Tanti i personaggi che parleranno di salute, mentale e fisica, attraverso i testi delle canzoni o la loro presenza all’Ariston. Ed è un palcoscenico fondamentale per combattere lo stigma e aiutare le persone a sentirsi meno isolate e più compresedi GIULIA DE IESO
La modella lodigiana, che ha appena finito un ciclo di chemioterapia, si lascia andare in uno sfogo sui social “al sogno di una vita senza eventi” mentre “la città che ho scelto come casa” è devastata dagli incendidi Marianna Grazi
La supermodella ha parlato delle sue condizioni di salute mentre si trova nella sua casa di Los Angeles. Da settembre scorso sta combattendo contro un cancro ovarico al terzo stadio
La supermodella 40enne ha pubblicato una serie di foto in bianco e nero mostrando il nuovo taglio di capelli e la cicatrice dell’intervento per rimuovere il tumore ovarico. Il messaggio di incoraggiamento “a chi come me sta iniziando la terapia”di Marianna Grazi
La supermodella di Lori, che vive a Los Angeles, ha aggiornato i suoi fan sulle sue condizioni di salute con una storia su Instagram: “Sono super felice, perché ora posso iniziare a pianificare. Prima inizio e prima finisco. Non sono preoccupata”
Parlare pubblicamente delle proprie battaglie non solo aiuta a rompere il tabù e lo stigma associati alle malattie, ma contribuisce anche a migliorare la diagnosi precocedi Ambra Nardi
La top model lo ha annunciato con un post su Instagram, lo ha scoperto domenica scorsa andando al Pronto soccorso per un dolore all'addome: “È stata una settimana piena di paura, dolore e lacrime, ma soprattutto amore, speranza, risate e forza”di CHIARA CARAVELLI
Visti sia come la celebrazione del controllo sul proprio futuro riproduttivo ma anche come un modo per sostenersi a vicenda in un percorso spesso complicato, le donne organizzano feste per gli ovuli in cui invitano amici e familiari
La cantante salentina si è raccontata a Le Iene parlando anche degli anni difficili del tumore e dell'intervento di rimozione dell'ovaie che, però, non le impedirebbe di rimanere incinta. A impedirglielo è la legge italiana che impedisce la fecondazione assistita alle persone singledi Chiara Caravelli
La modella, in una diretta su Instagram, intervista una ginecologa ed elimina molti dubbi di chi la segue. Della possibilità di conservare gli ovociti in età fertile se ne parla troppo poco e soprattutto non se ne parla né a scuola, né dal medico, né in famigliadi Teresa Scarcella
L'attrice racconta la sua esperienza dopo la diagnosi del tumore e ricorda l'importanza di parlare pubblicamente delle malattie oncologichedi Lisa Giorni
La top model e imprenditrice 38enne fa gli auguri di Buon 2023 postando su Instagram una foto che la mostra nuda sul letto, di profilo: i segni dell’intervento e (forse) un tatuaggio in evidenzadi Letizia Cini
A poche ore dall'annuncio dell'intervento di doppia mastectomia, la top model pubblica una frase molto criticata dai follower: "E poi c’è il sempre il c... non dimentichiamoci del c...di Lucia Lapi
Alla top model è stata diagnosticata la mutazione BRCA1, che aumenta il rischio di contrarre un tumore al seno e alle ovaie. L'8 dicembre l'interventodi Letizia Cini
La testimonianza della 43 enne fiorentina che ha scelto l’asportazione delle mammelle (poi anche di ovaie e tube) perché esposta al rischio di tumore: "Il sostegno dell'associazione aBRCAdabra"di Letizia Cini
Dopo la recente sospensione delle prescrizioni nel Regno Unito, la Società Tedesca di Psichiatria e Psicoterapia dell’Infanzia e dell’Adolescenza ha pubblicato un report che esprime un parere fortemente positivoCronaca
L’iniziativa del Tavolo politiche di genere del Chianti e area fiorentina. "Sappiamo quanto ancora il nostro essere donne - ha affermato Alessandra Nardini, assessora regionale alle pari opportunità - veda ancora pregiudizi, stereotipi, ruoli di genere”Cultura e Spettacoli
La sfida riuscita dell’artista comasco Mr. Savethewall e del pubblicitario Aldo Biasi che hanno trasformato il claim di uno spot in opera d’arte vendendo un valore e non un prodotto. Prossimo obiettivo inventare una campagna per un oggetto inesistente rendendolo talmente desiderabile da indurre il mondo produttivo a realizzarloAttualità
Cat calling, controllo economico, persecuzioni, molestie sul lavoro: c’è un’invisibile catena che dal “piccolo” porta alla violenza sulle donne e ai femminicidi. E la tutela dei braccialetti anti-stalking ha in Italia non pochi problemi8 Marzo
L’urbanistica al femminile spiegata da Elena Granata, del Politecnico di Milano: “Lo sguardo delle donne consente di umanizzare gli spazi urbani perché siano più adatti a tutti: anziani, donne migranti, bambini, disabili”