Main Partner
Partner
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Evento 2022
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Evento 2022
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce

Home » Spettacolo » Disney Channel, Juliana Joel prima attrice transgender nella storia del canale

Disney Channel, Juliana Joel prima attrice transgender nella storia del canale

L'attrice farà parte del cast di "Raven’s Home" spin-off della celebre sitcom con Raven Symoné

Edoardo Martini
15 Luglio 2022
Juliana Joel

Juliana Joel

Share on FacebookShare on Twitter

Disney Channel apre le porte della rete a Juliana Joel, la prima attrice transgender nella storia del canale. La serie in questione è Raven’s Home, spin-off,  seguito di That’s so Raven, con Raven non più adolescente, e con una madre adulta e divorziata che si ritrova a condividere la casa con la sua migliore amica d’infanzia Chelsea.

Julian Joel, prima attrice transgender su Disney Channel

“E’ stata una vittoria”: tutta la soddisfazione dell’attrice

Tra le new entry spicca su tutte il personaggio di Nikki, interpretata da Juliana Joel, considerato il primo personaggio transgender nella storia di Disney Channel. A confermarlo è proprio la stessa Joel sul suo Instagram, in un lungo post di ringraziamento: “Ho sempre sognato di apparire su Disney Channel, nello specifico in Raven” scrive Joel, definendo la sitcom una “via di fuga” durante la sua infanzia in Florida. Cresciuta in una famiglia puertoricana, Joel spiega che non avrebbe mai creduto di poter diventare un’attrice: “Soprattutto per una persona come me, ho sempre pensato che ci devi nascere in quel mondo. Nel tempo mi sono detta che non ero più abbastanza giovane per la Disney, e anche se fosse, sono comunque trans!”

“Non avevo mai visto un attore o un personaggio transessuale su Disney Channel. Mai. Inutile dire che ho pianto nel mio camerino dopo essere entrata sul set per la prima volta”, ha aggiunto.

“Ma è stato davvero più che essere nello show. Con tutto l’odio e le narrazioni anti-trans nei media e nella società, è stata una vittoria. Ho rivendicato un sogno e uno spazio per me stessa mentre gran parte del mondo sta cercando di cancellare me e la mia comunità. Ora diventerò quella persona che vorrei dover guardare in TV crescendo”.

Anche per Nori Reed la recitazione è una via di fuga dall’ambiente difficile in cui vive

“Tu appartieni a questo mondo e sei inclus*”: il chiaro messaggio di Nori

Anche la scrittrice dell’episodio, Nori Reed, ha celebrato il ruolo in un post su Instagram. “Come i bambini in tutta l’America, mi è piaciuto molto tornare a casa da scuola e girare su Disney Channel, una meravigliosa fuga dall’ambiente difficile in cui vivo”, ha scritto.

“Crescendo come una persona queer non ho mai avuto modo di vedere la mia esperienza e identità riflessa sullo schermo, e questo sfortunatamente ha trasmesso un messaggio chiaro: questo mondo non è per te” riporta Reed, definendo la presenza di “un personaggio trans così divertente e sfumato” è estremamente importante: “Prego nel mio cuore che questa volta sentano uno specifico messaggio: tu appartieni a questo mondo e sei inclus*”.

Mentre Joel interpreta il primo personaggio apertamente trans in uno spettacolo live-action di Disney Channel, la serie animata “The Owl House” presenta un personaggio non binario di nome Raine Whispers , doppiato da Avi Roque. “Raven’s Home” e “The Owl House” sono entrambi in streaming su Disney+ .

Potrebbe interessarti anche

African Dreamers, su Rai Play la storia e i sogni di cinque giovani donne
Spettacolo

‘African Dreamers’, storie di donne che lottano per i loro sogni di riscatto

1 Febbraio 2023
Un professore universitario arrestato a Kabul perché regalava libri alle ragazze
Attualità

Afghanistan, arrestato un professore che regalava libri alle ragazze contro il divieto dei Talebani

4 Febbraio 2023
Il calciatore iraniano Mehdi Taremi (Instagram)
Attualità

Iran, il calciatore simbolo Mehdi Taremi: “Chiedo il rilascio dei prigionieri”

30 Gennaio 2023

Instagram

  • ✨"Sento ancora la vertigine". Si intitola così il primo documentario dedicato a Elodie, la bellissima e talentuosa cantante romana, che la prossima settimana sarà in gara al Festival di Sanremo. Affascinante e ironica, sensuale e pungente, ma anche fragile e con i piedi per terra: la 32enne si mostra a 360 gradi e senza filtri in un documento reale di quello che l
  • 🏳️‍⚧️La Finlandia ha approvato una nuova legge progressista sui diritti delle persone transgender, che rende sostanzialmente più facile per queste cambiare il proprio sesso anagrafico. Il Parlamento ha approvato questa nuova misura mercoledì 1 febbraio, a larga maggioranza. Soddisfatta la premier Sanna Marin, che ha definito la nuova legge una priorità per il suo governo. Si tratta, a tutti gli effetti, di una soluzione storica e pionieristica per la tutela e l’autodeterminazione delle persone transgender e per il riconoscimento dei loro diritti.

Gli esponenti politici della coalizione di governo della Marin hanno votato a favore della nuova legislazione: sono stati 113 i voti a favore e 69 quelli contrari, non ci sono stati astenuti, mentre 17 deputati non erano presenti in Aula il giorno del voto. Anche se 13 deputati del Partito di Centro si sono opposti alla norma, così come il Partito dei Finlandesi di estrema destra e i religiosi cristiano-democratici, questo voto rappresenta un grande passo in avanti dopo una campagna politica durata un decennio.

