Realizzata da Diversity Lab, la piattaforma mette in contatto appartenenti a gruppi sottorappresentati con la industry dell’audiovisivo e dell’Entertainment
Dopo anni di investimenti, le multinazionali a stelle e strisce stanno smantellando i propri programmi di inclusione. E c’è sempre meno spazio per i dirittidi MARCO PILI
L’allenatore svedese, che ha lavorato a lungo in Italia, è scomparso dopo una malattia che aveva raccontato nella docuserie di Amazon Prime a lui dedicata. “Non dispiacetevi e pensate ai momenti belli”
Si intitola “Sven”, è su Prime Video e ripercorre le tappe più importanti dell’allenatore svedese, in bilico tra sport e gossip. Una testimonianza commovente ed intensa di un uomo che ha vissuto la sua vita fino in fondo, senza rimpianti né rimorsi
, scrittrice miliardaria e filantropa, ha deciso di aumentare l’importo e il numero di donazioni. Tra i beneficiari gruppi Lgbt, organizzazioni per donne migranti e per la salute mentale
L'obiettivo del volume è quello di fornire gli strumenti utili per affrontare al meglio il periodo post parto. Dal 12 settembre in tutte le libreriedi Edoardo Martini
Nella classifica di "Forbes", la francese vicepresidente del gruppo L'Oreal è undicesima con 80,5 miliardi di dollari. Ma la maggioranza dei 'Paperoni' sono uominidi Barbara Berti
L'impresa delle calciatrici toscane nel docufilm che sarà trasmesso sulla piattaforma Amazon Prime Video. L'anteprima al cinema Eden di Arezzodi Erika Pontini
L'attrice 39enne naturalizzata statunitense, protagonista della serie su Amazon Prime Video Usa, "The English", si scaglia contro l'archetipo che spesso le viene affibbiato nei copionidi Marianna Grazi
A influenzare la scelta, che può essere presa al momento del rinnovo della Carta d’Identità, c’è individualismo e paura degli errori medici. I più generosi? La fascia dei 40-50enniAttualità
AXA Italia, insieme a VIK School e Worldrise, porta in classe Guardians of the Sea per Ocean Ambassador: atività ludiche e giochi interattivi per sensibilizzare i più giovani alla ttuela degli ecostistemi mariniCronaca
Torna il termine ‘genitore’ sulla carta d’identità elettronica dei figli minori. La vicenda era iniziata con una sentenza del tribunale di Roma su un bambino con due mamme. Ma un decreto ministeriale del 2019 aveva re-introdotto la dicitura sulla paternitàAttualità
I millennial col senno di poi. Ritratto discutibile di una generazione segnata da crisi globali ricorrenti, precarietà e stanchezza esistenziale, che mema sul disastro e immagina un futuro disincantatoAttualità
Tanti di loro tacciono sulla propria identità per evitare lo stigma. In occasione del Romanò Dives, la Giornata Internazionale dei Rom e dei Sinti che cade l’8 aprile, abbiamo parlato con il prof Luca Bravi, autore di testi fondamentali per la storia del popolo Rom e Sinti