L’adozione della carta non è solo un passo normativo, ma un cambiamento di prospettiva: perché ora leggi diversissime e ostacoli quotidiani rendono difficile spostarsi da uno Stato all’altrodi CATERINA CECCUTI
La nuova road map europea per i diritti femminili mette al centro il divario retributivo. Politiche inclusive, parità salariale e congedi di paternità restano le sfide chiave per un futuro più equo e sostenibiledi MARGHERITA AMBROGETTI DAMIANI
Nella capitale ungherese si sta svolgendo il corteo dell’orgoglio, mentre la polizia argina la contromanifestazione degli estremisti. Il documento congiunto di 37 ambasciate – tranne la nostra – prende le distanze dalle politiche omobitransfobiche di Orban
Nel mirino degli attivisti per i diritti umani ci sono colossi cinesi come Shein e Temu, che contano milioni di clienti al mese. La richiesta è quella di seguire le misure di Stati Uniti e Unione Europea
Un abbonamento senza pubblicità, in risposta ai rilievi avanzati, soprattutto dalle istituzioni europee, in merito alla raccolta di dati e alla privacy degli utentidi Giorgia Borgioli
La direttiva punta a fornire un quadro giuridico comune in prospettiva di ottenere, entro il 2050, una migliore salute dei terreni a livello comunitariodi Domenico Guarino
Quindici Paesi sostengono l'accusa contro il governo di Orbán per violazione dei diritti umani di fronte alla Corte di Giustizia europeadi Marianna Grazi
Il divieto entrerà in vigore prossimamente, seguendo le iniziative simili di Scozia e Galles. In Unione Europea lo stop risale a un anno fadi Marianna Grazi
L'intervista all'onorevole che, con la sua iniziativa parlamentare, ha ottenuto un'importante proroga legislativa sulla Golfo-Mosca. La 'battaglia' per la questione femminile non è ancora finitadi Marianna Grazi
Da rivoluzione digitale a business: in vent’anni Facebook ha cambiato il nostro modo di comunicare, passando dall’entusiasmo giovanile alla disillusione adulta. Ma cosa resta oggi di quella piccola icona blu che ha segnato un’epoca?Magazine
Il 4 febbraio è il World Cancer Day. Il racconto della top model lodigiana che il 27 gennaio ha concluso il suo percorso di chemioterapia: “Ciò che non mi ha uccisa mi ha fatto amare la vita molto di più”. La modella sarà co-conduttrice della seconda Festival di SanremoAttualità
Il match di beneficenza si è svolto in Australia, dove la maggioranza della nazionale femminile si è rifugiata dopo essere scappate nel 2021. E ora chiedono di creare una squadra di rifugiate e tornano a sognare in grandeAttualità
La studentessa diciottenne, nata a Torino ma di origini nigeriane, non ha ancora ottenuto la cittadinanza italiana. Il gesto di solidarietà e vicinanza della docente che fa la fila con lei davanti alla QuesturaLifestyle
Il Festival della canzone italiana come opportunità per dare visibilità agli artisti con disabilità: la proposta del viceministro Costa pone un tema cruciale e innovativo. Sul fronte dell’inclusività, anche la musica può fare la differenza