Con le nuove disposizioni i/le transgender dai 18 anni in su possono adesso cambiare legalmente il proprio sesso attraverso un processo di autodichiarazione, senza più dover passare prima attraverso un complesso processo di approvazione medica e psichiatrica. Gli emendamenti aboliscono anche una disposizione che richiedeva alle persone transgender di fornire un certificato medico che dimostrasse la loro sterilizzazione prima che il governo riconoscesse la nuova identità di genere prescelta. Questa clausola precedente aveva lo scopo di impedire a queste persone di avere figli ed era stata ampiamente condannata dagli attivisti, ponendosi in aperto contrasto con la Convenzione europea dei diritti umani. In base alla nuova legge, il riconoscimento verrà invece garantito in base a una richiesta scritta, che certifichi la percezione che si ha di sé, e dopo un “periodo di riflessione” obbligatorio di un mese.

Di Marianna Grazi ✍

#lucenews #lucelanazione #finlandia #sannamarin #transrights
  • Bianca Balti, in lacrime, ha raccontato sui social di essere stata avvertita dalla scuola della figlia di sette anni che era in corso un’operazione di polizia e che i bambini erano stati chiusi in classe. Secondo la ricostruzione della modella che vive a Los Angeles, un uomo armato avrebbe fatto scattare la procedura d’emergenza prevista in questi casi. 

«Ho ricevuto un messaggio dalla scuola... hanno messo tutti i bambini in classe perché c’era dell’attività della polizia e il mio cuore è esploso di paura. Per fortuna non è successo niente perciò sto tornando a casa. Però l’idea che mia figlia di 7 anni, suona l’allarme a scuola e deve di corsa andare in classe e chiudersi a chiave... è assurdo.»

Dopo la preoccupazione, ha postato una nuova storia in cui ha rassicurato tutti, annunciando la buona riuscita dell’operazione.

#lucenews #lucelanazione #biancabalti
  • Dopo le conseguenze pesanti della pandemia sulla crescita salariale nella zona euro, la Banca centrale europea torna a essere ottimista. Le proiezioni dell
Disney Channel apre le porte della rete a Juliana Joel, la prima attrice transgender nella storia del canale. La serie in questione è Raven’s Home, spin-off,  seguito di That’s so Raven, con Raven non più adolescente, e con una madre adulta e divorziata che si ritrova a condividere la casa con la sua migliore amica d’infanzia Chelsea.
Julian Joel, prima attrice transgender su Disney Channel

"E' stata una vittoria": tutta la soddisfazione dell'attrice

Tra le new entry spicca su tutte il personaggio di Nikki, interpretata da Juliana Joel, considerato il primo personaggio transgender nella storia di Disney Channel. A confermarlo è proprio la stessa Joel sul suo Instagram, in un lungo post di ringraziamento: “Ho sempre sognato di apparire su Disney Channel, nello specifico in Raven” scrive Joel, definendo la sitcom una “via di fuga” durante la sua infanzia in Florida. Cresciuta in una famiglia puertoricana, Joel spiega che non avrebbe mai creduto di poter diventare un’attrice: “Soprattutto per una persona come me, ho sempre pensato che ci devi nascere in quel mondo. Nel tempo mi sono detta che non ero più abbastanza giovane per la Disney, e anche se fosse, sono comunque trans!" "Non avevo mai visto un attore o un personaggio transessuale su Disney Channel. Mai. Inutile dire che ho pianto nel mio camerino dopo essere entrata sul set per la prima volta", ha aggiunto. "Ma è stato davvero più che essere nello show. Con tutto l'odio e le narrazioni anti-trans nei media e nella società, è stata una vittoria. Ho rivendicato un sogno e uno spazio per me stessa mentre gran parte del mondo sta cercando di cancellare me e la mia comunità. Ora diventerò quella persona che vorrei dover guardare in TV crescendo".
Anche per Nori Reed la recitazione è una via di fuga dall'ambiente difficile in cui vive

"Tu appartieni a questo mondo e sei inclus*": il chiaro messaggio di Nori

Anche la scrittrice dell'episodio, Nori Reed, ha celebrato il ruolo in un post su Instagram. "Come i bambini in tutta l'America, mi è piaciuto molto tornare a casa da scuola e girare su Disney Channel, una meravigliosa fuga dall'ambiente difficile in cui vivo", ha scritto. "Crescendo come una persona queer non ho mai avuto modo di vedere la mia esperienza e identità riflessa sullo schermo, e questo sfortunatamente ha trasmesso un messaggio chiaro: questo mondo non è per te” riporta Reed, definendo la presenza di “un personaggio trans così divertente e sfumato” è estremamente importante: “Prego nel mio cuore che questa volta sentano uno specifico messaggio: tu appartieni a questo mondo e sei inclus*". Mentre Joel interpreta il primo personaggio apertamente trans in uno spettacolo live-action di Disney Channel, la serie animata "The Owl House" presenta un personaggio non binario di nome Raine Whispers , doppiato da Avi Roque. "Raven's Home" e "The Owl House" sono entrambi in streaming su Disney+ .
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Cos’è Luce!
  • Redazione
  • Board
  • Contattaci
  • Evento 2022

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto