Main Partner
Partner
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • 8 marzo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • 8 marzo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce

Home » Attualità » Stati Uniti, tutele contro la discriminazione sessuale per studenti transgender

Stati Uniti, tutele contro la discriminazione sessuale per studenti transgender

L'amministrazione Biden propone di estendere le protezioni previste dal Titolo IX nell'ambito di un più ampio sforzo per sostituire le norme dell'era Trump

Marianna Grazi
25 Giugno 2022
studenti transgender

L'amministrazione Biden vuole estendere le tutele contro la discriminazione sessuale agli studenti trans

Share on FacebookShare on Twitter

Mentre dal fronte sportivo internazionale arrivano chiusure e divieti, come quelli imposti dalla Fina e dall’International Rugby League, negli Stati Uniti l’amministrazione Biden ha proposto di ampliare le tutele del Titolo IX contro la discriminazione sessuale per includere gli studenti transgender. Il Paese è attraversato da forti correnti politiche contrarie all’estensione dei diritti civili per le persone trans*, in particolare minori, come dimostrano le recenti leggi approvate in molti Stati repubblicani che impediscono loro l’accesso alle cure per la transizione di genere o alle attività sportive. Norme che rispecchiano quelle più generali approvate nell’era Trump e che ora il suo successore vorrebbe abolire in quanto, a suo dire, hanno indebolito le misure di protezione per le vittime di molestie sessuali.

L’ampliamento delle tutele per gli studenti trans

Le proteste degli studenti transgender e dei loro familiari negli Stati Uniti vanno avanti da mesi contro le politiche restrittive adottate dei governi repubblicani

Le modifiche proposte, annunciate dal Dipartimento dell’Istruzione degli Stati Uniti in occasione del 50° anniversario dell’approvazione della legge, sono rivolte alle scuole secondarie di primo e secondo grado e agli istituti superiori che ricevono finanziamenti federali. In particolare riguarderebbero il modo in cui le scuole rispondono alle denunce di discriminazione sessuale, molestie o aggressioni e farebbero sì che, per la prima volta, anche gli studenti transgender siano esplicitamente protetti dalla legge.

“Ogni studente dovrebbe essere in grado di imparare, crescere e affermarsi a scuola e non essere ostacolato nella sua formazione dalla discriminazione sessuale”, ha dichiarato su Twitter il segretario all’Istruzione Miguel Cardona.

I can think of no better way to celebrate the anniversary of #TitleIX than re-affirming & building on its protections for all our nation’s students. Every student should be able to learn, grow, and thrive in school & not be derailed in their education by sex discrimination. https://t.co/v37EC3p358

— Secretary Miguel Cardona (@SecCardona) June 23, 2022

Il Dipartimento ha dichiarato che il suo piano “ripristinerà protezioni cruciali” per gli studenti vittime di molestie sessuali, aggressioni o discriminazioni. Anche se si tratta di studentesse transgender. Il piano prevede nello specifico che le scuole che ricevono finanziamenti federali rispondano prontamente alle denunce di discriminazione sessuale, forniscano sostegno alle alunne che le presentano e mettano in atto procedure per porre fine alla discriminazione sessuale nei loro programmi.

Scuola e sport: l’identità di genere è ancora discriminante

lia-thomas
Lia Thomas, studentessa transgender campionessa nelle 500 yard ai campionati universitari NCAA

Questa proposta, probabilmente, riaccenderà i dibattiti sui diritti dei giovani transgender, in particolare nel già citato ambito dello sport, e si prevede scateni accese sfide legali da parte dei conservatori. Intanto il National Women’s Law Center, un gruppo di attivisti, ha lodato la mossa di riscrivere i regolamenti e ha invitato il presidente Joe Biden a mettere in atto protezioni concrete per gli studenti-atleti trans. “Per mantenere la promessa del Titolo IX di proteggere tutti gli studenti, esortiamo l’amministrazione Biden a muoversi rapidamente per affermare la possibilità degli studenti trans di partecipare appieno alle attività sportive”, ha dichiarato l’organizzazione.

Cosa dice il Titolo IX

Il Titolo IX impone alle scuole di fornire pari opportunità alle donne nei programmi di istruzione degli Stati Uniti. È noto inoltre per aver aperto la porta a un maggior numero di studentesse nello sport. Ma sotto la presidenza di Donald Trump il dipartimento ha modificato le regole per rafforzare i diritti di chi è accusato di violenza sessuale. La più anziana rappresentante repubblicana del Comitato per l’istruzione e il lavoro della Camera, Virginia Foxx, ha dichiarato che le modifiche proposte dall’attuale governo indebolirebbero il diritto al giusto processo, mentre le proposte annunciate in merito allo sport per le alunne transgender metterebbero a rischio le altre atlete. Per un’amministrazione che si definisce portatrice della fiaccola dell'”uguaglianza, questi regolamenti proposti sono intrisi di ipocrisia“, ha dichiarato la deputata in un comunicato.

