad alcune categorie socialidi Francesca Petrella
Esplode l'hate speech su Twitter: nel 2022 i messaggi offensivi sono stati il 93% del totale. I leoni da tastiera sono sempre più giovani in età scolaredi Maurizio Costanzo
Nella puntata del podcast "Maschiacci", condotto da Francesca Michielin, Belmoh parla del suo impegno per la promozione della cultura dell'informazione corretta e accessibile a tuttədi Camilla Prato
Inaugurato il podcast scritto e realizzato da Sandra Salvato e Antonella Palermo per RaiPlaySound: storie di lotta quotidiana verso l’integrazionedi Caterina Ceccuti
Il ministro della Giustizia: “Il legislatore e la magistratura possono arrivare entro certi limiti a reprimere questi fatti” facendo poi riferimento all’educazione civica di “giovani e adulti di etnie che magari non hanno la nostra sensibilità verso le donne”Cultura e Spettacoli
Al Carcano la versione di Nyko Piscopo per il gruppo Cornelia, musiche originali di Luca Canciello. “Una provocazione sulla fluidità, e uno sguardo al nostro vissuto sul tema dei sentimenti oggi”Cronaca
“Basta, lasciami, basta", ha urlato la 22enne prima di essere accoltellata. Poco prima scriveva alle amiche: “Dove siete?”. Stefano Argentino la stava pedinando. Sui social lo strazio del compagno Antonino: “Mi hanno tolto un pezzo di cuore”Spettacolo
Il nuovo disco di inediti della cantautrice incentrato sul tema della femminilità: “Sono contenta di aver toccato anche temi delicati come i diritti e le violenze di genere, che purtroppo sono all'ordine del giorno”