Il caso della località presa d’assalto a causa dagli influencer solleva interrogativi sul sovraffollamento turistico, sul ruolo dei social e sul valore dell’informazione. La vera domanda è: quanto può essere pericolosa la comunicazione al tempo dei social?di MARGHERITA AMBROGETTI DAMIANI
Il blocco della piattaforma social negli Stati Uniti ha sollevato interrogativi sulla coerenza democratica: può una nazione che si proclama paladina della libertà adottare strumenti di censura simili a quelli di regimi autoritari?di Margherita Ambrogetti Damiani
A 27 anni la diagnosi, poi la recidiva: “Avevo il 7% di possibilità di sopravvivere”. La giovane è diventata un punto di riferimento sul web e i regali dei follower sono stati preziosi per il repartodi Giulia De Ieso
Nato all'inizio di agosto 2024 da un video della creator Jools Lebron, è anche un inno della donna per bene, non appariscente. Tutti i segreti della tendenza ripresa dalle stardi Edoardo Martini
La piattaforma annuncia maggiori controlli in vista delle elezioni per contrastare la disinformazione. Creato un luogo nell’app dove trovare notizie affidabili
Un uomo le avrebbe sparato il 26 aprile mentre si trovava nella sua auto. Un anno fa era stata condannata per i contenuti sui social, ritenuti “indecenti e contrari al pudore e la moralità pubblica”
Il nuovo trend, ormai seguito da tantissime donne di qualsiasi età, promuove una maggior consapevolezza sulla propria pelle e sensibilizza su un tipo di canone estetico più naturale e autentico
La misura è stata votata con 352 sì e 65 contrari, ora si attende l'ok dal Senato. Il timore dei legislatori e le reazioni dal mondo della politica (e non solo)di Edoardo Martini
R. P., il più giovane degli indagati per la violenza sessuale sulla 19enne, era stato affidato a una comunità. Ora il giudice lo rimanda in prigione: ha violato il divieto di comunicare con l'esternodi Marianna Grazi
Sui social circolano immagini di alcuni dei componenti del branco che ha violentato la 19enne, tra chi si prende gioco della vicenda e chi tenta di giustificarsidi Marianna Grazi
Il gruppo Pandawara ha iniziato nel 2022 a raccogliere i rifiuti che bloccano i corsi d'acqua. Ora sono seguitissimi e richiamano centinaia di volontaridi Marianna Grazi
Il nuovo effetto fa sparire tutte le imperfezioni con un click. Ma una versione ideale di sé stessi può creare insicurezze e problematiche psicologichedi Barbara Berti
L'agenzia del farmaco italiana in una nota informativa per i medici avverte sul rischio di mancanza del medicinale anti-diabete, utilizzato invece dalle star e da sempre più giovani come dimagrantedi Marianna Grazi
In un video social la Ciccone si dichiara omosessuale e scatena le polemiche. Poco prima la stessa scena con l'ex portiere della nazionale spagnola Casillasdi Marianna Grazi
Il match di beneficenza si è svolto in Australia, dove la maggioranza della nazionale femminile si è rifugiata dopo essere scappate nel 2021. E ora chiedono di creare una squadra di rifugiate e tornano a sognare in grandeAttualità
La studentessa diciottenne, nata a Torino ma di origini nigeriane, non ha ancora ottenuto la cittadinanza italiana. Il gesto di solidarietà e vicinanza della docente che fa la fila con lei davanti alla QuesturaLifestyle
Il Festival della canzone italiana come opportunità per dare visibilità agli artisti con disabilità: la proposta del viceministro Costa pone un tema cruciale e innovativo. Sul fronte dell’inclusività, anche la musica può fare la differenzaAttualità
A tre mesi dalla DANA che ha scosso Valencia, la Ong chiede un rafforzamento dei servizi di salute mentale infantile e giovanile. Il direttore: “Interveniamo ora per evitare problemi più gravi in futuro”Spettacolo
Il nuovo lavoro degli Alan+: mentre tutti parlano di cose quotidiane, il duo toscano persegue la resistenza culturale, con 7 scrittori che hanno realizzato racconti ispirati dalla musica e dai vizi capitali