Il mondo delle donne e le donne nel mondo: in quali condizioni possono essere felici? L'indagine

di GERALDINA FIECHTER
27 febbraio 2022

Fallaci

Ce l’aveva già suggerita Oriana Fallaci, sessant’anni fa, la domanda da farci quando analizziamo lo stato delle donne nel mondo: in quali condizioni possono essere felici? Partendo da qui, dal quel reportage ancora illuminante intitolato Il Sesso inutile, i numeri della discriminazione femminile acquistano corpo, senso, si svelano meglio. Perché una donna, per esempio, può essere felice con il velo, se è lei a deciderlo. Se non glielo impone una legge. E può essere infelice, tragicamente infelice se, pur libera di vestirsi come vuole e affermarsi sul lavoro, dipende da un compagno sbagliato o violento senza potersi ribellare. Senza indipendenza economica o senza un aiuto in famiglia. Lo faremo, questo viaggio, puntata dopo puntata. E possiamo spoilerare almeno un dato: la felicità delle donne ha ancora poco a che fare con il potere e molto con la libertà. Possiamo dire la stessa cosa degli uomini?

La pandemia ha rallentato l'avanzamento generale della condizione femminile nel mondo

Gli ultimi rapporti internazionali dimostrano che l’avanzamento delle donne è stato drasticamente rallentato dalla pandemia. Come è sempre accaduto, nei momenti di emergenza sono le donne a pagare il prezzo più alto. Perché costrette a lasciare il lavoro o, in condizioni di povertà, a raddoppiarlo, perché le condizioni di salute peggiorano, e perché in generale il carico psicologico e sociale di una comunità fragile ricade in gran parte su di loro. È un arretramento che le donne subiscono in ogni guerra sanitaria o militare, inclusa l’ultima scoppiata in Ucraina. L’indice sulla sicurezza delle donne ucraine era già mediamente bassa (1 su 2 non si sentiva sicura), pensate a quanto precipiterà se non solo vengono arruolate in massa, ma saranno esposte - come temono sentendo alcuni drammatici sos sui social  - a stupri e violenze da parte dei militari russi. Le guerre riazzerano tutti i passi avanti fatti in tema di diritti, e le donne, spesso, pagano anche con il corpo. Niente di nuovo purtroppo: la storia si ripete.

Le donne sono le prime vittime, dirette e indirette, delle guerre, sia sanitarie che militari

I dati sulle donne nel mondo: fotografia dall'alto

Per la fotografia dall’alto di questo primo viaggio fra le donne del mondo, prendiamo i dati del rapporto Onu 2021. Il panorama è cupo. Anche facendo la media fra i Paesi del nord Europa, dove il genere non fa la differenza, e quelli come Afghanistan e Pakistan, dove essere maschi, invece, può salvare la vita, i numeri sulla condizione globale femminile non sono lieti. Ecco alcuni dati.
  • Le donne hanno il 75% dei diritti in meno rispetto agli uomini.
  • 43 Paesi non hanno una legge per punire lo stupro commesso dal partner e più di 30 limitano il diritto delle donne a muoversi liberamente dalle proprie case.
  • In 20 Paesi del mondo - fra cui la Russia - sono ancora in vigore i matrimoni riparatori, con leggi che consentono agli stupratori di sposare la propria vittima per evitare procedimenti penali.
  • Dei circa 40 milioni di vittime di qualche forma di schiavitù (matrimoni forzati, traffico di esseri umani, lavoro sfruttato, schiavitù per debiti) più di 7 su 10 sono donne.
Se poi analizziamo la situazione partendo dai corpi in carne e ossa, allora i numeri - pensando soprattutto ai Paesi a basso e medio reddito - diventano coltelli.
  • Più di 200 milioni di ragazze e donne vivono con le conseguenze delle mutilazioni genitali e ogni anno altri 4 milioni rischiano la stessa pratica.
  • 650 milioni di donne sono state forzate a sposarsi prima dei 18 anni (12 milioni ogni anno).
  • La gravidanza e il parto sono le principali cause di morte fra le ragazze fra 15 e 19 anni.
  • Nonostante sia raddoppiato negli ultimi vent’anni il ricorso ai contraccettivi, circa 217 milioni di donne non ne hanno accesso.
  • Quasi 4 milioni di donne si sottopongono ogni anno all’aborto clandestino.
E chiudiamo questa prima carrellata con un numero che ci riguarda tutti, ricchi e poveri, nord e sud del mondo: il 58% delle donne uccise nel mondo sono vittime del partner (o di un membro della propria famiglia). Una mattanza: 137 al giorno. La pandemia, come dicevamo, ha aggravato la situazione delle donne in tutto il mondo. Secondo il report Woman, Peace and Security del 2021/2022, che monitora il benessere sociale ed economico delle donne, se dal 2017 al 2019 era cresciuto del 7%, nei due anni passati si è fermato al 3%.

Il mondo diviso in colori secondo l'Indice per la pace e la sicurezza delle donne (WPS) del 2021/2022. Sulla base di numerosissimi indicatori, il rapporto sulla condizione femminile nel mondo viene aggiornato ogni anno. I 170 Paesi analizzati sono classificati su una scala 0-1 con un punteggio di 1 come risultato più alto possibile. Le tendenze mostrano che l’avanzamento globale delle donne ha rallentato, e che le disparità sono cresciute.

La classifica degli Stati

Restano differenze enormi, nella classifica che analizza 170 Paesi: si va dal primissimo posto della Norvegia (seguita da Finlandia e Islanda) ai Paesi del Medio Oriente e del Nord Africa, che a causa delle leggi discriminatorie e dei conflitti, non si schiodano dagli ultimi posti. L’ultimissimo gradino è ovviamente occupato dall’Afghanistan, che dopo l’occupazione dei Talebani ha visto peggiorare la situazione femminile del 28%. E l’Italia? In questa classifica mondiale si colloca al 28esimo posto, dopo il Belgio e prima del Giappone. A pesare in negativo è soprattutto il lavoro: il tasso di occupazione femminile nel nostro Paese è il più basso in Europa (il 31%) e la percentuale di dipendenti che possono assentarsi dall’impiego per prendersi cura della famiglia è del 19%, contro una media europea ben più alta (massima flessibilità in Olanda, Germania, Svezia, Danimarca). A tenere alta la bandiera, invece, è la situazione femminile nel campo della salute, con l’Italia fra gli Stati migliori. Mentre il dato sugli anni di istruzione, pur sfiorando i 10 di media, ci tengono lontani dai 13 anni e mezzo di cui beneficiano le donne tedesche o inglesi o norvegesi.

Le prossime puntate

Ecco l’indice generale, ovvero i punti cardinali del viaggio per capire come stanno le donne in giro per il pianeta. Nelle prossime puntate entreremo nelle case, nelle famiglie e nelle società in cui vivono. Utilizzeremo le lenti (indicatori) studiati dagli organismi internazionali per capire meglio possibile Paese per Paese, comunità per comunità. E sapete perché perfino la Banca mondiale tiene sotto osservazione il mondo delle donne, fornendo dati aggiornatissimi? Perché su un fatto concordano tutti: le società progrediscono solo se le donne stanno bene e hanno pari diritti. Raggiungere questo obiettivo, dunque, deve essere una priorità per tutti.