Da rivoluzione digitale a business: in vent’anni Facebook ha cambiato il nostro modo di comunicare, passando dall’entusiasmo giovanile alla disillusione adulta. Ma cosa resta oggi di quella piccola icona blu che ha segnato un’epoca?di MARGHERITA AMBROGETTI DAMIANI
Secondo la tesi del pm Furlan: “Non pare più esigibile che la critica ai fatti privati delle persone si esprima sempre con toni misurati e eleganti”. La decisione potrebbe diventare un pericoloso precedentedi Marianna Grazi
Il post e i commenti sono stati poi cancellati, ma l’ex comandante dell’aeronautica Giovanni Fuochi non si pente: “Colleziono uniformi, e volevo dire ‘sveglia’ agli italiani come Vannacci”
Un abbonamento senza pubblicità, in risposta ai rilievi avanzati, soprattutto dalle istituzioni europee, in merito alla raccolta di dati e alla privacy degli utentidi Giorgia Borgioli
In una lettera di diversi mesi prima la giovane aveva raccontato dell'odio online ricevuto: "Non potevo sopportare gli insulti mattina e sera, le prese in giro, le minacce"di Maurizio Costanzo
Una patologia post-parto poco conosciuta: "Ho scoperto di averla grazie ai gruppi Facebook. E' un malessere non capito né dalle famiglie né dalla società"di Ilaria Vallerini
Nel lungo sfogo su Facebook la giovane racconta le continue umiliazioni subite a ogni partita, di come si sia sentita emarginata da quello sport che amadi Marianna Grazi
Un post su Facebook per raccogliere i fondi necessari a far guarire i figli di 4 e 12 anni, entrambi affetti dalla patologia rara del Midollo Ancorato Occultodi Caterina Ceccuti
TikTok e il declino (lento) di Facebook e Instagram: dilagano i tormentoni della Rete. Il passaparola? Non va più di bocca in bocca ma di... contenuto in contenutodi Margherita Ambrogetti Damiani
Antonello Sannino, segretario Antinoo Arcigay Napoli, ha denunciato l'episodio su Facebook: "La Regione attivi l'Osservatorio regionale contro l'omotransfobia"di Marianna Grazi
La 18enne Celeste Burgess e sua madre sono state denunciate per un'interruzione di gravidanza illegale. In tribunale contro di loro sono state usati come prove i messaggi che si sono scambiate sulla piattaformadi Marianna Grazi
Da rivoluzione digitale a business: in vent’anni Facebook ha cambiato il nostro modo di comunicare, passando dall’entusiasmo giovanile alla disillusione adulta. Ma cosa resta oggi di quella piccola icona blu che ha segnato un’epoca?Attualità
Il match di beneficenza si è svolto in Australia, dove la maggioranza della nazionale femminile si è rifugiata dopo essere scappate nel 2021. E ora chiedono di creare una squadra di rifugiate e tornano a sognare in grandeAttualità
La studentessa diciottenne, nata a Torino ma di origini nigeriane, non ha ancora ottenuto la cittadinanza italiana. Il gesto di solidarietà e vicinanza della docente che fa la fila con lei davanti alla QuesturaLifestyle
Il Festival della canzone italiana come opportunità per dare visibilità agli artisti con disabilità: la proposta del viceministro Costa pone un tema cruciale e innovativo. Sul fronte dell’inclusività, anche la musica può fare la differenzaAttualità
A tre mesi dalla DANA che ha scosso Valencia, la Ong chiede un rafforzamento dei servizi di salute mentale infantile e giovanile. Il direttore: “Interveniamo ora per evitare problemi più gravi in futuro”