Main Partner
Partner
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Evento 2022
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Evento 2022
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce

Home » Spettacolo » I Maneskin si sposano: il “matrimonio poligamo” con tanto di bacio e scambio dei voti

I Maneskin si sposano: il “matrimonio poligamo” con tanto di bacio e scambio dei voti

La band 'convola a nozze' a Palazzo Brancaccio per il lancio del nuovo disco Rush!, in una celebrazione con tanti ospiti organizzata da Spotify Global

Marianna Grazi
20 Gennaio 2023
I quattro componenti dei Maneskin si baciano dopo il "Sì" al matrimonio per celebrare l'uscita del nuovo album Rush!

I quattro componenti dei Maneskin si baciano dopo il "Sì" al matrimonio per celebrare l'uscita del nuovo album Rush!

Share on FacebookShare on Twitter

“Just Married in a RUSH!”. Un altare, quattro panchette e altrettante persone vestite interamente di bianco, pronte a dire il fatidico “Sì, lo voglio“. Una scena ad effetto, come loro solito, perché di sicuro sono bravi, anzi bravissimi, a destare scalpore tra il pubblico. Ad una prima occhiata sembrerebbe la scena di un matrimonio a tutti gli effetti, dove non mancano fiori, candelabri e due ali di sedie per gli ospiti, separate da un lungo tappeto rosso, tra specchi, stucchi e un imponente lampadario. A Palazzo Brancaccio, a Roma, si sono celebrate in effetti le “nozze” musicali dell’anno, targate Spotify: quelle dei Maneskin, che hanno celebrato così l’uscita del nuovo album “Rush!” (disponibile dal 20 gennaio). Thomas e Damiano gli sposi, Vittoria ed Ethan le ‘spose’ con in mano un bouquet di rose rosse e il tradizionale velo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Spotify (@spotify)


Damiano, Victoria, Ethan e Thomas sfilano per le vie della Capitale come divi d’altri tempi, a bordo di auto d’epoca senza tettuccio (nonostante le temperature non proprio caraibiche). Ad attenderli alla location di lusso i tanti ospiti vip dell’inusuale cerimonia: tra gli altri Baz Luhrmann, Fedez, Manuel Agnelli, Machine Gun Kelly, ma a presenziare c’erano anche Dybala, Sabrina Impacciatore, Paolo Sorrentino, Fletcher Donohue, Benedetta Porcaroli, Cathy La Torre, Elisa e Floria Sigismondi. Sfilano sul tappeto rosso, tra i flash dei fotografi e degli smartphone pronti a registrare nelle storie dei social il momento: il batterista, in un ampio abito a bomboniera (i look genderless sono ormai un marchio di fabbrica per la band: Ethan è l’unico con un abito “femminile”, mentre Victoria, l’altra sposa, indossa un completo con pantaloni a frange sotto una sensuale tunica che le lascia scoperta la schiena) entra sottobraccio a Damiano. Al suo fianco Thomas con un lungo cappotto bianco e cappello, con sottobraccio la bassista.

Damiano, Victoria, Ethan e Thomas vestiti di bianco, ognuno con un mazzo di fiori rossi, per dirsi sì. Palazzo Bancaccio, a Roma, per celebrare l’uscita del loro nuovo album Rush! (TWITTER/ MANESKIN NEWS)

La cerimonia, officiata in inglese – con tanto di libretto di rito, con il testo delle promesse scambiate –, Alessandro Michele, ex direttore artistico di Gucci, vede i quattro artisti giurarsi “unione” (“non così sacra”) eterna nel nome del rock and roll. Perché, alla fine, si tratta di una trovata promozionale, per lanciare il nuovo disco, “Rush!”, ma organizzata nei minimi dettagli da Spotify Global. “Damiano, Ethan, Thomas e Victoria volete prendervi in matrimonio promettendo di essere fedeli l’un l’altro sempre, nella gioia e nel dolore, nell’amore e nell’onore ogni giorno delle vostre vite?”, ha detto l’officiante, e i quattro componenti della band hanno risposto “Yes”. E poi delle frasi cucite addosso a ciascun elemento della band romana, secondo le sue caratteristiche. Nel finale, l’officiante ha invocato ‘Apollo, il Dio della musica‘ per confermare l’unione tra gli artisti.

