Dall’adventure game dove è in gara dal 6 marzo con il compagno, al recital Anima Mundi nei teatri. “La diversità arricchisce sempre e ci fa reagire all’omologazione dei social e del digitale. La musica? Oggi viene premiato l'ascolto ossessivo dei ragazzini”di GIOVANNI BALLERINI
La prima intervista sulla sua prigionia è affidata al suo stesso podcast, non poteva essere diversamente. Nell’odierna puntata di Stories risponde alle domande di Mario Calabresi
L’ex campionessa di nuoto si è aperta in una lunga intervista a La Stampa: “Oggi si chiama machismo, sopraffazione, ma sta qui e sarà sempre difficile smontarlo se non cambiamo il linguaggio con cui ogni volta, in modo sempre più subdolo, si sottintende che l’uomo è superiore alla donna”di CHIARA CARAVELLI
L'attrice romana sta lottando da un anno contro un tumore al pancreas. Nonostante il male stia continuando a crescere, Giorgi non ha mai perso né il sorriso né la speranza: “Continuo a restare fiduciosa e a lottare affinché ogni giorno sia speciale”di CHIARA CARAVELLI
Parla l’avvocata dei due uomini che hanno da poco avuto una bambina tramite gpa, intervistata dalla Rai specifica che le autorità argentine stanno indagando sugli intermediari
Applausi per Alessandro De Santis e Mario Francese al quarto Festival di Luce: a Palazzo Vecchio il duo di Ivrea ha cantato alcuni brani in chiave acustica e parlato di talento e tecnologiadi Giovanni Ballerini
L'AI nella scuola: intervista a Dianora Bardi su impatti e sfide. Scuola italiana non pronta, ma potenzialità nell'uso consapevole per migliorare l'apprendimento.Evento
L'IA e le fake news: intervista a Ruben Razzante sul ruolo della tecnologia nel giornalismo e nella lotta alla disinformazione. Opportunità e rischi, strumenti per navigare nel mare delle informazioni e l'evoluzione dei social.
Nell’intervista a La Stampa la donna, imprenditrice come lei stessa si è definita dopo i tanti appellativi che le sono stati affiabbiati in questi giorni, ha deciso di spiegare i motivi che l’hanno spinta a rompere il silenzio. Intanto arrivano le dimissioni del politicodi Chiara Caravelli
La cantante in copertina di Hype di Gq Italia, si racconta in una lunga intervista e affronta anche il tema del body shaming: “Davanti a certi commenti soffro perché penso a chi legge e sta soffrendo per il proprio corpo”
L’attore che ha interpretato Harry Potter nella famosa saga, non parla con l’autrice Jk Rowling dal 2020, da quando lei ha espresso pubblicamente le sue opinioni contrarie alle doone trangender
L'attrice si è spenta nella sua casa circondata dall'affetto dei familiari. Nata a Tunisi l'11 marzo 1933, aveva rivelato: "Vorrei diventare centenaria"di Redazione
AXA Italia, insieme a VIK School e Worldrise, porta in classe Guardians of the Sea per Ocean Ambassador: atività ludiche e giochi interattivi per sensibilizzare i più giovani alla ttuela degli ecostistemi mariniCronaca
Torna il termine ‘genitore’ sulla carta d’identità elettronica dei figli minori. La vicenda era iniziata con una sentenza del tribunale di Roma su un bambino con due mamme. Ma un decreto ministeriale del 2019 aveva re-introdotto la dicitura sulla paternitàAttualità
Tanti di loro tacciono sulla propria identità per evitare lo stigma. In occasione del Romanò Dives, la Giornata Internazionale dei Rom e dei Sinti che cade l’8 aprile, abbiamo parlato con il prof Luca Bravi, autore di testi fondamentali per la storia del popolo Rom e SintiLifestyle
In Italia nel 2020 erano 6 milioni quelli che ne usufruivano, oggi sono 3,5: lo smart working continua a essere una richiesta prioritaria per molti lavoratori, disposti persino a cambiare impiego pur di mantenerlo. La sfida è trovare un equilibrio tra flessibilità, produttività e socialitàAttualità
A marzo nella capitale francese si è tenuto un referendum consuntivo sul progetto dell’amministrazione Hidalgo che punta ad aumentare gli spazi verdi, pedonali e ciclabili