Tra passi avanti, stereotipi che resistono e nuove sfide, il report dell'Osservatorio Step sulla narrazione della violenza sulle donne mostra che in effetti qualcosa è cambiato. Ma si può miglioraredi CLARA LATORRACA
A Torino e Roma, questa sera, le immagini di quaranta donne del cinema e dello spettacolo saranno proiettate simultaneamente su Mole Antonelliana e Fontana di Trevi. L’idea è di “We Do It Together”, casa di produzione cinematografica no-profit impegnata nell’uguaglianza di generedi CATERINA CECCUTI8 Marzo
La lezione dell’intersezionalità, un concetto nato dal femminismo nero che restituisce la complessità delle identità e quindi delle discriminazioni che ogni donna subiscedi CLARA LATORRACA
Domani alle 11 in piazza della Signoria l’iniziativa lanciata da QNxLeDonne. Tutti e tutte insieme nel nome dei diritti, del rispetto e di una vera parità di generedi Marianna Grazi
Voluta dalla presidente della Repubblica Vjosa Osmani, vuole ricordare le ragazze e in generale le donne che sono state uccise nel Paese per violenza di genere
Donna, mamma e atleta, da 29 anni in pedana con la spada in mano, Navarria ringrazia chi le è stato accanto e ha scommesso su di lei perché potesse continuare a gareggiare anche dopo la maternitàdi Marianna GraziPubbliredazionali
Il gruppo assicurativo ha inaugurato due installazioni simbolo dell’impegno contro ogni forma di violenza di genere. La Ceo Soldano: “Abbiamo scelto di proteggere ciò che conta”di Camilla Prato8 Marzo
Nella giornata internazionale della donna un excursus sulle conquiste fatte e le battaglie ancora da portare avanti Dal voto al divorzio, dall’accesso alle professioni all’aborto, fino alle conquiste in termini di retribuzione e congedi parentali. Ma la parità è ancora lontanadi Domenico Guarino
Il 28 settembre è la Giornata internazionale dell'aborto sicuro: nel 2020 sono state più di 10mila le interruzioni di gravidanza clandestine. Il diritto all'aborto non è accessibile a tuttedi Giorgia Borgioli
La celebrazione del 2 agosto è molto goliardica e non paragonabile all'8 Marzo. A Monteprato di Nimis torna la contestata gara delle "Mangiatrici di Banane"di Barbara Berti
Sei testimonial d'eccezione per l'iniziativa di QVC Italia lanciata in occasione della Giornata internazionale della donna. "Crediamo in noi stesse e nei nostri sogni"di Camilla Prato
Dalla nascita della ricorrenza fino alla scelta della mimosa. Ma non chiamatela "festa": è la Giornata internazionale dei diritti della donnadi Barbara Berti8 Marzo
Dal 6 marzo andrà in onda sulle reti Rai, radio e tv, e sui social, lo spot #ilcoraggioèdonna che celebra la Giornata Internazionale dei diritti della Donnadi Letizia Cini
La presidente Lella Golfo ha presentato questa mattina alla Sala Stampa della Camera il videoclip “L'amore non fa così” di Valentina Ambrosiodi Camilla Prato
AXA Italia, insieme a VIK School e Worldrise, porta in classe Guardians of the Sea per Ocean Ambassador: atività ludiche e giochi interattivi per sensibilizzare i più giovani alla ttuela degli ecostistemi mariniLifestyle
In Italia nel 2020 erano 6 milioni quelli che ne usufruivano, oggi sono 3,5: lo smart working continua a essere una richiesta prioritaria per molti lavoratori, disposti persino a cambiare impiego pur di mantenerlo. La sfida è trovare un equilibrio tra flessibilità, produttività e socialitàAttualità
A marzo nella capitale francese si è tenuto un referendum consuntivo sul progetto dell’amministrazione Hidalgo che punta ad aumentare gli spazi verdi, pedonali e ciclabiliAttualità
Il termine deriva dalla fusione di “no trip“ (niente viaggio) e “phobia“ (paura). Quali sono le principali cause e quali i consigli per superarla: ne parla la dottoressa Martina MiglioreCronaca