Davanti a un pubblico vip Alessandro Michele celebra il “primo matrimonio poligamo”, quello dei Maneskin: per sempre insieme nel nome del rock ‘n roll

“Il primo matrimonio poligamo del rock and roll di tutti i tempi”, con gli ospiti pronti a tirare riso nero sui neo-sposi e torta viola a quattro piani, con tanto di statuine dei ragazzi in cima (e le scritte Rush! e Spotify). Alla fine del “rito” non poteva mancare il tradizionale bacio. “Puoi baciare la band”, dice Alessandro Michele e così accade: prima le due spose, Victoria e Ethan, e i due sposi, Damiano e Thomas; poi le coppie si scambiano, per celebrare degnamente la loro promessa di stare insieme per sempre.

Potrebbe interessarti anche

Alessia Marcuzzi durante la presentazione della trasmissione Rai ''Boomerissima''
Lifestyle

La rivincita delle over, il fascino maturo conquista i giovani. Più liberi o ancora “mammoni”?

19 Gennaio 2023
Lorena Piras, 31 anni, sta per dare alla luce il suo terzo figlio
Attualità

Lorena Piras, assunta a tempo indeterminato dopo l’annuncio della terza gravidanza

13 Gennaio 2023
L'ex campionessa del tennis Chris Evert (Instagram)
Sport

Tennis, Chris Evert ha vinto la partita più importante: “Sono guarita dal cancro alle ovaie”

18 Gennaio 2023

Instagram

  • 💍Abiti bianchi e mazzi rossi. I Maneskin celebrano il loro matrimonio… musicale.

In occasione dell’uscita del nuovo album “Rush!” i quattro ragazzi si sono giurati “unione” eterna nel nome del rock and roll e ognuno di loro ha promesso solennemente agli altri di rimanere insieme per sempre.

#lucenews #maneskin #rush #theysaidyes
  • Ieri a scuola non c
  • È nato il primo avatar che parla la Lis, la Lingua dei segni, un “assistente virtuale empatico e avveniristico”. 

La Lingua dei Segni Italiana, riconosciuta ufficialmente dallo Stato italiano il 19 maggio 2021, adesso aggiornare la propria storia con una nuova data: il 17 gennaio 2023, giorno in cui la stessa Lis abbraccia ufficialmente la contemporanea rivoluzione tecnologica grazie al lancio del primo ‘virtual human’ in Italia capace di produrre e comprendere i segni della lingua che, al giorno d’oggi, è conosciuta da circa 100mila persone su scala nazionale.

Com’è possibile? Grazie all’intelligenza artificiale che rende l’innovazione estremamente empatica. Nella presentazione ufficiale, a Milano, è stato mostrato sullo schermo di un device digitale un uomo che porta il pugno davanti alla bocca, poi incrocia le mani con due dita alzate. È il suo saluto: “Buongiorno”. Risponde una donna, abito nero, orecchini, capelli raccolti in una coda. “Serve qualcosa?” dice con i gesti delle sue mani. La conversazione è tutta in Lis, la lingua dei segni e uno dei due protagonisti del dialogo silenzioso – la donna – non è un umano in carne e ossa, ma un’umana virtuale (di nome Algho), la prima Made in Italy capace di produrre e di comprendere la Lingua italiana dei segni.

Dietro alla realizzazione di questo assistente virtuale avveniristico – e capace di abbattere le barriere – c’è “QuestIT”, company nata come spin-off dell’Università di Siena, che per l’occasione ha stretto una partnership strategica con il Santa Chiara Fab Lab dell’Ateneo toscano e con il Consiglio Nazionale delle Ricerche. 

“Per innovare il presente serve tanta ricerca e, soprattutto, la tecnologia giusta – afferma Ernesto Di Iorio, CEO di QuestIT –. Grazie a esso, potenziamo la ‘digital accessibility’ e diamo l’opportunità ai cittadini sordi di accedere autonomamente a informazioni e servizi offerti da enti e realtà del territorio come la Pubblica amministrazione e le banche, ma i potenziali campi d’applicazione sono innumerevoli”.

Il video al 𝘓𝘪𝘯𝘬 𝘪𝘯 𝘣𝘪𝘰👆🏽

#lucenews #avatar #linguadeisegni #lis #intelligenzaartificiale
  • "Non toccateci la nostra bidella": un gruppetto di studenti è nel parchetto davanti al liceo artistico Boccioni. Hanno saputo del pendolarismo Napoli-Milano di Giuseppina Giugliano solo dalle cronache, seguite dagli attacchi di quanti le contestano troppe assenze.

