
Kit Connor
Kit Connor è stato costretto a fare coming out. Il protagonista della serie Heartstopper ha fatto discutere moltissimi fan che volevano capire quale fosse il suo vero orientamento sessuale. Nella serie l’attore interpreta Nick Nelson, un ragazzo che fa amicizia con Charlie Spring con cui poi comincia una relazione. La goccia che ha fatto traboccare il vaso, però, è arrivata quando hanno cominciato a circolare delle foto in cui l’attore era mano nella mano con Maia Reficco, la sua co-protagonista di A Cuban Girl’s Guide to Tea and Tomorrow. Dopo quella foto, infatti, sono arrivate diverse accuse di queerbaiting, tecnica di marketing per la narrativa e l'intrattenimento in cui i creatori alludono, ma poi non descrivono, storie d'amore tra persone dello stesso sesso o altre rappresentazioni LGBTQ.
back for a minute. i’m bi. congrats for forcing an 18 year old to out himself. i think some of you missed the point of the show. bye
— Kit Connor (@kit_connor) October 31, 2022
"Avete perso il senso stesso della serie"
A settembre Kit aveva abbandonato Twitter definendo l'app come "sciocca". Da quel momento sul suo profilo non erano apparsi più messaggi fino a questi giorni quando la star ha rivelato la sua bisessualità pubblicamente riportando di essere stato costretto a farlo sul suo profilo Twitter: "Ritorno per un minuto. Sono bi. Congratulazioni per aver costretto un diciottenne a fare coming out da solo. Penso che alcuni di voi abbiano perso il senso stesso della serie. Ciao". La serie tv in questione si basa su una graphic novel creata da Alice Oseman, e racconta anche di questo, incentrandosi sulla storia di Nick e Charlie, due ragazzi che cercano di definire la propria identità attraverso la loro amicizia.
Kit Connor durante una scena di Heartstopper