È diminuito di 20 milioni dal 2020 ma 54 milioni di minori sono ancora impiegati in lavori pericolosi. Nell’Africa subsahariana il 63% dei casi. Mancato l’obiettivo di eliminare il lavoro minorile entro 2025.
L’Unicef lancia un nuovo disperato appello internazionale: dall’ottobre 2023, più di 50.000 minori sono stati uccisi o feriti nella Striscia. Il direttore Beigbeder: “Serve un'azione immediata e collettiva per fermare tutto questo una volta per tutte”
Unicef denuncia l'aumento della malnutrizione, il diffondersi delle malattie e la difficoltà di accedere persino all'acqua. "Niente può giustificare tutto questo”di CLARA LA TORRACA
La fotografa palestinese Samar Abu Elouf ha immortalato Mahmoud Ajjour, un bambino di nove anni che ha perso entrambe le braccia in un attacco israeliano mentre fuggiva con la sua famiglia dalla Striscia
Nella Giornata Mondiale della Salute un report dell’Unicef spiega che, benché negli ultimi 20 anni i numeri sono migliorati, dal 2015 c'è stato un significativo rallentamentodi CLARA LATORRACA
Il bilancio, in occasione della Giornata mondiale, è spaventoso, anche se rispetto al passato le cose sono decisamente migliorate. Ma ancora 1 su 4 non ha accesso a cure
Circa 90 milioni di minori oggi in vita hanno subito un’aggressione e una donna su 5 ha subito violenza sessuale da bambina. Questa settimana si inaugura a Bogotà la Conferenza ministeriale globale per porre fine alla violenza contro infanti e adolescenti
La casa di moda fiorentina rinnova così un impegno a lungo termine con l'associazione per per i diritti dell’infanzia, che ha portato a iniziative come Schools for Africa e Beygood4Burundidi Chiara Caravelli
Oms e Unicef, in occasione della Settimana mondiale dedicata, ribadiscono la necessità di supportare e promuovere questa pratica per garantire anche maggiori chance di sviluppo dei bambinidi Camilla Prato
Il report dell'Unicef presentato in occasione della Giornata internazionale contro lo sfruttamento minorile. Il monito di Mattarella: "Il futuro dell'umanità è legato alla capacità di proteggere i bambini"di Barbara Berti
L'attore, che è ambasciatore di buona volontà dell'Organizzazione, ha visitato il centro di Splino che offre sostegno ai bambini sfollati e alle loro famigliedi Barbara Berti
L'ideatrice e anchorworman della serata, in programma il 13 dicembre a Firenze, sarà Claudia Conte: "È un inno e un invito a osservare con lo sguardo inclusivo e senza pregiudizi"di Edoardo Martini
Nel nuovo rapporto di Oms, Unicef e Banca Mondiale si evidenziano anche ampie disparità geografiche e il rischio di esposizione all'inquinamentodi Domenico Guarino
A Roma il concerto benefico "Uno Stradivari per Unicef". Il compositore: "E' nostra responsabilità aiutare i più piccoli a crescere in un mondo migliore"di Barbara Berti
Il quorum al 50% è un ostacolo sempre più insormontabile. E il rischio maggiore riguarda soprattutto i giovani: se non votano, i referendum restano solo un’ombra di democrazia direttaCronaca
Dopo quasi 43 anni di impeccabile servizio, sempre a Merate, per lei, che ha raggiunto il grado di sovrintendente esperto, è l’ultimo giorno di lavoro: “Questa è sempre stata la mia seconda casa e la mia seconda famiglia”Cronaca
Il nuovo spazio dedicato all’inclusione è stato inaugurato al Centro civico Libertà. Obiettivo: abbattere ogni forma di esclusione basata su orientamento sessuale e identità di genereAttualità
Sulla legge voluta dal Governo Meloni, pesa la condanna di Amnesty Italia. La presidente Alba Bonetti: “Criminalizzare chi protesta è pericoloso. Il diritto alla protesta è il padre di tutti i diritti”