E loro non ci stanno: "Lei a scuola c
"Just Married in a RUSH!". Un altare, quattro panchette e altrettante persone vestite interamente di bianco, pronte a dire il fatidico "Sì, lo voglio". Una scena ad effetto, come loro solito, perché di sicuro sono bravi, anzi bravissimi, a destare scalpore tra il pubblico. Ad una prima occhiata sembrerebbe la scena di un matrimonio a tutti gli effetti, dove non mancano fiori, candelabri e due ali di sedie per gli ospiti, separate da un lungo tappeto rosso, tra specchi, stucchi e un imponente lampadario. A Palazzo Brancaccio, a Roma, si sono celebrate in effetti le "nozze" musicali dell'anno, targate Spotify: quelle dei Maneskin, che hanno celebrato così l'uscita del nuovo album "Rush!" (disponibile dal 20 gennaio). Thomas e Damiano gli sposi, Vittoria ed Ethan le 'spose' con in mano un bouquet di rose rosse e il tradizionale velo.
 
Visualizza questo post su Instagram
 

Un post condiviso da Spotify (@spotify)

Damiano, Victoria, Ethan e Thomas sfilano per le vie della Capitale come divi d'altri tempi, a bordo di auto d'epoca senza tettuccio (nonostante le temperature non proprio caraibiche). Ad attenderli alla location di lusso i tanti ospiti vip dell'inusuale cerimonia: tra gli altri Baz Luhrmann, Fedez, Manuel Agnelli, Machine Gun Kelly, ma a presenziare c'erano anche Dybala, Sabrina Impacciatore, Paolo Sorrentino, Fletcher Donohue, Benedetta Porcaroli, Cathy La Torre, Elisa e Floria Sigismondi. Sfilano sul tappeto rosso, tra i flash dei fotografi e degli smartphone pronti a registrare nelle storie dei social il momento: il batterista, in un ampio abito a bomboniera (i look genderless sono ormai un marchio di fabbrica per la band: Ethan è l'unico con un abito "femminile", mentre Victoria, l'altra sposa, indossa un completo con pantaloni a frange sotto una sensuale tunica che le lascia scoperta la schiena) entra sottobraccio a Damiano. Al suo fianco Thomas con un lungo cappotto bianco e cappello, con sottobraccio la bassista.
Damiano, Victoria, Ethan e Thomas vestiti di bianco, ognuno con un mazzo di fiori rossi, per dirsi sì. Palazzo Bancaccio, a Roma, per celebrare l'uscita del loro nuovo album Rush! (TWITTER/ MANESKIN NEWS)
La cerimonia, officiata in inglese – con tanto di libretto di rito, con il testo delle promesse scambiate –, Alessandro Michele, ex direttore artistico di Gucci, vede i quattro artisti giurarsi "unione" ("non così sacra") eterna nel nome del rock and roll. Perché, alla fine, si tratta di una trovata promozionale, per lanciare il nuovo disco, "Rush!", ma organizzata nei minimi dettagli da Spotify Global. "Damiano, Ethan, Thomas e Victoria volete prendervi in matrimonio promettendo di essere fedeli l'un l'altro sempre, nella gioia e nel dolore, nell'amore e nell'onore ogni giorno delle vostre vite?", ha detto l'officiante, e i quattro componenti della band hanno risposto "Yes". E poi delle frasi cucite addosso a ciascun elemento della band romana, secondo le sue caratteristiche. Nel finale, l'officiante ha invocato 'Apollo, il Dio della musica' per confermare l'unione tra gli artisti.
Davanti a un pubblico vip Alessandro Michele celebra il "primo matrimonio poligamo", quello dei Maneskin: per sempre insieme nel nome del rock 'n roll
"Il primo matrimonio poligamo del rock and roll di tutti i tempi", con gli ospiti pronti a tirare riso nero sui neo-sposi e torta viola a quattro piani, con tanto di statuine dei ragazzi in cima (e le scritte Rush! e Spotify). Alla fine del "rito" non poteva mancare il tradizionale bacio. "Puoi baciare la band", dice Alessandro Michele e così accade: prima le due spose, Victoria e Ethan, e i due sposi, Damiano e Thomas; poi le coppie si scambiano, per celebrare degnamente la loro promessa di stare insieme per sempre.
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Cos’è Luce!
  • Redazione
  • Board
  • Contattaci
  • Evento 2022

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto