Romana, firma del Foglio e autrice del podcast “Stories”, è stata fermata dalla polizia il 19 dicembre. “Accuse non formalizzate” fanno sapere da Chora Media. Oggi la visita dell’ambasciatrice Amadeidi Marianna Grazi
Gli steward hanno portato via a due tifosi taiwanesi degli striscioni che rimandavano in qualche modo a Taiwan. Il motivo? La pressione del governo cinese che rivendica la piccola nazione insulare come suo territoriodi EDOARDO MARTINI
Inaugurazione di Lucca Comics & Games: le istituzioni locali e il ministro Tajani sull'importanza della cultura come strumento di libertàdi Marianna Grazi
L'attivista, figura di spicco del movimento democratico, era in strada con un mazzo di fiori in mano. La polizia l’ha prima circondata e poi caricata su un furgone. Portati via altri 5 manifestantidi Letizia Cini
I 54 membri dell'Ecosoc hanno approvato il testo con 29 voti a favore 8 contrari e 16 astenuti. Intanto il regime condanna un operatore umanitario belga a 28 anni di carceredi Marianna Grazi
L'esecuzione di Majidreza Rahnavard è avvenuta in pubblica piazza a Mashhad, nel nord-est del Paese. Almeno una dozzina di persone sono state condannate a morte dal regimedi Marianna Grazi
A influenzare la scelta, che può essere presa al momento del rinnovo della Carta d’Identità, c’è individualismo e paura degli errori medici. I più generosi? La fascia dei 40-50enniAttualità
AXA Italia, insieme a VIK School e Worldrise, porta in classe Guardians of the Sea per Ocean Ambassador: atività ludiche e giochi interattivi per sensibilizzare i più giovani alla ttuela degli ecostistemi mariniCronaca
Torna il termine ‘genitore’ sulla carta d’identità elettronica dei figli minori. La vicenda era iniziata con una sentenza del tribunale di Roma su un bambino con due mamme. Ma un decreto ministeriale del 2019 aveva re-introdotto la dicitura sulla paternitàAttualità
Il servizio, avviato nel 2019 dal Policlinico Camillo Forlanini di Roma, si è esteso a macchia d’olio su tutto il territorio regionale e garantisce prevenzione, diagnosi e cura, con percorsi dedicati e personalizzati per chi fatica a sottoporsi ad esami impegnativiAttualità
Tanti di loro tacciono sulla propria identità per evitare lo stigma. In occasione del Romanò Dives, la Giornata Internazionale dei Rom e dei Sinti che cade l’8 aprile, abbiamo parlato con il prof Luca Bravi, autore di testi fondamentali per la storia del popolo Rom e Sinti