In Italia nel 2020 erano 6 milioni quelli che ne usufruivano, oggi sono 3,5: lo smart working continua a essere una richiesta prioritaria per molti lavoratori, disposti persino a cambiare impiego pur di mantenerlo. La sfida è trovare un equilibrio tra flessibilità, produttività e socialitàdi MARGHERITA AMBROGETTI DAMIANI
Elena Costa e Federico Caggiano hanno 27 anni, sono di Torino e lavorano per due aziende della loro città. Da novembre, però, sono andati a vivere in una barca a vela con cui il 20 aprile salperanno da Marina di Ravenna per raggiungere Imperia, la loro nuova base
Una donna su due conosce l'endometriosi e solo una donna su quattro parla di aiuti economici. La maggior parte pensa che lo smart working sia la soluzione più inclusivadi Chiara Caravelli
Una donna su due conosce l'endometriosi e solo una donna su quattro parla di aiuti economici. La maggior parte pensa che lo smart working sia la soluzione più inclusivadi Chiara Caravelli
più della metà degli italiani (59%) è pronta a partire o è partita per le ferie estive. E la startup di welfare Coverflex ha selezionato 5 mete dove prolungare la fuga dalla cittàdi Maurizio Costanzo
Wmr Group premiata come "Great place to work". Venerdì pomeriggio libero a parità di retribuzione, smart working per lavorare in viaggio o all'estero e un grande polo digitale concepito per il comfort lavorativodi Maurizio Costanzo
La ministro della Famiglia Roccella presenta il piano contro l’inverno demografico. Negli ultimi dieci anni i giovani occupati sono calati del 7,6%. Donne sempre più precariedi Claudia Marin
Female Startup Leaders, comunità imprenditrici che per la loro attività hanno scelto Tenerife, promuove e incentiva lo smart workingdi Margherita Ambrogetti Damiani
Da anni lavoratore in giro per il mondo: "Il lavoro da remoto? Porta benefici alle aziende, ai dipendenti e anche all'ambiente"di Margherita Ambrogetti Damiani
Nel percorso di trasformazione avviato negli ultimi anni un ruolo di primo piano è rappresentato dalla sostenibilità: approccio che si è tradotto, per i dipendenti, non solo smart working ma anche in iniziative di cittadinanza attiva come i 10 giorni interamente retribuiti per chi vuole dedicarsi ad attività sociali no profit e accoglienza a mamme e bambini ucraini rifugiati a Roma, in un Summer Camp a Villa Fassinidi Camilla Prato
Nella Giornata Mondiale della Salute un report dell’Unicef spiega che, benché negli ultimi 20 anni i numeri sono migliorati, dal 2015 c'è stato un significativo rallentamentoLifestyle
L'arte di progettare un divano trascende la vista, grazie alla collaborazione di persone cieche o ipovedenti: dal 7 al 13 aprile il Fuorisalone di Milano ospita “Adrenalina incontra Museo Omero e Istituto Cavazza”Cronaca
“Il futuro dei neonati non è condizionato solo dal corredo genetico, ma anche da ciò che succede molto prima della nascita”. Lo spiega l’esperta di ostetricia Irene CetinPolitica
Il ministro della Giustizia: “Il legislatore e la magistratura possono arrivare entro certi limiti a reprimere questi fatti” facendo poi riferimento all’educazione civica di “giovani e adulti di etnie che magari non hanno la nostra sensibilità verso le donne”