L'amministrazione dello Stato americano ha chiamato 'Freedom summer' il periodo che va dal 27 maggio al 2 settembre ma i diritti civili non c'entranodi Mariarosa Maioli
Le candidate sindache sono solo il 23%, le under 40 sono appena 2. A Firenze, su 10 candidati 4 sono donne. A Pavia, Cesena, Ascoli, Pescara, Sassari e Bari in corsa solo uomini. Il trend è in crescita, ma siamo lontanissimi dalla sufficienzadi Margherita Ambrogetti DamianiPolitica
Studentessa universitaria, è in corsa per il consiglio di quartiere 3 di Firenze, con la lista del PD, per le prossime elezioni amministrative dell’8 e 9 giugno. “I punti che mi stanno più a cuore nella mia candidatura sono i diritti e la salute da garantire a tutti e tutte”di Marianna Grazi
Attualmente le quote rosa in Portogallo sono al 40%, ma spesso le donne vengono candidate in posizioni ineleggibili. Il Movimento per le pari opportunità politiche chiede di aumentare la soglia al 50% e di modificare il sistema delle liste
La Polonia ha una delle leggi più restrittive e severe d’Europa in tema di aborto. La proposta di legge del governo Tusk vorrebbe anche rendere accessibile la pratica dell’interruzione di gravidanza accessibile oltre le 12 settimane
La decisione controversa dell'Istituto universitario europeo di Fiesole (Firenze): "Le parole danno corpo alla realtà, non possiamo solo accogliere le élite tradizionali".di Luigi Caroppo
La 44enne Mar Galcerán era candidata tra le fila del Partito Popolare, da 26 anni lavora nella pubblica amministrazione: "Sradicare gli stereotipi, non siamo la nostra malattia"di Giorgia Borgioli
Un "modello globale per l'uguaglianza di genere", secondo l'International Social Security Association: più donne al potere, a partire dalla premier, congedi parentali equi e divario salariale al minimodi Giovanni Bogani
Il ministro della Giustizia: “Il legislatore e la magistratura possono arrivare entro certi limiti a reprimere questi fatti” facendo poi riferimento all’educazione civica di “giovani e adulti di etnie che magari non hanno la nostra sensibilità verso le donne”Cultura e Spettacoli
Al Carcano la versione di Nyko Piscopo per il gruppo Cornelia, musiche originali di Luca Canciello. “Una provocazione sulla fluidità, e uno sguardo al nostro vissuto sul tema dei sentimenti oggi”Cronaca
“Basta, lasciami, basta", ha urlato la 22enne prima di essere accoltellata. Poco prima scriveva alle amiche: “Dove siete?”. Stefano Argentino la stava pedinando. Sui social lo strazio del compagno Antonino: “Mi hanno tolto un pezzo di cuore”Attualità