Il caso della località presa d’assalto a causa dagli influencer solleva interrogativi sul sovraffollamento turistico, sul ruolo dei social e sul valore dell’informazione. La vera domanda è: quanto può essere pericolosa la comunicazione al tempo dei social?di MARGHERITA AMBROGETTI DAMIANI
Nuove misure per arginare l’assedio turistico, difendere il diritto all’abitare, valorizzare i territori meno noti e promuovere un modello innovativo di accoglienza.di MARGHERITA AMBROGETTI DAMIANI
Il progetto rende il turismo davvero accessibile attraverso l’utilizzo di tecnologie avanzate, abbattendo barriere e promuovendo l'inclusione. Un modello che rende il diritto di viaggiare davvero universale.di Margherita Ambrogetti Damiani
Dalla Basilicata un modello di ospitalità rispettosa delle diversità: dal primo lido inaugurato nel 2023 sono ora 21 le realtà che hanno aderito alla rete imprenditoriale che fa dell’accoglienza a 360° il suo marchiodi Maurizio Costanzo
E potrebbe crescere ancora di più: nel 2023 sono state 514 le coppie che hanno scelto il nostro Paese per suggellare il loro amore, nel 2024 se ne prevedono più di 660
Secondo uno studio, le navi da crociera inquinano molto di più delle auto che circolano in Europa. Ma la Norvegia sta progettando una soluzione: una nave a emissioni zerodi Domenico Guarino
Un indotto da oltre 500 miliardi in tutto il mondo, in crescita in Europa e in Italia. Lo slogan scelto quest'anno è "Scoprire, Condividere e Custodire, verso una prosperità sostenibile"di Camilla Prato
A guidare la classifica delle metropoli a misura di viaggiatori con disabilità c'è Singapore, seguita da altre due centri orientali, Shangai e Tokyo. Presenti anche tre capitali europeedi Marianna Grazi
L'estate scorsa oltre 8,5 milioni di italiani hanno scelto di partire in vacanza in estate con il proprio animale da compagnia. E in 10 anni questo trend aumenterà del 124%di Edoardo Martini
Secondo i dati dell'operatore 181travel, il 41% degli italiani sceglie destinazioni green, il 70% predilige attività a contatto con la natura e il 33% seleziona proposte a livello localedi Edoardo Martini
L'accordo tra Trenitalia e l’ente che si occupa della promozione turistica permetterà agli avventori di raggiungere le mete culturali e di mare ricevendo un rimborso totale sul bigliettodi Domenico Guarino
Una passeggiata con un elefante, una foto col delfino, una giornata trascorsa con scimmie o foche. Dietro il business spesso si nascondono abusi e maltrattamenti degli esemplaridi Elisa Serafini
Sempre più popolari rappresentano una scelta di viaggio sostenibile in cui al piacere della scoperta si unisce la componente storica e artisticadi Silvia Landi
Il match di beneficenza si è svolto in Australia, dove la maggioranza della nazionale femminile si è rifugiata dopo essere scappate nel 2021. E ora chiedono di creare una squadra di rifugiate e tornano a sognare in grandeAttualità
La studentessa diciottenne, nata a Torino ma di origini nigeriane, non ha ancora ottenuto la cittadinanza italiana. Il gesto di solidarietà e vicinanza della docente che fa la fila con lei davanti alla QuesturaLifestyle
Il Festival della canzone italiana come opportunità per dare visibilità agli artisti con disabilità: la proposta del viceministro Costa pone un tema cruciale e innovativo. Sul fronte dell’inclusività, anche la musica può fare la differenzaAttualità
A tre mesi dalla DANA che ha scosso Valencia, la Ong chiede un rafforzamento dei servizi di salute mentale infantile e giovanile. Il direttore: “Interveniamo ora per evitare problemi più gravi in futuro”Spettacolo
Il nuovo lavoro degli Alan+: mentre tutti parlano di cose quotidiane, il duo toscano persegue la resistenza culturale, con 7 scrittori che hanno realizzato racconti ispirati dalla musica e dai vizi capitali