


Michele Riondino contro il sindacato: “Si è autodistrutto”
Il regista di Palazzina Laf riflette sulla crisi della classe operaia, critica Landini e accusa i sindacati tradizionali di aver perso rilevanza. Sullo sfondo, la sua battaglia per i diritti nell’industria dello streaming.
India, migliaia di donne “reclamano la notte” dopo il caso della dottoressa stuprata e uccisa
Le manifestazioni in strada e lo sciopero nazionale dei medici mettono in evidenza le critiche nella gestione dei numerosi casi di violenza sulle donne che avvengono ogni giorno nel Paese
Prove Invalsi a scuola: servono o sono fonte di stress?
Fin dal 2008, anno di nascita dell’istituto Invalsi, il dibattito sulla loto utilità non si è mai fermato. Ci sono genitori e insegnanti che addirittura preferiscono la via dello sciopero. Ne parliamo con Barbara Tozzi, pedagogista e docente di scuole primarie
“Puoi dirmi quello che vuoi, non farò come la RAI”, la stoccata canora di Ghali
Nel giorno dello sciopero generale indetto dal sindacato Usigrai, il rapper milanese ha postato sui propri canali social un estratto del nuovo singolo “Paprika”, in uscita nei prossimi giorni, nel quale non manca una provocazione alla televisione pubblica
Bufera dopo il caso Scurati. “Sono libera perché antifascista”: chi è Serena Bortone?
Dopo il caso scoppiato in Rai, la giornalista apre la puntata di “Che Sarà” leggendo il testo di Scurati. Oggi l’Usigrai annuncia cinque giorni di sciopero: “C’è un sistema pervasivo di controllo che viola i principi del lavoro giornalistico”. L’azienda replica: “Nessuna censura, polemiche sterili”
Licenziato per una bestemmia, torna al lavoro. La giustizia trionfa grazie anche alla risonanza mediatica
Il lavoratore del call center di Bologna licenziato per l’ormai famosa bestemmia è stato reintegrato. I sindacati soddisfatti revocano lo sciopero
Narges Mohammadi inizia lo sciopero della fame: continua la protesta dell'iraniana
Preoccupano le condizioni di salute dell'attivista premio Nobel per la Pace 2023 che si rifiuta di indossare l'hijab
Luis Rubiales, la mamma fa lo sciopero della fame. Chiesto l'intervento della Uefa
Il presidente della Federcalcio spagnola sospeso dalla Fifa dopo il bacio alla calciatrice: dimissioni dello staff della Nazionale e sciopero. In campo con lo striscione "Siamo tutti Jenni"
Locarno 76, "Shayda" una storia d'amore e coraggio al femminile
Il film della regista iraniana Noora Niasari, prodotto da Cate Blanchett con l'attrice premiata a Cannes Zar Amir Ebrahimi chiude il programma del Festival, che ha premiato "Zona Critica", ambientato a Teheran
Disabilità, Elena: "La giustizia non si accanisca sulle famiglie già messe a dura prova"
La madre di Mario continua la sua battaglia per ottenere maggiori tutele e supporto a livello istituzionale per il 'dopo di noi' e scrive alla ministra Locatelli
Elena, mamma di un ragazzo tetraplegico, continua la battaglia #Finoallultimorespiro
Improta, sessantenne condannata a pagare 300mila euro alla clinica dove ha partorito dopo aver perso la causa, è presidente di una onlus e ha creato una struttura a Orbetello per il 'dopo di noi'
Emily Blunt: "Le donne ancora costrette a essere affettuose e simpatiche"
Al cinema nel film di Nolan "Oppenheimer", parla del sessismo nel cinema, del suo sostegno allo sciopero e del ritiro temporaneo per fare la mamma
Tony Awards 2023: per la prima volta premiate persone non binarie
Un'edizione storica, all'insegna dell'inclusione, della non discriminazione e dell'antisemitismo. Ma anche dello sciopero degli sceneggiatori americani
Giorgia Soleri, il post che divide le fan: "Il riposo è un atto politico"
I commenti: "Quando il riposo è un atto politico si chiama sciopero, tu sei in vacanza ad Ibiza"
Iran, il pluripremiato regista Jafar Panahi inizia lo sciopero della fame in carcere
Detenuto nella prigione di Evin, è considerato un oppositore del regime. Il suo gesto contro il trattamento "illegale e disumano" delle autorità