Il caso della località presa d’assalto a causa dagli influencer solleva interrogativi sul sovraffollamento turistico, sul ruolo dei social e sul valore dell’informazione. La vera domanda è: quanto può essere pericolosa la comunicazione al tempo dei social?di MARGHERITA AMBROGETTI DAMIANI
L’Autorità portuale livornese è la prima in Italia ad approvare un documento di questo tipo. Nasce la piattaforma per le segnalazioni anonime, collaborazione con i centri di supportodi Irene Carlotta Cicora
L'Intelligenza Artificiale e la realtà virtuale per combattere la violenza di genere. Il progetto ENGINE della Scuola Sant'Anna unisce tecnologia e scienze sociali per sensibilizzare e formare sulle discriminazioni.
La “Future Supplier Initiative” è stata promossa da The Fashion Pact e svolgerà il progetto iniziale in Bangladesh: “Nessuna azienda da sola può risolvere questa sfida, ma insieme possiamo compiere una reale transizione verso le energie rinnovabili”
Mobilitazione popolare contro una gigantesca miniera di carbone che avanza allargandosi 'mangiando' gli alberi. Già abbattuti decine di migliaia di a di abeti e pini, ma polizia e governo usano il pugno durodi Domenico Guarino
I regimi alimentari più "green" risultato quello vegetariano e vegano: le rispettive emissioni di Co2 sono le più basse. Ecco il pasto sostenibile per eccellenzadi Domenico Guarino
In Oman l'anno prossimo, partirà la realizzazione del più grande impianto al mondo in cui viene eseguita la mineralizzazione della peridotitedi Domenico Guarino
L'associazione chiede al governo di andare oltre al solo riciclo degli imballaggi: "Serve far crescere l'economia circolare come valore condiviso"di Barbara Berti
Secondo i dati dell'operatore 181travel, il 41% degli italiani sceglie destinazioni green, il 70% predilige attività a contatto con la natura e il 33% seleziona proposte a livello localedi Edoardo Martini
Dalla Germania i consigli per guidare le due ruote in modo "sostenibile", riducendo cioè le emissioni e l'impatto ecologico del motoredi Domenico Guarino
Il difensore ha compensato le emissioni di Co2 dovute al suo trasferimento dall'Inghilterra all'Italia collaborando con un progetto per piantare ulividi Barbara Berti
Secondo un recente studio, in tutto il mondo gli alberi abbattuti rilasciano quattro volte più Co2 di quanta ne riescano a sequestrare le aree in via di ripristinodi Domenico Guarino
Al vaglio un disegno di legge diretto a strutturare in maniera uniforme la figura dell’agricoltore e dell'allevatore come custode della biodiversitàdi Domenico Guarino
L'iniziativa riguarda le aree per la sosta con più di 80 posti e fa parte del piano del governo per investire nelle energie rinnovabilidi Domenico Guarino
Secondo l'indagine Istat, i cittadini sono in apprensione anche per i problemi legati all’inquinamento dell’aria. A seguire la questione dei rifiutidi Domenico Guarino
Il match di beneficenza si è svolto in Australia, dove la maggioranza della nazionale femminile si è rifugiata dopo essere scappate nel 2021. E ora chiedono di creare una squadra di rifugiate e tornano a sognare in grandeAttualità
La studentessa diciottenne, nata a Torino ma di origini nigeriane, non ha ancora ottenuto la cittadinanza italiana. Il gesto di solidarietà e vicinanza della docente che fa la fila con lei davanti alla QuesturaLifestyle
Il Festival della canzone italiana come opportunità per dare visibilità agli artisti con disabilità: la proposta del viceministro Costa pone un tema cruciale e innovativo. Sul fronte dell’inclusività, anche la musica può fare la differenzaAttualità
A tre mesi dalla DANA che ha scosso Valencia, la Ong chiede un rafforzamento dei servizi di salute mentale infantile e giovanile. Il direttore: “Interveniamo ora per evitare problemi più gravi in futuro”Spettacolo
Il nuovo lavoro degli Alan+: mentre tutti parlano di cose quotidiane, il duo toscano persegue la resistenza culturale, con 7 scrittori che hanno realizzato racconti ispirati dalla musica e dai vizi capitali