 

Potrebbe interessarti anche

I registi Matteo Botrugno e Daniele Coluccini insieme a Lucy Salani (Instagram)
Attualità

L’addio di Lucy Salani: “Perché, una donna non può chiamarsi Luciano?”

23 Marzo 2023
Sempre più aziende sostengono la genitorialità
Lifestyle

Sostegno alla genitorialità, contributi e congedo paternità raddoppiato

27 Marzo 2023
Il Parlamento lavora al riconoscimento dell’“Agricoltore custode dell’ambiente e del territorio”
Scienze e culture

Ambiente, da contadini a “guardiani” del territorio

26 Marzo 2023

Instagram

  • In Cina è nata un’app per mandare baci a distanza.

MUA è il dispositivo creato dalla startup cinese di proprietà di Zhao Jianbo che simula i baci. La macchina - il cui nome si ispira al tipico suono che si fa quando si manda un bacio - si compone di labbra finte in silicone che si collegano al cellulare e, attraverso uno scambio di dati, simulano il gesto d’amore. 

💖E tu? saresti disposto a usare Mua per dare un bacio?

#lucenews #lucelanazione #mua #cina #bacistellari ellari
  • Partigiana, romanziera e confidente di Sartre: vi dice qualcosa il nome Alba de Céspedes? Forse no, ed è del tutto normale. Perché la scrittrice e poetessa italo cubana è rimasta sconosciuta al grande pubblico per troppo tempo. Ma per fortuna di recente si stanno sempre più riscoprendo le esponenti femminili di uno dei movimenti letterari più entusiasmanti del XX secolo, il neorealismo italiano del dopoguerra. E se nel 2018 l’editore Daunt ha iniziato la sua vitale opera di promozione di Natalia Ginzburg, ora grazie a Pushkin ‘rinasce’ de Céspedes. Donne famose in vita e poi dimenticate, che tornano a far sentire la loro voce anche attraverso moderne colleghe di penna come Elena Ferrante, l
  • "È passato un mese dall’incidente, e ogni giorno, penso costantemente a come le cose possano cambiare rapidamente e drasticamente, in un batter d’occhio, e in modi che non avrei mai potuto immaginare.”

Il protagonista di questa vicenda è Leonardo Lotto, studente aostano, che la mattina del 23 febbraio è rimasto vittima di un incidente in mare. Il ragazzo era a Melbourne con un gruppo di amici quando dopo un tuffo tra le onde sul bagnasciuga ha picchiato violentemente la testa contro il fondale di sabbia. In quel momento è iniziato l’incubo: prima gli amici lo hanno aiutato a uscire dall’acqua, poi la corsa disperata in ospedale. Dopo l’intervento d’urgenza, è arrivato il duro responso: “Frattura delle vertebre C3 e C5, spina dorsale danneggiata". Leonardo Lotto è paralizzato dalla testa in giù e non potrà più camminare.

"Continuerò a lottare e farò tutto il necessario. A volte cadrò, ma alla fine mi rialzerò, vivendo sempre giorno per giorno, superando i momenti più bui”.

Dopo il ricovero all’Alfred Hospital di Melbourne, in Australia, “le sue condizioni sono stabili, e ora è pronto per iniziare il suo lungo percorso riabilitativo a Milano con tutte le energie e la positività che hanno sempre caratterizzato la sua personalità”. E gli amici, proprio per sostenere le cure, hanno organizzato una raccolta fondi online.

✍ Barbara Berti 

#lucenews #lucelanazione #australia #leonardolotto
  • È quanto emerge da uno studio su 1.700 ragazzi toscani realizzato dal Meyer center for health and happiness, di cui è responsabile Manila Bonciani, insieme all’Università di Firenze, e presentato in occasione della Giornata internazionale della felicità nel corso di un evento organizzato al Meyer health campus di Firenze.

Cosa gli adolescenti pensano della felicità? Come la definiscono? Cosa li rende felici? Queste alcune domande dello studio. Dai risultati emerge che i ragazzi spesso non riescono a dare neanche una definizione della felicità. Tuttavia ne sottolineano la rilevanza e la transitorietà. 

Dalla ricerca emerge così che la manifestazione della felicità si declina in sei dimensioni:
➡ La più rilevante che emerge è quella dell’interesse sociale, data dall’importanza che viene attribuita dai ragazzi alle relazioni interpersonali.
➡ La seconda è l’espressione della soddisfazione verso la propria vita, del fare le cose che piacciono loro.
➡ La terza è vivere emozioni positive, rilevanza che si riscontra anche nelle parole dei ragazzi che esprimono in maniera importante l’idea di essere felici quando sono senza preoccupazioni o pressioni che avvertono frequentemente, come anche quella scolastica.
➡ La quarta è il senso di autorealizzazione insieme a quello di padronanza delle varie situazioni che si trovano ad affrontare.
➡ Infine in misura minore la loro felicità è legata all’ottimismo, cui gli stessi adolescenti non attribuiscono grande rilevanza, sebbene rappresenti la sesta dimensione della felicità identificata.

