La piccola era affetta da una grave malformazione e nessuno dei due interventi a cui era stata sottoposta in Grecia era riuscita a risolvere la cirrosi. Grazie alla collaborazione tra i centri trapianti ellenico e italiano ora ha una nuova possibilità
Una serie di mosse utili per riciclare, dare nuova vita e non sprecare i doni che abbiamo ricevuto e non ci piacciono, non sono della misura o taglia giusta o già abbiamo. Lo fa un italiano su quattrodi Domenico Guarino
Tramite la sua associazione benefica, il rapper statunitense ha distribuito oltre 2.000 biciclette e giocattoli ai bambini in difficoltà economichedi Marco Pili
Pochi giorni fa la festa organizzata all’Istituto Missionario a Bologna, insieme alle carcerate che vengono ospitate nella loro struttura: ognuna portava i vestiti della propria terra, recitava le preghiere della sua religione, condivideva con le altre i piatti tipici della propria tradizionedi Caterina Ceccuti
Il nuovo podcast di Arianna Porcelli Safonov, disponibile su Storielibere, racconta una visione alternativa e "cattiva" della festa più amatadi Giovanni BalleriniSpettacolo
L'attore ripercorre i suoi Natali e racconta l'incontro e il rapporto con Mario Monicelli, il regista che ha reso emblematico quel film come metafora ancora attuale delle festivitàdi Giovanni Bogani
Una lista di doni natalizi originali per contribuire al sostegno di importanti cause sociali: dall'ambiente alla ricerca medica, passando anche dalla cura dei nostri amici a quattro zampedi Lisa GiorniAttualità
Dalle scadenze lavorative alla corsa per l'ultimo regalo, con le feste arriva molto spesso anche una buona dose di aspettative e tensioni. Ecco come affrontarledi Edoardo Martini
L'iniziativa di Emergency per le feste, oltre alle tante idee regalo, permetterà anche di salire virtualmente a bordo della nave Life Supportdi Edoardo Martini
Da emarginata a prima renna della slitta di Babbo Natale grazie proprio al suo naso rosso, motivo di scherno. La sua storia è un insegnamento di vitadi Domenico Guarino
Si avvicina il periodo delle Feste e sta per arrivare anche il momento di aprire la prima casella del tabellone che accompagnerà fino alla Vigiliadi Domenico Guarino
Si avvicina una nuova edizione del progetto di "Un sorriso in più onlus", le iscrizioni sono già aperte. "Nessuno dovrebbe mai sentirsi solo"di Caterina Ceccuti
La storia del ragazzo invalido al 100% e dei suoi genitori: “Nostro figlio è attaccato alle macchine e quando l'acqua è arrivata a 200 metri della porta di casa abbiamo sfiorato al tragedia”di Caterina Ceccuti
L'iniziativa è destinata alle persone senza fissa dimora, povere, anziane e rifugiate: 80mila le persone sedute a tavola il 25 dicembre in Italia, 250mila in tutti i continentidi Edoardo MartiniAttualità
Da Santa Claus a Nonno Gelo passando per San Nicola e i Folletti: gli appellativi rivelati nello studio della piattaforma online per l'apprendimento delle linguedi Edoardo Martini
Con la crisi energetica il costo in bolletta per il periodo delle feste potrebbe lievitare. E attenzione anche all'impatto ambientale. I consigli su come risparmiaredi Domenico Guarino
La serie su Netflix mette al centro le donne e dimostra con semplicità che gli stereotipi sociali sono un'astrazione che spesso si scontra con la realtà dei fattidi Margherita Ambrogetti Damiani
Il quesito referendario sul dimezzamento dei tempi per ottenere la cittadinanza ha raccolto il maggior numero di no, ignorando l’urgenza di una riforma strutturale. Eppure, senza lavoratori stranieri, interi settori dell’economia italiana sarebbero al collassoPolitica
Il quorum al 50% è un ostacolo sempre più insormontabile. E il rischio maggiore riguarda soprattutto i giovani: se non votano, i referendum restano solo un’ombra di democrazia direttaAttualità
Così 74 persone immigrate hanno trovato il loro posto a Milano. Ibrahim, 21 anni, egiziano: “Imparo a lavorare in squadra, a rispettare gli orari, ad avere più responsabilità e posso aiutare la mia famiglia. All’inizio avevo paura, ma adesso sono felice”Cronaca
Dopo quasi 43 anni di impeccabile servizio, sempre a Merate, per lei, che ha raggiunto il grado di sovrintendente esperto, è l’ultimo giorno di lavoro: “Questa è sempre stata la mia seconda casa e la mia seconda famiglia”