La nuova Mappa dell’Intolleranza di Vox evidenzia un aumento dell’odio digitale: misoginia in crescita, antisemitismo ridefinito e xenofobia sempre più diffusa sui socialdi CLARA LATORRACA
Jamie, tredici anni, una vita normale. Eppure, uccide una coetanea. La miniserie Netflix scava nelle radici della tragedia: manosfera, cultura incel, violenza nascosta. Un viaggio inquietante nel male che si annida nell’ordinariodi MARGHERITA AMBROGETTI DAMIANI
Il tycoon e i suoi sostenitori non si smentiscono e l'appuntamento nella Grande Mela finisce al centro delle polemiche. Il comico Tony Hinchcliffe: “C'è un'isola galleggiante di spazzatura in mezzo all'oceano. Penso che si chiami Porto Rico”di CHIARA CARAVELLI
Le lavoratrici continuano a trovarsi di fronte ostacoli come il gender gap salariale, la mancanza di rappresentanza nei consigli di amministrazione e discriminazioni sul luogo di lavoro: nel nostro Paese siamo ben al di sotto dalla media europea su molti aspetti lavoratividi Ambra Nardi
Era indubbio che la proposta di Potenti (Lega), sull’abolizione dei termini al femminile nei documenti pubblici, facesse discutere le esponenti donne della politica, a maggior ragione se a sinistra
Scivolone del presidente brasiliano di fronte ai tragici dati sulla violenza domestica che mostrano come le aggressioni contro le donne aumentino del 20% dopo le partite: “Se il ragazzo è un tifoso del Corinthians, va bene"
Torna a salire la tensione nella Repubblica Islamica, dove il 28 giugno si terrnanno le elezioni presidenziali dopo la morte improvvisa di Raisi. Le proteste in università: “Voto per mantenere un sistema dittatoriale islamico basato sulla misoginia, l'incarcerazione, la tortura e le esecuzioni”di Chiara Caravelli
“Non normalizziamo la misoginia” è la motivazione di Silvia Orriols, sindaca di Ripoll, per aver cestinato il poster della festa cittadina. Di recente il governo l’aveva multata per le sue politiche contro l'accesso di famiglie di migranti ai servizi di base come sanità e istruzionedi Teresa Scarcella
La cantante critica fortemente la pellicola piaciuta al grande pubblico: "Solo perché una donna può fare tutto non significa che dovrebbero farlo da sola". Un commento che le è valso l'accusa, sui social, di misoginiadi Edoardo Martini
L'iniziativa per il 75° anniversario del Consorzio Zai a Verona propone ancora una visione della donna fortemente maschilista. Ma alcune delle protagoniste provano a zittire le polemichedi Giorgia Borgioli
Jann Wanner è finito nell'occhio del ciclone per alcune dichiarazioni razziste e omofobe rilasciate al New York Times. Espulso dalla Rock'n'Roll Hall of Famedi Edoardo Martini
Uomini con il burqa che rapiscono bambini, induisti che vogliono sposare le sorelle per convertirle alla loro fede. Tanto successo sui social, ma a quale prezzo?di Marianna Grazi
Circa 130 persone, tra cui Gloria Steinem, sostengono con forza la donna che è stata minacciata e molestata dopo aver perso la causa per diffamazione contro Johnny Deppdi Marianna Grazi
Il ministro della Giustizia: “Il legislatore e la magistratura possono arrivare entro certi limiti a reprimere questi fatti” facendo poi riferimento all’educazione civica di “giovani e adulti di etnie che magari non hanno la nostra sensibilità verso le donne”Cultura e Spettacoli
Al Carcano la versione di Nyko Piscopo per il gruppo Cornelia, musiche originali di Luca Canciello. “Una provocazione sulla fluidità, e uno sguardo al nostro vissuto sul tema dei sentimenti oggi”Cronaca
“Basta, lasciami, basta", ha urlato la 22enne prima di essere accoltellata. Poco prima scriveva alle amiche: “Dove siete?”. Stefano Argentino la stava pedinando. Sui social lo strazio del compagno Antonino: “Mi hanno tolto un pezzo di cuore”Spettacolo
Il nuovo disco di inediti della cantautrice incentrato sul tema della femminilità: “Sono contenta di aver toccato anche temi delicati come i diritti e le violenze di genere, che purtroppo sono all'ordine del giorno”