Le imprese dovranno presentare un piano sul divario salariale, per poi correggerlo entro un anno o motivarlo. Lo giustificano solo “anzianità di servizio, titoli di studio e merito”di Riccardo Jannello
Elena Giacomelli, fiorentina, è una specialista in chirurgia vascolare all'ospedale di Careggi, da sempre impegnata a contrastare gender gap e discriminazioni tra le corsiedi Marianna Grazi
La nuova road map europea per i diritti femminili mette al centro il divario retributivo. Politiche inclusive, parità salariale e congedi di paternità restano le sfide chiave per un futuro più equo e sostenibiledi MARGHERITA AMBROGETTI DAMIANI
Dal nuovo report di Inapp sul divario di genere emerge che lo squilibrio tra maschi e femmine sfiora i 18 punti, aggravato dalla mancanza di servizi adeguati per far fronte alle esigenze di cura e familiari
La battaglia legale è durata quattro anni ma ora il Comune dovrà risarcirle della somma mancante dai loro stipendi rispetto a quelli dei colleghi maschi, per un totale di circa 900 milioni di euro. L’amministrazione dichiara bancarotta ma loro esultano: “Abbiamo fatto la storia”di Domenico GuarinoAttualità
Preoccupano i dati su pensioni e sostegno alla longevità, per l’Inps le donne percepiscono una retribuzione del 35% inferiore agli uomini. Da INTOO alcuni consigli praticidi CATERINA CECCUTI
Marina Pierri, Chiara Tagliaferri e Claudia de Lillo sono state ospiti di “Corpi elettrici” la rassegna della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, portando riflessioni sui temi legati all’attualità ed esempi di figure femminili che hanno rotto gli schemi della discriminazione e dell’oppressionedi Giulia Prete
L’attore, 45 anni, intervistato da Francesca Fagnani conferma le parole pronunciate nel 2006 in cui aveva definito “il maschio è capobranco e la femmina gli sta accanto e si occupa dei figli”. Ma quelle che sono scambiate per battute non fanno più rideredi Marianna Grazi
Il saggio dell’imprenditrice, scrittrice e attivista Elisabetta Pieragostini è stato presentato alla Camera dei Deputati. Quanto a divario di genere in azienda l’Italia è tra i Paesi peggiori in Uedi Chiara Caravelli
Molte donne in posizioni apicali e gender pay gap di 0,01%. I risultati raggiunti da Cartiere Carrara, Fotia: "Sono le competenze a fare la differenza"di Sandra Nistri
L'americana, 77anni, è storica ed economista, docente ad Harvard. "La sua ricerca rivela le cause del permanente divario di genere nel mondo del lavoro"di Marianna Grazi
Nei capoluoghi di provincia superano in numero i colleghi uomini, ma il salario è nettamente inferiore. Stessa situazione anche nelle altre regioni italianedi Margherita Ambrogetti Damiani
Un'iniziativa europea che vuole stimolare l'interesse delle nuove generazioni per lo studio delle scienze della Terra e delle discipline ingegneristiche associate. Per formare team di esperti eterogenei e inclusividi Elsa Toppi
Il 17 settembre torna a Roma l'evento che coinvolge oltre 20 professioniste top del mondo digital pronte a confrontarsi per trovare le giuste strategie in materia di paritàdi Edoardo Martini
Due impiegati di Roma, uniti civilmente dal 2013, da oltre due anni fanno i conti con insulti e aggressioni fisiche con panni imbevuti di acido e varechina da parte dei condominiLifestyle
La psicologa e cantautrice Elisa Ridolfi ci spiega i segreti di questa terapia e della sua efficacia per il benessere dei più piccoli: “La nostra vita è attaccata al suono, a cominciare dal battito del cuore della gestante che è il primo che il feto sente”Lifestyle
Il nuovo film di animazione sarà al cinema dal 23 gennaio. L’autrice del e sceneggiatrice Evelyn Bruges prende spunto da “un'esperienza traumatica" affrontata dalla figliaAttualità