Dopo anni di investimenti, le multinazionali a stelle e strisce stanno smantellando i propri programmi di inclusione. E c’è sempre meno spazio per i dirittidi MARCO PILI
Secondo un’inchiesta del NYT due aziende che offrono questo tipo di medicinali hanno “Account sospesi, nascosti o rimossi”. Intanto i pro-life scendono in strada a Washington
L’insediamento di lunedì 20 gennaio alla Casa Bianca del tycoon di nuovo presidente, affiancato da una serie di personaggi che potrebbero influenzare il corso politico. Tra meme e coin, ci sarà da divertirsi
La nuova politica del colosso mediatico non si ferma ai cambiamenti sul fact checking, ma rivoluziona l’intera strategia di pubblicazione dei contenuti, a partire dalla tutela della diversità e inclusionedi Marianna Grazi
La nuova politica più liberale e i cambiamenti ai termini di moderazione di Mark Zuckerberg su Facebook e Instagram, consente agli utenti di usare definizioni offensive verso i membri della comunità senza più alcuna censura
L’annuncio del padre di Meta spalanca le porte alla disinformazione, affidando agli utenti il controllo sui contenuti. Una scelta che preoccupa l’Europa e solleva dubbi sulle reali intenzioni del colosso.di MARGHERITA AMBROGETTI DAMIANI
Il sindaco di New York condanna i social: "Sono tossici" e decide di metterli al bando. Noi, drogati di social, non riusciamo a fermarci da soli e ad aiutare i più giovanidi Margherita Ambrogetti Damiani
Sono il 10% della popolazione mondiale, annoverano un esercito di talenti (tra vip, scienziati e grandi artisti) ma il mondo è ancora a misura di destri. Resistono pregiudizi e ostacolidi Maurizio Costanzo
Mark Zuckerberg sfida Elon Musk. La piattaforma, in arrivo, è basata su un semplice principio: "Condividi idee e trend con un testo"di Giorgia Borgioli
L’attrice si è messa con un film da regista sulla sindrome di Asperger ispirata alla vita di Damiano e Margherita Tercon: “Non si tratta di ‘includere’ i bambini autistici, ma di ‘prevederli’. Di sapere che ci sono, che ci saranno”Esteri
Approvata a larga maggioranza la legge che bandisce i raduni Lgbtq+. Orban: “I nostri figli vengono prima di tutto”. Schlein: “Norma oscurantista. Meloni e Salvini prendano le distanze”Cronaca
L’iniziativa del Tavolo politiche di genere del Chianti e area fiorentina. "Sappiamo quanto ancora il nostro essere donne - ha affermato Alessandra Nardini, assessora regionale alle pari opportunità - veda ancora pregiudizi, stereotipi, ruoli di genere”Spettacolo
Dal 19 marzo sarà sulla piattaforma streaming il film sulla storia del 15enne di Roma che si tolse la vita nel 2012 dopo aver subito bullismo e cyberbullismo. Teresa Manes dedica un dolce ricordo al figlioAttualità
Il tempo sospeso durante il lockdown ci manca, mentre le sfide di una normalità frenetica e asfissiante diventano sempre più difficili. La ricerca del benessere sembra cedere il passo alla produttività a tutti i costi, e rallentare, seppur necessario, è diventato quasi impossibile