
Jovanotti presenta "Aracataca" (Ansa)
Aracataca è la nuova avventura in bici di Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti. Il cantautore ospite in esclusiva a “Che Tempo Che Fa”, di Fabio Fazio domenica 23 aprile su Raitre, presenta “Aracataca. Non voglio cambiare pianeta 2”, un docutrip in 22 puntate nel quale torna ad attraversare in bicicletta il Sudamerica. Il viaggio dell’ambientalista e pacifista Jovanotti sbarca su RaiPlay il 24 aprile a tre anni esatti (24 aprile 2020) dal grande successo della prima stagione, #nonvogliocambiarepianeta. “Gli ultimi tre anni hanno cambiato la prospettiva. Dopo la pandemia che è stata una tragedia collettiva e personale era tempo di riformattare e di ripartire”: con queste premesse Jovanotti è partito in sella alla sua bici in direzione Aracataca (Colombia), armato di action cam e cellulare per riprendere il viaggio.

La locandina del docutrip
L’avventura in Sudamerica
Dall’Ecuador alla Colombia, dalle Ande all’Amazzonia e dall’Oceano alla mitica Macondo. Una pedalata lunga 3.500 km – e 50mila metri di dislivello – tra salite e discese, foreste e cascate, sentieri e autostrade. Jovanotti torna così in sella con un nuovo e suggestivo viaggio in bicicletta in Sud America. E attraverso mari e oceani, villaggi e periferie, pueblos e città, racconta la magia di questa avventura al ritmo di tanta, tantissima musica.Il docutrip in 22 puntate
Il docutrip è diviso in 22 puntate (da 15 minuti). Perché 22? Ventidue sono gli arcani maggiori dei tarocchi che lo hanno accompagnato giorno dopo giorno. Nel docutrip si vede un Lorenzo Cherubini che si mette a nudo, davanti alla fatica e alla curiosità, per raccontare e raccontarsi in un ambiente sempre nuovo e sempre diverso, nel segno della libertà, della spontaneità, dello sguardo aperto e ingenuo, del gioco e della consapevolezza. "Un racconto on the road come poteva esserlo l'Odissea... Non c'è nessuno che vince o che perde" spiega il cantautore. E aggiunge: "E avanti, una pedalata alla volta ce la faremo e se non ce la faremo, ce la farà quello dopo di noi, perché siamo l'uomo sapiens e si impara da quello che si fa". “Aspettavamo da tempo il ritorno di Lorenzo Jovanotti su RaiPlay con 'Non voglio cambiare pianeta 2' – sottolinea Elena Capparelli, direttore di RaiPlay –. Siamo finalmente pronti a regalare al nostro pubblico questo straordinario viaggio in ventidue tappe, con la certezza che ogni singolo frame del racconto di Lorenzo sarà fonte di energia, ispirazione, bellezza”.Il messaggio ai giovani
Per Jovanotti, se Aracataca deve avere un obiettivo è solo uno: "quello di comunicare il senso dell'avventura". E rivolgendosi in particolare ai giovani, dice: "Prendete e partite, anche perché andare in bici è meno costoso che restare a casa: in un'epoca di passioni tristi, per me opporsi a questo è una forma di militanza". Secondo l'artista "viviamo al centro di bombardamenti di notizie e ci sembra che il mondo ci raggiunga, ma al contrario raggiungere il mondo è necessario, perché altrimenti ti rende impotente rispetto al tuo potenziale di poterlo cambiare. Viaggiare rimane una delle grandi esperienza che l'essere umano può fare". E aggiunge: "Sono stati anni terribili per gli adolescenti, che vivono una sorta di stress post-traumatico. Ma non siate tristi, perché altrimenti sarete manipolabili: è la natura del potere. Non lo dico io, ma lo diceva Spinoza. E allora viaggiate, andate dove avete la sensazione di poter fiorire e non appassire".
Lorenzo Cherubini torna ad attraversare in bicicletta il Sudamerica