Gli adolescenti che risultano più felici si caratterizzano per essere più empatici, esprimere un atteggiamento cooperativo, avere maggiore autoconsapevolezza, saper gestire meglio le emozioni e risolvere le situazioni problematiche, avere una buona immagine di sé. 

Ancora i maschi risultano essere più felici delle femmine a eccezione della dimensione relazionale e sociale della felicità che non si differenzia in maniera significativa tra i due gruppi, e le fasce di età più piccole, fino ai 15 anni, esprimono maggiormente di essere felici rispetto ai ragazzi di 16-17 o maggiorenni.

#felicità #ospedalemeyer #adolescenza
Mentre dal fronte sportivo internazionale arrivano chiusure e divieti, come quelli imposti dalla Fina e dall'International Rugby League, negli Stati Uniti l'amministrazione Biden ha proposto di ampliare le tutele del Titolo IX contro la discriminazione sessuale per includere gli studenti transgender. Il Paese è attraversato da forti correnti politiche contrarie all'estensione dei diritti civili per le persone trans*, in particolare minori, come dimostrano le recenti leggi approvate in molti Stati repubblicani che impediscono loro l'accesso alle cure per la transizione di genere o alle attività sportive. Norme che rispecchiano quelle più generali approvate nell'era Trump e che ora il suo successore vorrebbe abolire in quanto, a suo dire, hanno indebolito le misure di protezione per le vittime di molestie sessuali.

L'ampliamento delle tutele per gli studenti trans

Le proteste degli studenti transgender e dei loro familiari negli Stati Uniti vanno avanti da mesi contro le politiche restrittive adottate dei governi repubblicani
Le modifiche proposte, annunciate dal Dipartimento dell'Istruzione degli Stati Uniti in occasione del 50° anniversario dell'approvazione della legge, sono rivolte alle scuole secondarie di primo e secondo grado e agli istituti superiori che ricevono finanziamenti federali. In particolare riguarderebbero il modo in cui le scuole rispondono alle denunce di discriminazione sessuale, molestie o aggressioni e farebbero sì che, per la prima volta, anche gli studenti transgender siano esplicitamente protetti dalla legge. "Ogni studente dovrebbe essere in grado di imparare, crescere e affermarsi a scuola e non essere ostacolato nella sua formazione dalla discriminazione sessuale", ha dichiarato su Twitter il segretario all'Istruzione Miguel Cardona.

I can think of no better way to celebrate the anniversary of #TitleIX than re-affirming & building on its protections for all our nation’s students. Every student should be able to learn, grow, and thrive in school & not be derailed in their education by sex discrimination. https://t.co/v37EC3p358

— Secretary Miguel Cardona (@SecCardona) June 23, 2022
Il Dipartimento ha dichiarato che il suo piano "ripristinerà protezioni cruciali" per gli studenti vittime di molestie sessuali, aggressioni o discriminazioni. Anche se si tratta di studentesse transgender. Il piano prevede nello specifico che le scuole che ricevono finanziamenti federali rispondano prontamente alle denunce di discriminazione sessuale, forniscano sostegno alle alunne che le presentano e mettano in atto procedure per porre fine alla discriminazione sessuale nei loro programmi.

Scuola e sport: l'identità di genere è ancora discriminante

lia-thomas
Lia Thomas, studentessa transgender campionessa nelle 500 yard ai campionati universitari NCAA
Questa proposta, probabilmente, riaccenderà i dibattiti sui diritti dei giovani transgender, in particolare nel già citato ambito dello sport, e si prevede scateni accese sfide legali da parte dei conservatori. Intanto il National Women's Law Center, un gruppo di attivisti, ha lodato la mossa di riscrivere i regolamenti e ha invitato il presidente Joe Biden a mettere in atto protezioni concrete per gli studenti-atleti trans. "Per mantenere la promessa del Titolo IX di proteggere tutti gli studenti, esortiamo l'amministrazione Biden a muoversi rapidamente per affermare la possibilità degli studenti trans di partecipare appieno alle attività sportive", ha dichiarato l'organizzazione.

Cosa dice il Titolo IX

Il Titolo IX impone alle scuole di fornire pari opportunità alle donne nei programmi di istruzione degli Stati Uniti. È noto inoltre per aver aperto la porta a un maggior numero di studentesse nello sport. Ma sotto la presidenza di Donald Trump il dipartimento ha modificato le regole per rafforzare i diritti di chi è accusato di violenza sessuale. La più anziana rappresentante repubblicana del Comitato per l'istruzione e il lavoro della Camera, Virginia Foxx, ha dichiarato che le modifiche proposte dall'attuale governo indebolirebbero il diritto al giusto processo, mentre le proposte annunciate in merito allo sport per le alunne transgender metterebbero a rischio le altre atlete. Per un'amministrazione che si definisce portatrice della fiaccola dell'"uguaglianza, questi regolamenti proposti sono intrisi di ipocrisia", ha dichiarato la deputata in un comunicato.  
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Cos’è Luce!
  • Redazione
  • Board
  • Contattaci
  • 8 marzo

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2023 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto