Il governo conservatore di Budapest ha “smesso di consentire agli operatori privati di fornire trattamenti per la fertilità sul suo territorio”, una mossa che viola i diritti stabiliti nei trattati comunitari
La deputata del partito progressista ha partecipato ai lavori in Aula con alcuni adesivi arcobaleno sul suo computer. Un gesto che non è passato inosservato
Nella capitale ungherese si sta svolgendo il corteo dell’orgoglio, mentre la polizia argina la contromanifestazione degli estremisti. Il documento congiunto di 37 ambasciate – tranne la nostra – prende le distanze dalle politiche omobitransfobiche di Orban
Bocciato l'emendamento della maggioranza in vigilanza Rai che chiedeva all'emittente di Stato un impegno nella promozione dei legami familiari tradizionali. Il Parlamento europeo frena i sogni dell'estrema destradi Margherita Ambrogetti Damiani
Quindici Paesi sostengono l'accusa contro il governo di Orbán per violazione dei diritti umani di fronte alla Corte di Giustizia europeadi Marianna Grazi
Le organizzazioni invitano i Paesi membri dell'Ue a sostenere la Commissione europea nella causa giudiziaria intentata contro Budapestdi Marianna Grazi
Donne costrette ad ascoltare il battito del feto prima di abortire. È la denuncia di Elisabetta Piccolotti, candidata alle prossime elezioni con Sinistra italiana, con Eleonora Evi dei Verdidi Marianna Grazi
Il governo inasprisce la norma che regola l'accesso all'interruzione di gravidanza. Il timore è che la mossa apra la strada a ulteriori restrizionidi Marianna Grazi
Dure reazioni al rapporto sulla percentuale femminile di laureate che preoccupa il governo di Budapest a causa degli effetti sulla natalità. Malpezzi: “Non è così che si combatte il fenomeno culle vuote"di Letizia Cini
“Basta, lasciami, basta", ha urlato la 22enne prima di essere accoltellata. Poco prima scriveva alle amiche: “Dove siete?”. Stefano Argentino la stava pedinando. Sui social lo strazio del compagno Antonino: “Mi hanno tolto un pezzo di cuore”Politica
Accolta dal Pd l’idea dell’ex ministro come “risarcimento per una ingiustizia secolare”. Ma Azione e Lega caustici sull’iniziativa: “Altre priorità non ne abbiamo?”Attualità
La FAM sostiene bambine e ragazze vittime di abusi e a rischio di esclusione sociale. In 122 anni ha accolto circa 5.700 persone e ogni anno ne transitano circa 200. La direttrice Valentina Boccia: “Le donne devono essere libere come pensiero, non solo da un punto di vista fisico”Spettacolo
Sesto San Giovanni, il giovane si è sparato in casa con la pistola di ordinanza del padre, agente della polizia penitenziaria. Sui social aveva raccontato il suo percorso transgender, attirando gli insulti di tanti hater. La Procura indaga per istigazione al suicidio