In occasione della giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne e fino al 4 dicembre, attraverso tutti gli asset del Gruppo FS e nelle principali piazze italiane le persone potranno conoscere le misure da adottare per intervenire
Mentre il ministro Piantedosi elogia l’efficacia del braccialetto elettronico nel contrasto della violenza di genere, il suo uso rimane controverso: è uno strumento di controllo, non di rieducazione, che solleva numerose polemichedi AMBRA NARDI
“La grande occasione, viaggio nell’Europa che non ha paura” è l’ultima fatica letteraria di Mario Marazziti che capovolge la narrazione, spesso negativa, sull’immigrazione e apre a nuovi scenaridi Michele Brancale
Oggi l’udienza filtro del processo per i video porno contraffatti con il volto della premier, vittima di deepfake, che sarà in tribunale il 2 luglio. Il risarcimento richiesto sarà devoluto al fondo del ministero dell'Interno per le donne vittime di violenza: “Non abbiate paura di denunciare”
La vicenda nasce dal ricorso di due mamme dopo che un decreto firmato nel 2019 dall’allora ministro dell’Interno Salvini aveva imposto la dicitura “padre” e “madre” sul documento di un minorenne
Dario Nardella alla vigilia del Toscana Pride: "Tutti devono avere gli stessi diritti". E firma l'atto di "status di genitore a Carolina e Alessia, per il piccolo Dario”di Barbara Berti
Il tribunale di Padova ha richiesto gli atti degli ultimi 6 anni, quello di Bergamo si è espresso contro la madre non biologica di una bambina di 9 mesidi Barbara Berti
L'ordinanza arriva dopo il ricorso di una coppia di donne che chiedeva il riconoscimento di entrambe sulla carte d'identità. Ma il decreto dell'allora ministro dell'Interno Salvini impone la scritta "padre e madre o chi ne fa le veci"di Marianna Grazi
Il ministero dell'Interno ha pubblicato il bando per reclutare 1.381 agenti, ma il riferimento alla ricerca della propria individualità sessuale sullo stesso piano di “schizofrenia” fa discuteredi Marianna Grazi
A influenzare la scelta, che può essere presa al momento del rinnovo della Carta d’Identità, c’è individualismo e paura degli errori medici. I più generosi? La fascia dei 40-50enniAttualità
AXA Italia, insieme a VIK School e Worldrise, porta in classe Guardians of the Sea per Ocean Ambassador: atività ludiche e giochi interattivi per sensibilizzare i più giovani alla ttuela degli ecostistemi mariniCronaca
Torna il termine ‘genitore’ sulla carta d’identità elettronica dei figli minori. La vicenda era iniziata con una sentenza del tribunale di Roma su un bambino con due mamme. Ma un decreto ministeriale del 2019 aveva re-introdotto la dicitura sulla paternitàAttualità
I millennial col senno di poi. Ritratto discutibile di una generazione segnata da crisi globali ricorrenti, precarietà e stanchezza esistenziale, che mema sul disastro e immagina un futuro disincantatoAttualità
Tanti di loro tacciono sulla propria identità per evitare lo stigma. In occasione del Romanò Dives, la Giornata Internazionale dei Rom e dei Sinti che cade l’8 aprile, abbiamo parlato con il prof Luca Bravi, autore di testi fondamentali per la storia del popolo Rom e Sinti